Il processo di anodizzazione è una tecnologia di trattamento superficiale dei metalli, in particolare per l'alluminio e le leghe di alluminio
Il principio principale del processo è che i prodotti in alluminio o lega di alluminio vengono utilizzati come anodo e inseriti in un elettrolita specifico per formare un film di ossido sulla superficie del prodotto attraverso l'elettrolisi, in modo da conferirgli protezione, bellezza e altre caratteristiche.
Le fasi specifiche del processo di anodizzazione includono
- Trattamento preliminare: lucidatura e trattamento chimico di prodotti in alluminio o leghe di alluminio per rimuovere olio, impronte digitali e altre impurità sulla superficie del prodotto. Questo processo di solito richiede determinate condizioni come il tempo e la tensione.
- Preparazione dell'elettrolita: selezionare l'elettrolita appropriato, come la soluzione di acido solforico, e preparare una quantità di elettrolita sufficiente per garantire che il prodotto sia immerso in esso.
- Trattamento di anodizzazione: Inserire i prodotti in alluminio o lega di alluminio trattati nell'elettrolita come anodo e impostare le condizioni di processo corrispondenti, come la tensione e la densità di corrente.
- Formazione del film di ossido: Attraverso l'elettrolisi, si forma uno strato di film di ossido sulla superficie del prodotto.
- Post-trattamento: Pulire i prodotti formati dal film di ossido. Dopo l'essiccazione e altri trattamenti esterni, per rimuovere l'elettrolita residuo e le impurità sulla superficie.
- Ispezione di qualità: ispezione di qualità dei prodotti lavorati, come spessore del film, durezza, adesione e altri indicatori, per garantire che la qualità soddisfi i requisiti.
I vantaggi del processo di anodizzazione includono
- Resistenza all'usura e resistenza alla corrosione: il film di ossido formato ha un'elevata durezza e una buona resistenza all'usura, che può resistere efficacemente all'usura e alla corrosione.
- Migliora l'estetica: scegliendo diversi elettroliti e metodi di trattamento, sulla superficie dei prodotti possono formarsi film di ossido di vari colori e trame per migliorare l'estetica dei prodotti.
- Migliorare l'adesione: l'ossidazione, il film e il materiale del substrato hanno una buona adesione, possono migliorare efficacemente la resistenza alla corrosione e la resistenza all'usura dei prodotti.
- Processo semplice e a basso costo: rispetto ad altre tecnologie di trattamento superficiale, il costo del processo di anodizzazione è basso e il processo è relativamente semplice.
Le limitazioni del processo di anodizzazione includono
- Ambito di applicazione limitato: il processo di anodizzazione è applicabile principalmente a prodotti in alluminio e leghe di alluminio e potrebbe non essere applicabile a prodotti di altri materiali
- Scarsa resistenza alle alte temperature: il film di ossido formato è soggetto a scolorimento e spargimento alle alte temperature, quindi non è adatto per ambienti ad alta temperatura.
- Scarsa protezione dell'ambiente: nell'elettrolita vengono utilizzate alcune sostanze nocive, che sono dannose per l'ambiente e il corpo umano, quindi è necessario adottare misure di protezione ambientale corrispondenti.
In breve, il processo di anodizzazione è una tecnologia di trattamento superficiale adatta per prodotti in alluminio e leghe di alluminio, che presenta i vantaggi di resistenza all'usura, resistenza alla corrosione ed estetica migliorata, ma allo stesso tempo ci sono alcune limitazioni. Nelle applicazioni pratiche, come la selezione del processo di trattamento superficiale dell'imballaggio per porte girevoli e porte automatiche, è necessario selezionare la tecnologia e il programma di trattamento superficiale appropriati in base alla situazione specifica.
L'anodizzazione può essere eseguita anche in un bagno di borato o tartrato insolubile in allumina. In questi processi, il rivestimento smette di crescere quando la parte è completamente coperta e lo spessore è lineare alla tensione applicata. Ampiamente utilizzato nella produzione di condensatori elettrolitici per l'impatto ambientale, l'anodizzazione è un processo di finitura dei metalli più rispettoso dell'ambiente. Di solito, i sottoprodotti contengono solo piccole quantità di metalli pesanti.
Le acque reflue di anodizzazione più comuni, l'idrossido di alluminio e il solfato di alluminio possono essere riciclati o utilizzati nei sistemi di trattamento delle acque reflue industriali.