Servizi di tornitura svizzera

La tornitura svizzera, nota anche come lavorazione svizzera o lavorazione in stile svizzero, è un processo di produzione di precisione altamente efficace per la produzione di parti cilindriche piccole, complesse e di alta precisione.

  • Limite di dimensione: diametro 20 mm * lunghezza 400 mm

  • Sono disponibili 3 assi, 5 assi e 8 assi

  • Tolleranza fino a +/- 0,01 mm

Servizio di lavorazione al tornio CNC di tornitura automatica svizzera di precisione: per parti cilindriche complesse | Precisione Yumei

Perché Noi

response

Risposta rapida

Risponderemo alle tue domande o richieste entro 1 ora durante i giorni lavorativi. È entro 2 ore nei fine settimana.

MOQ

Nessun MOQ

Non vi è alcun requisito MOQ per la maggior parte delle nostre parti lavorate, possiamo iniziare da 1 pezzo a 100K + pezzi, maggiori sono le quantità, migliori sono i prezzi.

After-sale-service

Servizio post-vendita

Ci prendiamo sempre cura di ciò di cui hai bisogno. La tua soddisfazione è la nostra motivazione per migliorare e andare avanti.

Technical-Support

Supporto tecnico

Include, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la selezione del prodotto, le linee guida per l'installazione e il know-how applicativo, ecc.

worker

Servizio OEM/ODM

Con 15 anni di esperienza e know-how, abbiamo un'esperienza più che sufficiente per essere un fornitore qualificato. Possiamo aiutarti a ridurre i costi.

delivery

Consegna veloce

È entro 48 ore per i campioni. 1-2 settimane per la produzione di massa. Abbiamo 150+ dispositivi di produzione e 102 lavoratori per realizzarlo.

Cos'è la tornitura svizzera ?

La tornitura svizzera è una tecnologia di lavorazione ad alta precisione che combina il software CAD/CAM con il processo di produzione. Ha una vasta gamma di applicazioni, può lavorare più materiali e avere le caratteristiche di alta velocità ed elevata rigidità, può garantire una produzione di alta precisione e adattarsi alle esigenze di lavorazione di parti complesse, il metodo di lavorazione è ampiamente utilizzato per migliorare l'intelligenza della produzione di parti di precisione.


Tornitura svizzera: l'arte della precisione nella produzione moderna

La tornitura svizzera è una forma specializzata di lavorazione di precisione che ha guadagnato una notevole popolarità nell'industria manifatturiera grazie alla sua capacità di produrre parti complesse con alti livelli di precisione ed efficienza. Questa tecnica avanzata, spesso indicata come tornitura di tipo svizzero, è un processo che combina operazioni di tornitura e fresatura su un'unica macchina, consentendo la creazione di parti complesse con tolleranze strette. La tornitura automatica svizzera e la lavorazione al tornio CNC svizzera sono termini usati in modo intercambiabile per descrivere questo processo di alta precisione.

Storia della tornitura svizzera

La tornitura svizzera affonda le sue radici nell'industria orologiera svizzera, dove la precisione e l'artigianato sono apprezzate da secoli. Le prime tornitrici svizzere sono state sviluppate nel 19° secolo, inizialmente per soddisfare le esigenze dell'industria orologiera, che richiedeva componenti con specifiche rigorose. Nel corso del tempo, la tornitura svizzera si è evoluta ed è diventata più sofisticata, con lo sviluppo di strumenti automatizzati e sistemi a controllo numerico computerizzato (CNC). Oggi, la tornitura svizzera è un punto fermo in settori che vanno dall'aerospaziale ai dispositivi medici, dove la precisione e la qualità sono fondamentali.

Il processo di tornitura svizzera

La tornitura svizzera viene eseguita su un tornio di tipo svizzero, progettato con una paletta a fantina mobile e una boccola di guida che supporta il pezzo. Il processo prevede l'uso di più utensili montati su un portautensili, una torretta o una cinghia portautensili, consentendo operazioni simultanee. Questa configurazione consente alla macchina di eseguire più operazioni, come tornitura, fresatura, foratura e filettatura, in un'unica configurazione. Il risultato è una parte lavorata secondo specifiche rigorose con un materiale di scarto minimo.

Vantaggi della tornitura svizzera

Uno dei principali vantaggi della tornitura svizzera è la sua capacità di produrre parti complesse con un alto grado di precisione. Il processo consente tolleranze strette e finiture superficiali fini, essenziali nei settori in cui le prestazioni e l'affidabilità sono fondamentali. La tornitura automatica svizzera offre anche una maggiore efficienza, poiché è possibile eseguire più operazioni in un'unica configurazione, riducendo la necessità di operazioni secondarie e minimizzando la movimentazione dei pezzi.

Un altro vantaggio significativo della tornitura svizzera è la sua capacità di lavorare aree difficili da raggiungere all'interno di un pezzo. L'attacco a fantina mobile e l'uso di utensili motorizzati consentono alla macchina di accedere ad aree che sarebbero difficili o impossibili da raggiungere con i metodi di lavorazione convenzionali. Questa capacità è particolarmente preziosa nella produzione di componenti complessi con geometrie complesse.

Applicazioni della tornitura svizzera

La tornitura svizzera è ampiamente utilizzata in vari settori grazie alla sua versatilità e precisione. Alcune delle applicazioni chiave includono:

Aerospaziale: nell'industria aerospaziale, la tornitura svizzera viene utilizzata per produrre componenti come ugelli del carburante, parti di turbine e raccordi complessi che richiedono un'elevata precisione e un rapporto resistenza/peso.

Dispositivi medici: la tornitura svizzera è ideale per la produzione di componenti piccoli e complessi utilizzati nei dispositivi medici, come impianti, strumenti chirurgici e apparecchiature diagnostiche.

Automotive: la tornitura svizzera è impiegata nell'industria automobilistica per produrre parti come iniettori di carburante, componenti di trasmissione e dispositivi di fissaggio complessi.

Elettronica: nell'industria elettronica, la tornitura svizzera viene utilizzata per produrre componenti di precisione come connettori, terminali e piccoli ingranaggi per vari dispositivi elettronici.

Gioielleria: la lavorazione a tornitura svizzera viene utilizzata anche nell'industria della gioielleria per creare pezzi intricati e delicati con un alto livello di dettaglio.

Il ruolo dell'automazione nella tornitura svizzera

L'automazione svolge un ruolo cruciale nella tornitura svizzera, migliorando sia l'efficienza che la precisione del processo. I moderni torni a fantina mobile sono dotati di sistemi CNC che consentono la programmazione di sequenze di lavorazione complesse, garantendo ripetibilità e coerenza nella produzione dei pezzi. Inoltre, i cambi utensile automatizzati e i sistemi di avanzamento barra consentono un funzionamento ininterrotto, aumentando ulteriormente la produttività.

Tornitura automatica svizzera

La tornitura automatica svizzera è un sofisticato processo di produzione che si basa sulle tradizionali tecniche di tornitura svizzera. Questo metodo è altamente automatizzato e consente un elevato livello di precisione ed efficienza nella produzione di parti piccole e complesse. La tornitura automatica svizzera utilizza sistemi CNC avanzati per controllare il movimento degli utensili da taglio e del pezzo con eccezionale precisione. Il processo è caratterizzato dalla sua capacità di eseguire più operazioni come tornitura, fresatura, foratura e filettatura in un'unica configurazione, il che riduce significativamente i tempi di produzione e aumenta la produzione.

Lavorazione al tornio CNC svizzero

La lavorazione al tornio CNC svizzera si riferisce all'uso di torni CNC progettati specificamente per la tornitura di tipo svizzero. Queste macchine sono rinomate per la loro precisione e capacità di produrre parti con geometrie complesse e tolleranze strette. I torni CNC svizzeri sono dotati di una paletta a fantina mobile e di una boccola di guida che supporta il pezzo, che consente la lavorazione con tolleranze strette di parti complesse.

La lavorazione al tornio CNC svizzera è estremamente versatile e può gestire un'ampia gamma di materiali, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, acciaio, acciaio inossidabile, alluminio, ottone e plastica. Il processo è ideale per la produzione di componenti che richiedono un'elevata precisione e hanno caratteristiche complesse, come quelle che si trovano nell'industria orologiera, medica, aerospaziale e automobilistica.

Uno dei principali vantaggi della lavorazione al tornio CNC svizzero è la sua capacità di lavorare aree difficili da raggiungere all'interno di un pezzo, grazie agli utensili motorizzati e al design della fantina mobile. Questa capacità consente ai produttori di creare parti con caratteristiche interne ed esterne che sarebbero impegnative o impossibili da ottenere con i torni CNC convenzionali.

La lavorazione al tornio CNC svizzera offre anche eccellenti finiture superficiali grazie al controllo preciso degli utensili da taglio e alla capacità di utilizzare tecniche di taglio ad alta velocità. Le macchine sono progettate per mantenere il massimo livello di precisione, garantendo che ogni parte soddisfi i severi requisiti dell'applicazione a cui è destinata.

Il futuro della tornitura svizzera

Con il continuo avanzare della tecnologia, si prevede che la tornitura svizzera si evolverà, incorporando nuovi materiali, processi e tecnologie. L'integrazione della produzione additiva, ad esempio, potrebbe consentire la produzione di geometrie ancora più complesse. Inoltre, lo sviluppo di sistemi CNC più avanzati e algoritmi di apprendimento automatico porterà probabilmente a una maggiore ottimizzazione dei processi di lavorazione, con conseguente miglioramento dell'efficienza e riduzione dei tempi di fermo.

Formazione e sviluppo delle competenze nella tornitura svizzera

La domanda di operatori qualificati nella tornitura svizzera è in aumento, con l'aumentare della complessità delle macchine e della precisione richiesta per il lavoro. La formazione e lo sviluppo delle competenze sono essenziali per garantire che i macchinisti siano attrezzati per gestire le sfide di questa forma specializzata di lavorazione. Ciò include la comprensione delle capacità della macchina, la programmazione dei sistemi CNC e la manutenzione dell'attrezzatura per garantire prestazioni ottimali.

Tornitura svizzera e sostenibilità

Anche la tornitura svizzera svolge un ruolo nella sostenibilità, poiché il processo è progettato per ridurre al minimo lo spreco di materiale. La capacità di lavorare parti complesse in un'unica configurazione riduce la necessità di operazioni secondarie, che possono richiedere molto tempo e dispendio. Inoltre, l'uso di materiali di alta qualità e tecniche di lavorazione di precisione può portare alla produzione di parti più durevoli e con una durata maggiore, riducendo la necessità di sostituzione e smaltimento.

Sfide nella tornitura svizzera

Nonostante i suoi numerosi vantaggi, la tornitura svizzera presenta alcune sfide. L'investimento iniziale in torni di tipo svizzero può essere significativo e le macchine richiedono operatori qualificati per ottenere i migliori risultati. Inoltre, il processo può essere limitato dalle dimensioni del pezzo, poiché i torni di tipo svizzero sono generalmente progettati per componenti di piccole e medie dimensioni.

La tornitura svizzera, compresa la tornitura automatica svizzera e la tornitura CNC svizzera, è una tecnica di lavorazione di precisione che ha dimostrato il suo valore in vari settori. La sua capacità di produrre parti complesse con tolleranze strette e finiture superficiali fini lo rende uno strumento inestimabile nella produzione moderna. Con il continuo avanzare della tecnologia, si prevede che la tornitura svizzera si evolverà, offrendo una precisione e un'efficienza ancora maggiori. La domanda di operatori qualificati in questo campo è in aumento, evidenziando l'importanza della formazione e dello sviluppo delle competenze. La tornitura svizzera non solo contribuisce alla produzione di componenti di alta qualità, ma svolge anche un ruolo nella sostenibilità riducendo al minimo lo spreco di materiale. Nonostante le sfide che deve affrontare, la tornitura svizzera rimane una tecnologia chiave nella ricerca della precisione e dell'eccellenza nella produzione.

Materiali della tornitura svizzera

I materiali di lavorazione della tornitura svizzera sono metalli, plastica, i seguenti sono i materiali di lavorazione comunemente usati:

Materiale
Acciaio al carbonio Acciaio a basso tenore di carbonio, Acciaio ad alto tenore di carbonio
Acciaio inossidabile Acciai inossidabili303, Acciai inossidabili304, Acciai inossidabili316, Acciaio inossidabile 440c
Acciaio legato Acciai Legati 4140, Acciai Legati 4340
Ottone Ottone c37700, Ottone c36000, Ottone c26000, Ottone c27000, Ottone c28000
Alluminio Alluminio 6061-T6, Alluminio 6061-T651, Alluminio 7075-T6, Alluminio 7075-T7351, Alluminio 2024-T3, Alluminio 5052, Alluminio 6063-T5, Alluminio 7050-T7451
Plastica SBIRCIATINA Nailon Acetale [Delrin]
Bronzo Bronzo fosforoso

Trattamento superficiale della tornitura svizzera

  • Lucidatura

    La lucidatura è l'uso di strumenti di lucidatura e particelle abrasive per ridurre la rugosità superficiale del pezzo, diventare un metodo di lavorazione brillante e piatto, ma non può migliorare la precisione delle dimensioni e della forma.

  • Trattamento termico

    Il trattamento termico consiste nel modificare l'organizzazione interna del materiale allo stato solido in condizioni di riscaldamento - isolamento - raffreddamento per ottenere nuove proprietà, che non solo possono migliorare la resistenza al calore e la resistenza alla corrosione del materiale, ma anche migliorare la durezza del materiale per garantire praticità.

  • Sabbiatura

    La sabbiatura è la spruzzatura ad alta velocità di sabbia o altri mezzi sulla superficie del materiale, attraverso l'impatto della superficie per ripulire le impurità come macchie e macchie di ruggine e migliorare la rugosità e l'adesione superficiale.

  • Zincato

    Lo zinco placcato può rendere la superficie del materiale non corrosa da sostanze chimiche come ossigeno e acqua, prolungare la durata del prodotto e ha le caratteristiche di forte resistenza alla corrosione, elevata lucentezza superficiale e bassi costi di manutenzione.

  • Anodizzazione

    L'anodizzazione può migliorare la resistenza alla corrosione, la resistenza all'abrasione, la conduttività elettrica e le proprietà di isolamento delle parti e abbellire l'aspetto. È ampiamente utilizzato nei prodotti automobilistici, aerospaziali ed elettronici e in altri campi, può migliorare le prestazioni e la qualità del prodotto.

  • Film chimico

    Il metodo di trattamento superficiale del film chimico è più ecologico, facile da maneggiare, può anche semplificare il processo, ridurre i costi di investimento e risparmiare energia.

Tolleranze della tornitura svizzera

La tornitura svizzera è caratterizzata da un'elevata precisione e da un design miniaturizzato.

Secondo lo standard ASME Y14,5 o ISO2768,±0,01 mm min
Limite di dimensione 20 mm di diametro * 400 mm di lunghezza

Vantaggi della tornitura svizzera

  • Alta precisione

    La tornitura svizzera può lavorare parti molto fini grazie all'elevata precisione, il che la rende molto popolare nella lavorazione e produzione di parti di alta precisione che possono ridurre gli errori, i costi di produzione e massimizzare i benefici.

  • Costi contenuti

    La tornitura svizzera ha una durata superiore e può produrre parti ad alto volume, ridurre gli errori e i costi di tempo e massimizzare i benefici.

  • Stabilità

    La tornitura svizzera ha una stabilità superiore, un funzionamento di alta precisione per un lungo periodo di tempo, produzione di massa, produzione di precisione e produzione continua, può migliorare l'efficienza produttiva e risparmiare sui costi.

Conclusioni

La tornitura svizzera può garantire una produzione di alta precisione, avere una varietà di materiali e un'ampia gamma di applicazioni. Non solo può risparmiare sui costi di produzione, ma anche migliorare l'efficienza produttiva. Quanto sopra è una breve introduzione per mostrare il nostro metodo di tornitura svizzera, compresi i materiali, la lavorazione di precisione, l'accuratezza e i vantaggi, in modo che tu possa dirci i tuoi obiettivi di produzione quando li realizzi.

Termini di ricerca più attivi