Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, bronzo, ottone, rame, plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, g-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon], polipropilene, ultra-alto molecolare, peso in polietilene, titanio, acciaio
Trattamento superficiale: sabbiatura a cordone, verniciatura a polvere, lucidatura
Tolleranze:
Dimensione lineare:+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 200 * 400 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C

I migliori fornitori e produttori di tornitura per fresatura cnc - Yumei

Yumei Hardware è un esperto nella produzione di vari tipi di lavorazione cnc a basso costo, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e cnc a 5 assi. Abbiamo una linea di produzione all'avanguardia, un impianto di lavorazione e diversi fornitori di parti di precisione, che possono garantire che i nostri prodotti soddisfino gli standard più elevati in tutto il mondo.

Informazioni sulla tornitura di fresatura CNC

Come mantenere e prendersi cura delle attrezzature di tornitura per fresatura CNC?

Quali sono i componenti chiave delle attrezzature di tornitura per fresatura CNC che necessitano di manutenzione?

Le attrezzature di fresatura e tornitura CNC sono costituite da diversi componenti critici che richiedono un'attenzione regolare per garantire prestazioni ottimali. Questi includono:

  • Fuso:Il cuore della macchina, responsabile degli utensili da taglio rotanti.
  • Portautensili:Fissare gli utensili da taglio e devono essere mantenuti puliti e privi di usura.
  • Sistema di raffreddamento:Previene il surriscaldamento e rimuove i trucioli durante la lavorazione.
  • Binari di guida e viti a ricircolo di sfere:Garantire un movimento preciso e deve essere lubrificato regolarmente.
  • Pannello di controllo ed elettronica:Proteggere da polvere e umidità per evitare malfunzionamenti.

Perché la manutenzione regolare è essenziale per i torni di fresatura CNC?

Una corretta manutenzione prolunga la durata delle apparecchiature CNC, riduce i tempi di inattività e garantisce una precisione costante. Trascurare la manutenzione può portare a:

  • Maggiore usura, con conseguenti costose riparazioni.
  • Precisione ridotta e pezzi lavorati di scarsa qualità.
  • Rischi per la sicurezza dovuti a surriscaldamento o guasti meccanici.
  • Costi operativi più elevati dovuti a un uso inefficiente dell'energia.

Come eseguire la manutenzione passo passo per le apparecchiature di tornitura per fresatura CNC?

Segui questi passaggi per mantenere la tua macchina CNC in ottime condizioni:

  1. Controlli giornalieri:Ispezionare i livelli del refrigerante, pulire i trucioli e verificare la lubrificazione.
  2. Compiti settimanali:Controllare l'usura dei portautensili, pulire i filtri e testare l'allineamento del mandrino.
  3. Manutenzione mensile:Lubrificare le guide, ispezionare i collegamenti elettrici e calibrare la macchina.
  4. Manutenzione trimestrale:Sostituire le parti usurate, pulire a fondo i serbatoi del refrigerante e aggiornare il software, se necessario.

È possibile prevenire i comuni problemi di tornitura della fresatura CNC con la cura adeguata?

Sì! Molti problemi comuni possono essere evitati con la manutenzione proattiva:

  • Rottura dell'utensile:Ispezionare e sostituire regolarmente gli strumenti opachi o danneggiati.
  • Surriscaldamento:Assicurarsi che i sistemi di raffreddamento funzionino e che i filtri siano puliti.
  • Vibrazione o rumore:Serrare i componenti allentati e controllare i cuscinetti del mandrino.
  • Errori del software:Mantieni aggiornato il firmware e fai il backup dei programmi.

La formazione degli operatori ha un ruolo nella longevità delle apparecchiature CNC?

Assolutamente! Gli operatori ben addestrati possono:

  • Identificare i primi segni di usura o malfunzionamento.
  • Seguire le corrette procedure di avvio e spegnimento per ridurre lo stress sui componenti.
  • Utilizzare i parametri di taglio corretti per ridurre al minimo l'affaticamento dell'utensile e della macchina.
  • Conservare registri di manutenzione dettagliati per una manutenzione tempestiva.

Quali sono le precauzioni d'uso per i torni di fresatura CNC?

Perché le precauzioni d'uso sono importanti per i torni di fresatura CNC?

I torni di fresatura CNC sono strumenti di precisione utilizzati per la produzione di parti complesse con elevata precisione. Un uso improprio può causare danni alle apparecchiature, rischi per la sicurezza o una qualità del prodotto scadente. Seguire le precauzioni d'uso garantisce la sicurezza operativa, prolunga la durata della macchina e mantiene una qualità di output costante.

Quali sono le principali precauzioni di sicurezza?

  • Indossare indumenti protettivi:Utilizzare sempre occhiali di sicurezza, guanti e protezioni per le orecchie per evitare lesioni dovute a detriti volanti o rumore.
  • Ispezionare strumenti e pezzi:Verificare la presenza di crepe, usura o disallineamento prima dell'uso per evitare la rottura dell'utensile.
  • Fissare correttamente i pezzi:Utilizzare morsetti o morse per evitare movimenti durante la lavorazione.
  • Familiarità con l'arresto di emergenza:Conoscere la posizione e la funzione del pulsante di arresto di emergenza.

Come mantenere i torni di fresatura CNC passo dopo passo?

  1. Pulizia giornaliera:Rimuovere i trucioli di metallo e i residui di refrigerante per evitare l'accumulo.
  2. Lubrificazione:Applicare i lubrificanti consigliati alle parti mobili secondo le linee guida del produttore.
  3. Controlli di taratura:Verificare regolarmente l'allineamento del mandrino e la precisione del posizionamento dell'utensile.
  4. Aggiornamenti software:Mantieni aggiornato il software di controllo CNC per evitare problemi operativi.

I fattori ambientali possono influenzare le prestazioni della macchina CNC?

Sì! Le fluttuazioni di temperatura, l'umidità e la polvere possono influire sulla precisione. Assicurarsi che l'area di lavoro sia climatizzata e pulita. Evitare di posizionare le macchine vicino a vibrazioni (ad es. macchinari pesanti) per mantenere la stabilità durante le operazioni ad alta velocità.

La formazione degli operatori è importante?

Assolutamente. Gli operatori non addestrati rischiano incidenti e uso improprio della macchina. La formazione dovrebbe riguardare:

  • Controlli macchina e nozioni di base sul codice G.
  • Selezione degli utensili e ottimizzazione della velocità di avanzamento.
  • Risoluzione dei problemi più comuni come vibrazioni o surriscaldamento dell'utensile.

Quali standard di qualità vengono seguiti nella tornitura di fresatura CNC?

Quali sono i principali standard di qualità per la tornitura di fresatura CNC?

La tornitura di fresatura CNC segue rigorosi standard di qualità per garantire precisione, durata e coerenza. Gli standard più ampiamente riconosciuti includono:

  • Certificazione ISO 9001– Garantisce che i sistemi di gestione della qualità soddisfino i requisiti normativi e dei clienti.
  • AS9100– Standard specifico per il settore aerospaziale per lavorazioni ad alta affidabilità.
  • Certificazione ISO 13485– Conformità alla produzione di dispositivi medici.
  • IATF 16949– Gestione della qualità dell'industria automobilistica.
  • Tracciabilità NIST– Convalida l'accuratezza della misurazione nei pezzi lavorati.

Perché gli standard di qualità sono fondamentali nella tornitura di fresatura CNC?

Il rispetto degli standard di qualità garantisce:

  • Consistenza– Ogni parte soddisfa le specifiche esatte.
  • Sicurezza– Previene i difetti in applicazioni critiche (ad es. aerospaziale, medicale).
  • Conformità normativa– Evita sanzioni legali e richiami.
  • Fiducia del cliente– Costruisce una reputazione di affidabilità.

Come vengono implementati gli standard di qualità passo dopo passo?

  1. Ispezione dei materiali– Verificare le certificazioni delle materie prime (es. ASTM, MIL-SPEC).
  2. Calibrazione della macchina– Controllare regolarmente la precisione delle macchine CNC.
  3. Monitoraggio in-process– Utilizzare sonde e sensori per rilevare le deviazioni.
  4. Verifica post-elaborazione– CMM (Coordinate Measuring Machine) o scanner ottici convalidano le dimensioni.
  5. Documentazione– Mantenere i registri per gli audit e la tracciabilità.

I piccoli negozi possono soddisfare questi standard?

Sì! Anche le piccole officine CNC possono adeguarsi:

  • Collaborazione con fornitori di materiali certificati.
  • Investire in strumenti di misura calibrati.
  • Formazione del personale sulle SOP (Standard Operating Procedures).
  • Conduzione di audit di terze parti per la certificazione.

La certificazione garantisce una qualità perfetta?

Sebbene certificazioni come ISO 9001 indichino sistemi robusti, il miglioramento continuo è essenziale. Fattori come:

  • Abilità dell'operatore
  • Gestione dell'usura degli utensili
  • Aggiornamenti software

influiscono anche sulla qualità finale. Le revisioni periodiche e il feedback dei clienti perfezionano ulteriormente i processi.

Come vengono eseguiti i test sui prodotti nella tornitura di fresatura CNC?

Che cos'è il test del prodotto nella tornitura di fresatura CNC?

Il collaudo dei prodotti nella fresatura CNC e la tornitura sono un processo sistematico per verificare la qualità, la precisione e la funzionalità delle parti lavorate. Garantisce che i componenti soddisfino le specifiche di progettazione, le tolleranze e gli standard del settore prima della consegna. Questo passaggio è fondamentale per settori come quello aerospaziale, automobilistico e medico, dove anche piccole deviazioni possono portare a guasti.

Perché i test sono essenziali nella tornitura di fresatura CNC?

  • Garanzia di qualità:Identifica precocemente i difetti, riducendo gli scarti e i costi di rilavorazione.
  • Conformità:Garantisce l'aderenza agli standard ISO, ASME o specifici del cliente.
  • Convalida delle prestazioni:Conferma che le parti funzionano come previsto in condizioni reali.
  • Mitigazione del rischio:Previene costosi richiami o problemi di sicurezza in post-produzione.

Come vengono eseguiti i test? Passo dopo passo

  1. Ispezione dimensionale:Utilizza strumenti come CMM (macchine di misura a coordinate) o micrometri per controllare le dimensioni dei pezzi rispetto ai modelli CAD.
  2. Analisi della finitura superficiale:I profilometri misurano la rugosità per garantire che i requisiti di levigatezza siano soddisfatti.
  3. Test sui materiali:I durometri (ad es. Rockwell) verificano le proprietà del materiale.
  4. Test funzionali:Simula le condizioni operative (ad esempio, test di carico per componenti automobilistici).
  5. Documentazione:Registra i risultati dei test per la tracciabilità e gli audit.

È possibile utilizzare i test automatizzati?

Sì! Le officine CNC avanzate integrano sistemi di ispezione automatizzati come scanner laser o sonde interne alla macchina per un feedback in tempo reale. Questi riducono l'errore umano e accelerano la convalida, soprattutto per la produzione di grandi volumi.

I test variano in base al settore?

Assolutamente. Ad esempio, le parti aerospaziali sono sottoposte a rigorosi stress test, mentre gli impianti medici richiedono controlli di biocompatibilità. I protocolli di test sono personalizzati in base alle normative specifiche del settore e alla criticità delle parti.

Qual è l'ambiente di lavoro ideale per la tornitura di fresatura CNC?

Cosa definisce l'ambiente ideale per la fresatura-tornitura CNC?

L'ambiente di lavoro ideale per la fresatura-tornitura CNC combina l'ingegneria di precisione con l'efficienza operativa. Gli elementi chiave includono:

  • Climatizzazione: Temperatura (20-22°C) e umidità (40-60%) stabili per prevenire l'espansione/contrazione del materiale.
  • Pavimentazione senza vibrazioni: Supporti in cemento armato o antivibranti per garantire la precisione della lavorazione.
  • Flusso d'aria pulito: Ventilazione filtrata HEPA per rimuovere il particolato metallico e la nebbia del liquido di raffreddamento.

Perché l'ambiente è importante nella fresatura-tornitura CNC?

I fattori ambientali influiscono direttamente:

  • Durata dell'utensile: La polvere e l'umidità accelerano l'usura degli utensili da taglio.
  • Precisione dimensionale: Le fluttuazioni termiche possono causare deviazioni di ±0,005" nelle parti con tolleranze strette.
  • Sicurezza dell'operatore: Una corretta aspirazione dei fumi riduce i rischi respiratori derivanti dalla lavorazione dell'alluminio o del titanio.

Come creare un'area di lavoro CNC ottimizzata: passo dopo passo

  1. Pianificazione delle zone: Aree separate di stoccaggio, lavorazione e ispezione delle materie prime con uno spazio libero di 10+ piedi.
  2. Infrastruttura elettrica: Installare l'alimentazione trifase con regolatori di tensione (tolleranza ±2%).
  3. Illuminazione: Illuminazione operativa a LED da 1000+ lux con riduzione dell'ombra per letture micrometriche.
  4. Gestione degli utensili: Armadi a umidità controllata per utensili in metallo duro (RH < 30%).

Le officine esistenti possono essere aggiornate per la fresatura-tornitura CNC?

Sì, attraverso modifiche mirate:

  • Isolamento retrofit: Aggiungere un pavimento in resina epossidica con grado di durezza Shore 80+.
  • Custodie modulari: Installare le protezioni delle macchine CNC con convogliatori di trucioli integrati.
  • Monitoraggio intelligente: Implementa sensori IoT per il monitoraggio di temperatura/umidità in tempo reale.

L'ambiente ideale varia in base al tipo di materiale?

Le regolazioni critiche includono:

  • Leghe esotiche: Ambienti arricchiti di azoto per il titanio per prevenire l'ossidazione.
  • Plastica: Protezione contro le scariche elettrostatiche (ESD) per la lavorazione di PEEK o UHMW.
  • Alluminio ad alta velocità: Sistemi di evacuazione truciolo con flusso d'aria di 100+ CFM.

Quali sono le applicazioni della tornitura di fresatura CNC?

Quali settori utilizzano la tornitura di fresatura CNC?

La tornitura di fresatura CNC è ampiamente utilizzata in diversi settori grazie alla sua precisione e versatilità. I settori chiave includono:

  • Aerospaziale:Produzione di componenti complessi come pale di turbine e parti di carrelli di atterraggio.
  • Automobilistico:Produzione di parti di motori, componenti di trasmissione e raccordi personalizzati.
  • Medico:Creazione di strumenti chirurgici, impianti e protesi con elevata precisione.
  • Energia:Fabbricazione di parti per piattaforme petrolifere, turbine eoliche e reattori nucleari.
  • Elettronica:Realizzazione di parti piccole e complesse per dispositivi come smartphone e laptop.

Perché scegliere la tornitura di fresatura CNC per la produzione?

La tornitura CNC offre vantaggi unici che la rendono una scelta preferita:

  • Alta precisione:Tolleranze strette fino a ±0,001 pollici garantiscono parti impeccabili.
  • Efficienza:Combina fresatura e tornitura in un'unica configurazione, riducendo i tempi di produzione.
  • Flessibilità del materiale:Funziona con metalli (alluminio, titanio), plastica e compositi.
  • Scalabilità:Ideale sia per prototipi che per produzioni di serie.

Come funziona passo dopo passo la tornitura di fresatura CNC?

  1. Disegno:Il software CAD crea un modello 3D della parte.
  2. Programmazione:Il software CAM converte il progetto in istruzioni macchina (codice G).
  3. Apparecchio:Il pezzo viene fissato nella macchina e gli utensili vengono calibrati.
  4. Lavorazione a macchina:La macchina CNC esegue operazioni di fresatura (utensili da taglio rotanti) e tornitura (pezzo rotante).
  5. Finissaggio:La post-elaborazione (ad esempio, lucidatura, rivestimento) migliora il prodotto finale.

La fresatura CNC può gestire geometrie complesse?

Sì! La tornitura di fresatura CNC eccelle nella creazione di forme complesse, come ad esempio:

  • Superfici elicoidali o sagomate
  • Filettature interne e sottosquadri
  • Esecuzioni asimmetriche con tolleranze strette

Le macchine multiasse (5 assi o più) espandono ulteriormente le capacità per applicazioni avanzate come giranti o componenti aerospaziali.

Qual è il principio di funzionamento della tornitura di fresatura CNC?

Che cos'è la tornitura di fresatura CNC?

La fresatura CNC e la tornitura sono un processo di produzione ibrido che combina le capacità della fresatura CNC e della tornitura CNC in un'unica macchina. Questa tecnologia avanzata consente la creazione di parti complesse e di precisione ruotando il pezzo (tornitura) e contemporaneamente tagliandolo con utensili rotanti (fresatura). L'integrazione di entrambi i processi migliora l'efficienza, riduce i tempi di configurazione e migliora la precisione per la lavorazione multiasse.

Come funziona la tornitura di fresatura CNC?

Il principio di funzionamento prevede le seguenti fasi:

  • Passaggio 1: progettazione e programmazione– Viene creato un modello CAD e il software CAM genera percorsi utensile convertiti in codice G leggibile dalla macchina.
  • Passaggio 2: impostazione del pezzo– La materia prima viene bloccata sul mandrino o sul mandrino della macchina, che la fa ruotare durante le operazioni di tornitura.
  • Passaggio 3: lavorazione multiasse– Gli utensili di fresatura della macchina (ad es. frese a candela) si muovono lungo gli assi X, Y, Z mentre il pezzo ruota (asse C), consentendo la fresatura e la tornitura simultanee.
  • Passaggio 4: taglio di precisione– Gli strumenti rimuovono il materiale strato per strato in base a istruzioni programmate, raggiungendo tolleranze strette (spesso entro i micron).
  • Passaggio 5: finitura automatizzata– Le operazioni secondarie come la foratura o la filettatura vengono eseguite senza intervento manuale.

Perché utilizzare la tornitura di fresatura CNC?

Questo metodo offre vantaggi unici:

  • Geometria complessa– Combina la simmetria radiale (tornitura) con funzioni complesse (fresatura) in un'unica configurazione.
  • Efficienza del tempo– Elimina la necessità di trasferire parti tra macchine separate.
  • Versatilità dei materiali– Funziona con metalli, plastiche e compositi.
  • Elevata ripetibilità– Ideale per la produzione di massa con qualità costante.

La tornitura di fresatura CNC può gestire tutti i materiali?

Sebbene sia compatibile con la maggior parte dei materiali ingegneristici, i risultati ottimali dipendono da:

  • Selezione dell'utensile– Utensili in metallo duro per metalli duri; diamantati per abrasivi.
  • Sistemi di raffreddamento– Indispensabile per la dissipazione del calore in titanio o acciaio inox.
  • Rigidità della macchina– I telai per impieghi gravosi prevengono le vibrazioni durante i tagli ad alta velocità.

Qual è il flusso di lavoro per la tornitura di fresatura CNC?

Che cos'è la tornitura di fresatura CNC?

La fresatura CNC è un processo di produzione ibrido che combina le capacità della fresatura CNC e della tornitura CNC. Consente la creazione di parti complesse con elevata precisione utilizzando un'unica macchina. Questo processo è ideale per la produzione di componenti con caratteristiche sia rotazionali che prismatiche.

Perché il flusso di lavoro è importante?

Un flusso di lavoro ben definito garantisce efficienza, precisione e ripetibilità nella tornitura di fresatura CNC. Riduce al minimo gli errori, riduce lo spreco di materiale e ottimizza i tempi di produzione. La comprensione del flusso di lavoro aiuta gli operatori e gli ingegneri a ottenere risultati coerenti mantenendo gli standard di qualità.

Come funziona il flusso di lavoro di tornitura e fresatura CNC?

Il flusso di lavoro per la fresatura CNC e la tornitura prevede diversi passaggi chiave:

  • Progettazione e modellazione CAD:Il processo inizia con la creazione di un modello 3D dettagliato della parte utilizzando un software CAD.
  • Programmazione CAM:Il modello CAD viene convertito in istruzioni leggibili dalla macchina (G-code) utilizzando il software CAM.
  • Configurazione della macchina:Il pezzo viene fissato nella macchina CNC e gli utensili vengono caricati nella torretta o nel mandrino.
  • Operazioni di lavorazione:La macchina esegue la tornitura (taglio rotazionale) e la fresatura (taglio lineare) secondo le istruzioni programmate.
  • Ispezione di qualità:Il pezzo finito viene misurato utilizzando strumenti di precisione come CMM o micrometri per garantire che soddisfi le specifiche.
  • Post-elaborazione:Se necessario, possono essere applicati passaggi aggiuntivi come la sbavatura, la finitura superficiale o il trattamento termico.

Il flusso di lavoro può essere personalizzato?

Sì, il flusso di lavoro può essere personalizzato in base alla complessità delle parti, al materiale e al volume di produzione. Ad esempio, le tirature ad alto volume possono dare la priorità all'automazione, mentre la prototipazione può concentrarsi su iterazioni rapide. Le macchine CNC avanzate con utensili motorizzati migliorano ulteriormente la flessibilità.

Il flusso di lavoro è diverso per le macchine multiasse?

I torni di fresatura CNC multiasse (ad es. 5 assi) introducono passaggi aggiuntivi come l'ottimizzazione dinamica del percorso utensile e la lavorazione simultanea. Queste macchine riducono le impostazioni e consentono geometrie complesse, ma richiedono una programmazione avanzata e competenze dell'operatore.

Qual è la struttura di una fresatrice CNC?

Quali sono i componenti chiave di una fresatrice CNC?

Una fresatrice CNC è composta da diversi componenti critici che lavorano insieme per eseguire operazioni di lavorazione precise. La struttura principale comprende:

  • Struttura/Base:Fornisce stabilità e assorbe le vibrazioni durante la lavorazione.
  • Fuso:Ruota gli utensili da taglio ad alta velocità per rimuovere il materiale.
  • Worktable:Tiene e posiziona il pezzo utilizzando scanalature a T o morsetti.
  • Assi (X, Y, Z):Abilita il movimento in tre dimensioni per tagli complessi.
  • Pannello di controllo:Si interfaccia con il sistema CNC per l'input dei comandi.
  • Sistema di raffreddamento:Riduce il calore e prolunga la durata dell'utensile.

Come funziona passo dopo passo ogni componente?

  1. Impostazione del pezzo:Il materiale è fissato sul piano di lavoro.
  2. Selezione degli strumenti:Il mandrino carica l'utensile da taglio appropriato.
  3. Esecuzione del programma:Il controllo CNC interpreta il codice G per guidare gli assi.
  4. Lavorazione di precisione:Il mandrino si muove lungo percorsi programmati per modellare il pezzo.
  5. Applicazione del refrigerante:Il sistema spruzza refrigerante per evitare il surriscaldamento.

Perché il design del telaio è fondamentale per la fresatura CNC?

La rigidità del telaio garantisce la precisione riducendo al minimo la deflessione durante il taglio ad alta forza. Le costruzioni in ghisa o acciaio saldato sono comuni per smorzare le vibrazioni. Un telaio robusto supporta anche pezzi pesanti e mantiene l'allineamento per lunghi periodi operativi.

Le fresatrici CNC possono avere assi aggiuntivi?

Sì, i modelli avanzati possono includere:

  • 4° Asse (A):Ruota il pezzo per la contornatura.
  • 5° asse (B o C):Inclina il mandrino o la tavola per la lavorazione su più lati.

Questi consentono geometrie complesse come componenti aerospaziali o impianti medici senza riposizionamento.

Che cos'è la tornitura di fresatura CNC?

La tornitura di fresatura CNC, nota anche come tornitura-fresatura CNC, è un processo di produzione altamente avanzato che combina le capacità della fresatura CNC e della tornitura CNC. Questa tecnologia ibrida consente la creazione di parti complesse con elevata precisione ed efficienza. È ampiamente utilizzato in settori come quello aerospaziale, automobilistico e della produzione di dispositivi medici.

Perché scegliere la tornitura di fresatura CNC?

  • Precisione:Raggiunge tolleranze strette e un'elevata precisione, anche per geometrie complesse.
  • Efficienza:Riduce i tempi di produzione eseguendo più operazioni in un'unica configurazione.
  • Versatilità:In grado di lavorare un'ampia gamma di materiali, inclusi metalli, plastica e compositi.
  • Rapporto costo-efficacia:Riduce al minimo lo spreco di materiale e i costi di manodopera grazie all'automazione.

Come funziona la tornitura di fresatura CNC?

Il processo prevede le seguenti fasi:

  1. Disegno:Viene creato un modello CAD (Computer-Aided Design) per la parte.
  2. Programmazione:Il modello CAD viene convertito in codice CNC (G-code) utilizzando il software CAM (Computer-Aided Manufacturing).
  3. Apparecchio:Il pezzo viene montato sulla macchina e gli utensili vengono caricati nella torretta o nel mandrino.
  4. Lavorazione a macchina:La macchina esegue simultaneamente operazioni di fresatura e tornitura in base alle istruzioni programmate.
  5. Ispezione:Il pezzo finito viene controllato per verificarne la qualità e l'accuratezza dimensionale.

La fresatura CNC può gestire parti complesse?

Sì! La tornitura CNC è ideale per la produzione di parti con geometrie complesse, come ad esempio:

  • Contorni multiasse
  • Caratteristiche elicoidali
  • Sottosquadri
  • Discussioni

La sua capacità di ruotare il pezzo durante la fresatura consente la creazione di disegni complessi che sarebbero impegnativi con i metodi tradizionali.

I clienti hanno visualizzato anche

Termini di ricerca più attivi