Blog

CNC a 3 assi contro 4 assi e 5 assi: differenze chiave e come scegliere – Yumei

Yumei Hardware si trova a DongGuan, nella provincia del Guangdong. Fondata nel 2010, è specializzata nella produzione di lavorazioni cnc economiche, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e cnc a 5 assi. Con i rapidi sviluppi della lavorazione CNC e della fabbricazione di lamiere in questi anni, Yumei ha anche introdotto alcune nuove attrezzature, che hanno istituito il dipartimento di ricerca e sviluppo.

CNC a 3 assi contro 4 assi e 5 assi: differenze chiave e come scegliere

5 axis(4)

A Yumei Hardware, utilizziamo una gamma avanzata di fresatrici a 3 assi, 4 assi e 5 assi. Capire quale tipo di macchina produrrà le tue parti è essenziale per ottimizzare il tuo design. La differenza fondamentale tra la lavorazione a 3 assi, 4 assi e 5 assi risiede nella complessità del movimento tra il pezzo e l'utensile da taglio. Più complesso è questo movimento, più complessa può essere la geometria finale della parte lavorata.

Questa guida esplorerà le principali differenze tra queste macchine e offrirà consigli pratici su come selezionare quella giusta per le tue esigenze specifiche.

Differenze chiave

1. Lavorazione CNC a 3 assi

Una macchina utensile CNC a 3 assi è un sistema di lavorazione controllato da computer che opera lungo tre assi (X, Y e Z). Questi assi rappresentano lo spazio tridimensionale, dove X e Y controllano il movimento orizzontale e Z controlla il movimento verticale. In un CNC a 3 assi, l'utensile da taglio o il pezzo può essere spostato in tutte e tre le direzioni per eseguire varie operazioni di lavorazione come fresatura, foratura e taglio. Questo tipo di macchina CNC è ampiamente utilizzato nell'industria manifatturiera per produrre un'ampia varietà di parti che vanno da geometrie semplici a moderatamente complesse. Le macchine CNC a 3 assi possono richiedere il riposizionamento del pezzo o dell'utensile da taglio durante la lavorazione di parti altamente complesse che richiedono più angoli di approccio, il che può aumentare il tempo e la complessità della lavorazione. Tuttavia, sono relativamente economici, semplici da usare e possono gestire un'ampia gamma di materiali e geometrie delle parti. Sono adatti per applicazioni come la prototipazione, la lavorazione generica e la produzione di parti moderatamente complesse.

2. Lavorazione CNC a 4 assi

Una macchina CNC a 4 assi è una macchina a controllo numerico computerizzato (CNC) con quattro assi di controllo del movimento. Rispetto a una macchina CNC standard a 3 assi che si muove lungo gli assi X, Y e Z, una macchina a 4 assi aggiunge un altro asse di rotazione, solitamente attorno agli assi X, Y o Z. Questo asse aggiuntivo consente alla macchina di eseguire operazioni di lavorazione più complesse e produrre parti complesse con maggiore efficienza e precisione. Il quarto asse di rotazione consente all'utensile da taglio di avvicinarsi al pezzo da diverse angolazioni, consentendo operazioni come l'indicizzazione, la fresatura di contorni e la fresatura elicoidale. Questa versatilità è particolarmente vantaggiosa per la lavorazione di parti cilindriche o prismatiche con caratteristiche che devono essere lavorate da più angolazioni.Le applicazioni delle macchine utensili CNC a 4 assi coprono un'ampia gamma di settori, tra cui aerospaziale, automobilistico, medicale e costruzione di stampi. Sono comunemente usati per attività come l'incisione, l'intaglio, la perforazione di fori a varie angolazioni e la lavorazione di contorni complessi.

3. Lavorazione CNC a 5 assi

Le macchine CNC a 5 assi sono in grado di muoversi lungo cinque assi contemporaneamente: X, Y, Z e due assi rotanti aggiuntivi (comunemente indicati come A e B). Questa ulteriore libertà di movimento consente agli utensili da taglio di avvicinarsi al pezzo da più angolazioni e direzioni, consentendo operazioni di lavorazione altamente complesse. Inclinando e ruotando il pezzo o l'utensile da taglio, le macchine CNC a 5 assi possono accedere con precisione ad aree difficili da raggiungere ed eseguire percorsi utensile complessi. Queste macchine sono ampiamente utilizzate nel settore aerospaziale, automobilistico, nella produzione di dispositivi medici e nella costruzione di stampi. Esempi di parti comunemente prodotte su macchine CNC a 5 assi includono pale di turbine, giranti, componenti aerospaziali, superfici scolpite e stampi complessi.

La versatilità e la flessibilità offerte dalla lavorazione a 5 assi si traducono in una serie di vantaggi, tra cui tempi di configurazione ridotti, finiture superficiali migliorate, maggiore precisione e maggiore produttività. Inoltre, le macchine CNC a 5 assi possono ridurre al minimo la necessità di riposizionare manualmente i pezzi, semplificando così i flussi di lavoro di produzione e ottimizzando i processi di lavorazione.

Tuttavia, le macchine a 5 assi sono più costose e tecnicamente complesse delle macchine a 3 assi e la programmazione e il funzionamento di queste macchine richiedono competenze e competenze specializzate, nonché costi di investimento e manutenzione iniziali potenzialmente elevati.

Come scegliere?

  1. Complessità del pezzo: la lavorazione a 3 assi è sufficiente per una lavorazione semplice di un piano o di una piccola quantità di superfici; la lavorazione a 4 o 5 assi può essere presa in considerazione per la lavorazione multiangolo complessa.
  2. Requisiti di precisione: la lavorazione a 5 assi può completare tutti gli angoli in un unico serraggio, adatto per requisiti di alta precisione.
  3. Considerazioni sui costi: le macchine a 3 assi sono le meno costose e sono adatte per la produzione in serie di parti semplici; le macchine a 4 e 5 assi sono più costose e sono adatte per piccole quantità di parti altamente complesse.

Le nostre parti di lavorazione CNC

Ecco una piccola selezione delle parti lavorate a CNC che abbiamo prodotto per i nostri clienti.

Termini di ricerca più attivi