Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, bronzo, ottone, rame, plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, g-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon], polipropilene, ultra-alto molecolare, peso in polietilene, titanio, acciaio
Trattamento superficiale: sabbiatura a cordone, verniciatura a polvere, lucidatura
Tolleranze:
Dimensione lineare:+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 200 * 400 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C

Miglior tornio eccentrico su tornio cnc produttore e fabbrica - Yumei

Yumei Hardware fondata nel 2010, è una società di ricerca e sviluppo high-tech impegnata nella lavorazione CNC e nella fabbricazione di lamiere, nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione integrati.

Informazioni sulla tornitura eccentrica sul tornio CNC

Come mantenere e risolvere i problemi di un tornio CNC per una tornitura eccentrica ottimale?

Che cos'è la tornitura eccentrica su un tornio CNC?

La tornitura eccentrica è un processo di lavorazione in cui il pezzo ruota fuori centro, creando caratteristiche non concentriche come alberi a camme o alberi a gomiti. Questa tecnica richiede un controllo preciso dei percorsi utensile e la sincronizzazione del mandrino per ottenere geometrie accurate. I torni CNC dotati di utensili motorizzati e funzionalità dell'asse C eccellono nella tornitura eccentrica regolando dinamicamente i parametri di taglio.

Perché la manutenzione è fondamentale per le operazioni di tornitura eccentrica?

  • Controllo delle vibrazioni:La rotazione decentrata aumenta lo stress della macchina
  • Usura degli utensili:Il taglio intermittente accelera la degradazione dell'inserto
  • Precisione di allineamento:Il disallineamento di 0,01 mm può causare errori dimensionali
  • Gestione dei chip:I modelli di flusso dei trucioli insoliti richiedono un'attenzione particolare

Come eseguire la manutenzione passo dopo passo?

  1. Controlli giornalieri:

    • Ispezionare la pressione idraulica (mantenere 4,5-5,5 MPa)
    • Verificare la concentrazione del refrigerante (8-12% per la maggior parte delle leghe)

  2. Procedure settimanali:

    • Ricalibrare l'allineamento della contropunta utilizzando le barre di prova
    • Pulire e lubrificare le guide (si consiglia ISO VG68)

  3. Manutenzione mensile:

    • Controllo dell'eccentricità del mandrino con comparatore (≤0,005 mm)
    • Ispezione di spazzole ed encoder per servomotori

È possibile risolvere i problemi comuni di tornitura eccentrica?

Problema Diagnosi Soluzioni
Degrado della finitura superficiale Vibrazioni dell'utensile o DOC improprio Riduzione della velocità di avanzamento del 15% o aumento del raggio di punta
Incoerenza dimensionale Slittamento del pezzo nel mandrino Verificare la pressione del mandrino (≥30 bar per l'acciaio)
Usura eccessiva degli utensili Portata del refrigerante insufficiente Regolare la posizione dell'ugello o utilizzare il refrigerante interno all'utensile

Il software ha un ruolo nella manutenzione?

I moderni sistemi CNC incorporano funzionalità di manutenzione predittiva attraverso:

  • Algoritmi di analisi delle vibrazioni che monitorano lo stato dei cuscinetti
  • Sistemi di compensazione termica che si adattano all'espansione della macchina
  • Gestione della durata dell'utensile Monitoraggio dei cicli di utilizzo degli inserti
  • Sistemi anticollisione che prevengono gli urti durante i movimenti eccentrici

Aggiornamenti software regolari (consigliati trimestralmente) garantiscono l'accesso agli strumenti diagnostici più recenti.

Quali precauzioni di sicurezza devono essere prese durante la tornitura eccentrica?

Perché la sicurezza è fondamentale nella tornitura eccentrica?

La tornitura eccentrica su un tornio CNC comporta una lavorazione decentrata, che crea forze e vibrazioni sbilanciate. Ciò aumenta i rischi come l'espulsione del pezzo, la rottura dell'utensile o il danneggiamento della macchina. Adeguate misure di sicurezza prevengono gli incidenti, garantiscono la protezione dell'operatore e mantengono la precisione di lavorazione.

Come preparare la macchina per una tornitura eccentrica sicura?

  • Bloccaggio sicuro del pezzo:Utilizzare mandrini a 4 griffe o dispositivi specializzati per evitare lo slittamento in caso di carichi sbilanciati.
  • Controlla i limiti di velocità:Ridurre il numero di giri al di sotto delle velocità di rotazione standard per ridurre al minimo la forza centrifuga.
  • Ispezionare le condizioni dell'utensile:Assicurarsi che gli utensili da taglio siano affilati e serrati correttamente per evitare rotture.
  • Prova di funzionamento senza taglio:Verificare l'equilibrio ruotando il pezzo a bassa velocità prima di innestare l'utensile.

Quali dispositivi di protezione individuale (DPI) sono necessari?

Gli operatori devono indossare:

  • Occhiali di sicurezza omologati ANSI con protezioni laterali
  • Protezione dell'udito (riduzione del rumore minima di 25 dB)
  • Abbigliamento aderente senza maniche larghe
  • Pattini con punta in acciaio per la movimentazione di pezzi pesanti

Controlli di sicurezza passo-passo durante il funzionamento

  1. Verificare la funzionalità del pulsante di arresto di emergenza
  2. Libera l'area di lavoro da strumenti/oggetti non necessari
  3. Utilizzare un fluido da taglio appropriato per ridurre le vibrazioni
  4. Monitora la presenza di vibrazioni o rumori insoliti
  5. Non lasciare mai la macchina incustodita durante i tagli eccentrici

L'automazione può migliorare la sicurezza nella tornitura eccentrica?

I moderni torni CNC con queste caratteristiche migliorano la sicurezza:

  • Sistemi automatici di rilevamento delle vibrazioni
  • Monitoraggio della forza che attiva gli arresti di emergenza
  • Limitazioni di velocità programmabili per lavori eccentrici
  • Software per evitare le collisioni

Verificare sempre che questi sistemi siano calibrati correttamente prima di iniziare le operazioni.

Quali sono i processi di controllo qualità per la tornitura eccentrica su tornio CNC?

Perché il controllo qualità è fondamentale nella tornitura eccentrica?

La tornitura eccentrica su torni CNC comporta la lavorazione di geometrie decentrate o irregolari, che introducono una maggiore complessità e potenziali errori rispetto alla tornitura standard. Il controllo qualità (QC) garantisce la precisione dimensionale, la finitura superficiale e l'affidabilità funzionale del pezzo. Senza un rigoroso controllo qualità, i componenti eccentrici (ad es. alberi motore, alberi a camme) possono guastarsi a causa di disallineamento o squilibrio, con conseguenti costose rilavorazioni o rischi per la sicurezza.

Come viene implementato il controllo qualità passo dopo passo?

  • Controlli pre-lavorazione: Verificare l'integrità delle materie prime, la correttezza del programma CNC e l'allineamento degli utensili utilizzando comparatori o strumenti di allineamento laser.
  • Monitoraggio in-process:

    • Utilizzare tastatori o sensori senza contatto per misurare l'eccentricità e il diametro durante la lavorazione.
    • Monitora le forze di taglio/vibrazioni per rilevare l'usura o le vibrazioni dell'utensile.

  • Ispezione post-lavorazione:

    • Le macchine di misura a coordinate (CMM) o i comparatori ottici convalidano la concentricità e le tolleranze (ad esempio, ISO 1101).
    • I rugosimetri superficiali (ad es. Ra/Rz) garantiscono la qualità della finitura.

L'automazione può migliorare il controllo qualità nella tornitura eccentrica?

Sì. I torni CNC avanzati integrano sistemi di feedback in tempo reale come il controllo a circuito chiuso o l'analisi predittiva basata sull'intelligenza artificiale per correggere automaticamente le deviazioni. Ad esempio, la lavorazione adattiva regola dinamicamente i percorsi utensile in base alle misurazioni durante il processo, riducendo l'intervento umano e i tassi di scarto.

L'abilità dell'operatore influisce sull'efficacia del controllo qualità?

Assolutamente. Operatori esperti interpretano i dati QC per mettere a punto i parametri (ad esempio, velocità di avanzamento, profondità di taglio) e identificare le anomalie più sottili. La formazione in GD&T (Geometric Dimensioning and Tolerancing) e nella programmazione CNC è essenziale per mantenere la coerenza nella tornitura eccentrica.

Come impostare un tornio CNC per la tornitura eccentrica?

Che cos'è la tornitura eccentrica su un tornio CNC?

La tornitura eccentrica è un processo di lavorazione in cui il pezzo ruota fuori centro rispetto all'asse del mandrino, creando caratteristiche non concentriche come alberi a camme o profili multilobati. A differenza della tornitura standard, il percorso utensile segue un percorso offset per ottenere geometrie asimmetriche. I torni CNC eccellono in questo compito grazie alla loro precisione programmabile, consentendo modelli eccentrici complessi senza regolazioni meccaniche.

Perché utilizzare il CNC per la tornitura eccentrica?

  • Accuratezza:I sistemi CNC eliminano gli errori di calcolo manuale con la programmazione digitale dell'offset.
  • Flessibilità:Cambi rapidi tra modelli eccentrici tramite regolazioni del codice G.
  • Ripetibilità:Le parti identiche possono essere riprodotte con una consistenza a livello di micron.
  • Geometrie complesse:L'interpolazione multiasse consente di ottenere contorni decentrati e complessi.

Guida dettagliata all'installazione

  1. Montaggio del pezzo:Fissare il materiale in un mandrino a 4 griffe o in un dispositivo eccentrico specializzato, indicando l'eccentricità entro 0,01 mm.
  2. Selezione dell'utensile:Scegli portautensili rigidi e inserti con angoli di spoglia positivi per gestire i tagli interrotti.
  3. Sistema di coordinate:Definire il punto zero del pezzo in corrispondenza delCentro teoricodi rotazione, non il centro fisico.
  4. Programmazione G-code:

    • Utilizzare i comandi G02/G03 con gli offset dell'asse X per l'interpolazione circolare
    • Implementazione del sistema di coordinate locali G52 per più funzioni eccentriche
    • Regolazione delle velocità di avanzamento inferiori del 20-30% rispetto alla tornitura concentrica

  5. Verifica del funzionamento a secco:Simula i percorsi utensile con il mandrino disabilitato per controllare il gioco.

I torni CNC standard possono eseguire la tornitura eccentrica?

Sì, la maggior parte dei moderni torni CNC può eseguire tornitura eccentrica attraverso la sola programmazione, a condizione che dispongano:

  • Capacità di attrezzamento motorizzato per operazioni di fresatura
  • Controllo dell'asse C per il posizionamento angolare
  • Risoluzione minima di 0,0001" sull'asse X

Tuttavia, la lavorazione eccentrica pesante (offset di >5 mm) può richiedere pesi di contrappeso per evitare vibrazioni del mandrino.

Quali strumenti vengono utilizzati per la tornitura eccentrica su un tornio CNC?

La tornitura eccentrica su un tornio CNC richiede strumenti specializzati per ottenere con precisione la lavorazione decentrata. Il processo prevede la rotazione di un pezzo attorno a un asse che non è il suo centro geometrico, richiedendo soluzioni di utensili robuste e adattabili.

Utensili chiave per tornitura eccentrica

  • Mandrini o frontalini sfalsati– Utilizzato per montare il pezzo in lavorazione in modo eccentrico regolando le posizioni di bloccaggio.
  • Maschere/fissaggi personalizzati– Su misura per trattenere saldamente pezzi di forma irregolare durante la rotazione decentrata.
  • Utensili di tornitura ad alta rigidità– Gli inserti in metallo duro o ceramica resistono a forze di taglio irregolari generate dal movimento eccentrico.
  • Punte rotanti con boccole eccentriche– Sostenere il pezzo da lavorare consentendo regolazioni controllate dell'offset.
  • Comparatori e sonde– Verificare l'allineamento e monitorare l'eccentricità durante l'impostazione e la lavorazione.

Perché la selezione degli utensili è importante

La tornitura eccentrica induce forze di taglio sbilanciate, aumentando il rischio di vibrazioni. Gli utensili devono compensare:

  • Carichi dinamici: I portautensili rigidi riducono al minimo la flessione.
  • Concentrazione di calore– I rivestimenti resistenti all'usura prolungano la durata dell'utensile.
  • Evacuazione truciolo– Le geometrie curve degli inserti impediscono l'aggrovigliamento del truciolo.

Implementazione dettagliata dello strumento

  1. Montare il pezzo utilizzando mandrini sfalsati, garantendo una misurazione precisa dell'eccentricità.
  2. Selezionare inserti con taglienti rinforzati (ad es. CBN per materiali temprati).
  3. Programma il tornio CNC per sincronizzare la velocità del mandrino con il percorso utensile per tagli bilanciati.
  4. Utilizzare il refrigerante in modo strategico per gestire le sollecitazioni termiche sui taglienti.

Quali settori utilizzano comunemente la tornitura eccentrica sui torni CNC?

La tornitura eccentrica su torni CNC è un processo di lavorazione specializzato utilizzato per creare elementi decentrati o non concentrici su pezzi cilindrici. Questa tecnica è essenziale nei settori in cui sono richieste precisione e geometrie uniche. Di seguito, esploriamo i settori chiave che si basano su questo metodo di produzione avanzato.

1. Industria automobilistica

  • Alberi a gomiti e alberi a camme:La tornitura eccentrica è fondamentale per la produzione di alberi a gomiti, che richiedono perni di offset per convertire il movimento lineare in movimento rotatorio.
  • Componenti del motore:Parti come bielle e spinotti dei pistoni sono spesso caratterizzate da design eccentrici per prestazioni ottimali.
  • Modifiche personalizzate:I veicoli ad alte prestazioni o da corsa possono utilizzare componenti eccentrici per una migliore messa a punto del motore.

2. Aerospaziale e difesa

  • Alberi delle turbine:La tornitura eccentrica aiuta a creare geometrie equilibrate ma complesse per i motori a turbina.
  • Componenti del carrello di atterraggio:Alcune parti del carrello di atterraggio richiedono caratteristiche decentrate per resistere a sollecitazioni elevate.
  • Parti di missili e droni:La tornitura eccentrica di precisione garantisce componenti leggeri ma durevoli per le applicazioni aerospaziali.

3. Petrolio e gas

  • Componenti della valvola:La tornitura eccentrica viene utilizzata per produrre valvole con sedi sfalsate per un migliore controllo del flusso.
  • Alberi della pompa:Le pompe nell'industria petrolifera e del gas richiedono spesso alberi eccentrici per gestire fluidi ad alta pressione.
  • Attrezzature di perforazione:Le parti eccentriche personalizzate vengono utilizzate negli strumenti di perforazione per la perforazione direzionale.

4. Macchinari pesanti e attrezzature industriali

  • Componenti del cambio:Gli ingranaggi e gli alberi eccentrici sono comuni nelle trasmissioni per impieghi gravosi.
  • Macchine da stampa:La tornitura eccentrica viene utilizzata per creare camme e collegamenti per presse meccaniche.
  • Sistemi di trasporto:I rulli e le pulegge decentrati migliorano l'efficienza della movimentazione dei materiali.

5. Produzione di dispositivi medici

  • Articolazioni protesiche:Le caratteristiche eccentriche consentono impianti regolabili e personalizzabili.
  • Strumenti chirurgici:La tornitura eccentrica di precisione garantisce un design ergonomico e funzionale degli utensili.
  • Dentali:Alcuni componenti dentali richiedono geometrie decentrate per un migliore adattamento e prestazioni.

La tornitura eccentrica su torni CNC è un processo versatile che soddisfa le esigenze delle industrie di alta precisione. Sfruttando l'avanzata tecnologia CNC, i produttori possono produrre componenti complessi e decentrati con eccezionale precisione e ripetibilità.

Quali materiali sono adatti per la tornitura eccentrica?

La tornitura eccentrica su torni CNC è un processo di lavorazione specializzato che richiede materiali con proprietà specifiche per garantire precisione, durata ed efficienza. La scelta del materiale influisce sulla durata dell'utensile, sulla finitura superficiale e sulle prestazioni di lavorazione complessive. Di seguito, esploriamo i materiali più adatti per questo processo.

1. Perché la selezione dei materiali è importante nella tornitura eccentrica

La tornitura eccentrica comporta una lavorazione decentrata, che crea forze irregolari sul pezzo e sull'utensile da taglio. I materiali devono resistere a queste sollecitazioni senza deformazioni eccessive o usura dell'utensile. Le considerazioni chiave includono:

  • Lavorabilità:I materiali devono essere facili da tagliare per ridurre l'usura dell'utensile.
  • Forza e durezza:I materiali ad alta resistenza resistono alla deformazione sotto carichi eccentrici.
  • Stabilità termica:I materiali resistenti al calore prevengono la deformazione durante la lavorazione.

2. Materiali comuni per la tornitura eccentrica

I seguenti materiali sono ampiamente utilizzati grazie alle loro proprietà bilanciate:

  • Acciaio al carbonio (es. AISI 1045, 4140):Offre un'eccellente lavorabilità e resistenza, il che lo rende ideale per la tornitura eccentrica per impieghi generali.
  • Acciaio inossidabile (ad es. 303, 304):Fornisce resistenza alla corrosione e lavorabilità moderata, adatto per componenti di precisione.
  • Leghe di alluminio (ad es. 6061, 7075):Leggero e facile da lavorare, perfetto per applicazioni aerospaziali e automobilistiche.
  • Ottone e bronzo:Basso attrito e buona resistenza all'usura, spesso utilizzato per cuscinetti e raccordi.
  • Acciai per utensili (ad es. D2, H13):Elevata durezza e resistenza all'usura per applicazioni impegnative.

3. Guida passo passo alla selezione del materiale giusto

Segui questi passaggi per scegliere il materiale migliore per il tuo progetto di tornitura eccentrica:

  1. Definire i requisiti dell'applicazione:Considera le esigenze di carico, ambiente e precisione.
  2. Valutare la lavorabilità:Controllare le schede tecniche dei materiali per i dati relativi alla velocità di taglio e alla durata dell'utensile.
  3. Valutare i costi rispetto alle prestazioni:Bilancia il costo del materiale con l'efficienza di lavorazione.
  4. Prototipi di prova:Campionare le parti per convalidare le prestazioni del materiale.

4. È possibile utilizzare materiali esotici?

Sì, ma con cautela. Materiali come il titanio, l'Inconel o gli acciai temprati richiedono utensili specializzati e velocità di lavorazione più lente. Sono adatti per applicazioni ad alte prestazioni ma aumentano i costi di produzione.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo della tornitura eccentrica su un tornio CNC?

1. Che cos'è la tornitura eccentrica?

La tornitura eccentrica è un processo di lavorazione eseguito su un tornio CNC in cui il pezzo ruota fuori centro, creando caratteristiche non concentriche come alberi a camme, alberi a gomiti o componenti di forma irregolare. Questa tecnica consente un controllo preciso su geometrie asimmetriche che la tornitura standard non può raggiungere.

2. Perché scegliere la tornitura eccentrica su un tornio CNC?

  • Gestione di geometrie complesse: Consente la lavorazione di forme irregolari senza più configurazioni.
  • Alta precisione: L'automazione CNC garantisce una precisione ripetibile per le caratteristiche eccentriche.
  • Efficienza del tempo: Riduce le regolazioni manuali rispetto ai torni convenzionali.
  • Risparmio di materiale: Riduce al minimo gli sprechi ottimizzando i percorsi di taglio.

3. Come funziona la tornitura eccentrica passo dopo passo?

  1. Impostazione del pezzo: Fissare il materiale in un mandrino o in un dispositivo con un asse sfalsato.
  2. Programmazione del percorso utensile: Inserire i parametri eccentrici (ad es. distanza di offset) nel sistema CNC.
  3. Lavorazione a macchina: Il tornio ruota il pezzo mentre gli utensili seguono il percorso eccentrico programmato.
  4. Controllo di qualità: Verifica delle dimensioni utilizzando CMM o micrometri.

4. La tornitura eccentrica può migliorare la flessibilità della produzione?

Sì! I torni CNC con utensili motorizzati possono combinare la tornitura eccentrica con la fresatura o la foratura, consentendo lavorazioni multi-operazione in un'unica configurazione. Questa flessibilità è ideale per prototipi o lotti a basso volume che richiedono caratteristiche complesse.

Che cos'è la tornitura eccentrica su un tornio CNC?

La tornitura eccentrica è un processo di lavorazione specializzato eseguito su un tornio CNC per creare elementi cilindrici decentrati o non concentrici su un pezzo. A differenza della tornitura standard, in cui l'utensile da taglio segue un percorso simmetrico attorno all'asse centrale, la tornitura eccentrica comporta lo spostamento dell'asse di rotazione del pezzo o la regolazione del percorso utensile per produrre geometrie asimmetriche. Questa tecnica è comunemente utilizzata per la produzione di parti come alberi a gomiti, alberi a camme o alberi eccentrici, dove sono richiesti profili decentrati precisi per la funzionalità meccanica.

Perché utilizzare la tornitura eccentrica su un tornio CNC?

La tornitura eccentrica offre diversi vantaggi:

  • Geometria complessa:Consente la lavorazione di forme irregolari che non possono essere ottenute con la tornitura convenzionale.
  • Precisione:I controlli CNC garantiscono un'elevata precisione nelle dimensioni decentrate e ripetibilità.
  • Efficienza:Riduce la necessità di operazioni secondarie, risparmiando tempo e costi.
  • Versatilità:Adatto per un'ampia gamma di materiali, inclusi metalli, plastiche e compositi.

Come funziona la tornitura eccentrica su un tornio CNC?

Processo passo dopo passo:

  1. Impostazione del pezzo:Il pezzo viene montato fuori centro utilizzando un mandrino o un dispositivo di fissaggio per definire la distanza di eccentricità.
  2. Programmazione del percorso utensile:Il programma CNC è scritto per tenere conto dell'asse spostato, regolando di conseguenza il movimento dell'utensile.
  3. Esecuzione del taglio:Il tornio ruota il pezzo mentre l'utensile segue il percorso programmato per asportare il materiale in modo asimmetrico.
  4. Controllo di qualità:Le misurazioni vengono effettuate per verificare che l'eccentricità e le dimensioni soddisfino le specifiche.

La tornitura eccentrica può essere automatizzata su un tornio CNC?

Sì, i moderni torni CNC automatizzano completamente la tornitura eccentrica attraverso una programmazione avanzata (ad esempio, codice G con controllo dell'asse C). Caratteristiche come gli utensili motorizzati e i contromandrini migliorano ulteriormente l'automazione consentendo la lavorazione multi-operazione in un'unica configurazione. Gli operatori inseriscono i parametri di eccentricità desiderati e la macchina esegue il processo con un intervento manuale minimo.

La tornitura eccentrica richiede utensili speciali?

Spesso possono essere utilizzati utensili di tornitura standard, ma scenari specifici possono richiedere:

  • Strumenti ad alta rigidità:Per resistere a forze di taglio irregolari.
  • Infissi personalizzati:Per il fissaggio di pezzi decentrati.
  • Inserti con punta diamantata:Per materiali duri o finiture di pregio.

Che cos'è la tornitura eccentrica su tornio CNC?

La tornitura eccentrica è un processo di lavorazione specializzato eseguito su un tornio CNC per creare elementi cilindrici decentrati o non concentrici su un pezzo. A differenza della tornitura standard in cui l'utensile da taglio si muove parallelamente all'asse di rotazione, la tornitura eccentrica comporta lo spostamento del pezzo o dell'utensile per produrre geometrie asimmetriche come alberi a camme, alberi a gomiti o profili multilobati.

Caratteristiche principali:

  • Lavorazioni fuori asse:Il pezzo in lavorazione ruota attorno a un asse secondario sfalsato rispetto alla linea centrale primaria.
  • Geometrie complesse:Consente la produzione di parti con più diametri che non condividono un centro comune.
  • Alta precisione:I controlli CNC mantengono tolleranze strette (in genere ±0,01 mm) durante le operazioni eccentriche.

Perché usare la tornitura eccentrica?

Questa tecnica risolve sfide ingegneristiche uniche che la tornitura convenzionale non è in grado di affrontare:

Applicazioni critiche:

  • Componenti del motore:I perni dell'albero motore richiedono una lavorazione offset precisa per un corretto movimento del pistone.
  • Macchinari industriali:Gli alberi eccentrici convertono il movimento rotatorio in lineare nelle presse e nelle pompe.
  • Utensili specializzati:Crea utensili da taglio personalizzati con profili irregolari per applicazioni di nicchia.

Vantaggi rispetto ai metodi alternativi:

  • 30-50% più veloce rispetto alle configurazioni di offset manuali sui torni convenzionali
  • Elimina le operazioni secondarie necessarie nei processi di fresatura
  • Migliore finitura superficiale rispetto alle caratteristiche eccentriche di rettifica

Come funziona la tornitura eccentrica sui torni CNC?

I moderni torni CNC eseguono la tornitura eccentrica attraverso questi passaggi fondamentali:

Processo passo dopo passo:

  1. Montaggio del pezzo:La parte è fissata in un mandrino a 4 griffe o in un dispositivo speciale che consente un offset regolabile
  2. Programmazione offset:Il controllo CNC calcola i percorsi utensile in base a:

    • Distanza di eccentricità (ad esempio, 5 mm dal centro)
    • Angolo di fase per profili multilobi

  3. Compensazione dinamica dell'utensile:Il sistema CNC regola automaticamente:

    • Compensazione del raggio della punta dell'utensile
    • Velocità di avanzamento per diverse profondità di taglio

  4. Verifica di precisione:Le misure di tastatura in-process sono caratterizzate da concentricità

Elementi essenziali della programmazione CNC:

  • Comandi G-code come G12/G13 per l'interpolazione circolare
  • Sincronizzazione dell'asse C per profili complessi
  • Macro personalizzate per funzioni eccentriche ripetitive

I clienti hanno visualizzato anche

Termini di ricerca più attivi