Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, rame, ottone, acciaio, bronzo, lega di nichel, titanio, plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, g-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon], polipropilene, ultra-alto molecolare, peso, polietilene, acciaio inossidabile
Trattamento superficiale: come fresato, graniglia di sabbiatura, zincato placcato, anodizzato, verniciatura a polvere
Tolleranze:
Dimensione lineare:+/- 0,025 mm+/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm+/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 200 * 400 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
Yumei Hardware si trova a DongGuan, nella provincia del Guangdong, la famosa base di produzione della lavorazione CNC e della fabbricazione di lamiere. Siamo fornitori industriali professionali e produttori di lavorazione cnc a buon mercato, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e cnc a 5 assi.
Le parti tornite CNC in alluminio sono componenti di precisione realizzati utilizzando torni a controllo numerico computerizzato (CNC). Queste parti sono ampiamente utilizzate in settori come quello aerospaziale, automobilistico ed elettronico grazie alla loro leggerezza, durata ed eccellente lavorabilità. La manutenzione di queste parti è fondamentale per garantirne la longevità e le prestazioni ottimali.
Una corretta manutenzione delle parti tornite CNC in alluminio è essenziale per prevenire corrosione, usura e guasti meccanici. L'alluminio, sebbene resistente alla corrosione, può comunque ossidarsi se esposto a determinate condizioni ambientali. Una manutenzione regolare aiuta a preservare l'integrità strutturale della parte, assicurandone il funzionamento efficiente nel tempo.
Sì, le parti tornite CNC in alluminio possono spesso essere riparate se sono danneggiate. Piccoli graffi o ammaccature possono essere lucidati e i fili usurati possono essere ritagliati. Tuttavia, potrebbe essere necessario sostituire gravi danni. È importante consultare un professionista per valutare l'entità del danno e determinare la migliore linea d'azione.
Assolutamente. La manutenzione regolare non solo prolunga la durata delle parti tornite CNC in alluminio, ma garantisce anche che funzionino al meglio. Prevenendo la corrosione, riducendo l'usura e affrontando i problemi in anticipo, è possibile migliorare significativamente la durata e l'affidabilità di questi componenti.
Le tolleranze per le parti tornite CNC in alluminio si riferiscono alla deviazione consentita dalle dimensioni specificate nel progetto. Queste tolleranze sono fondamentali per garantire che le parti si adattino e funzionino correttamente nelle applicazioni previste. Sono tipicamente espressi in millimetri o pollici e possono variare a seconda della complessità della parte e della precisione della macchina CNC utilizzata.
Le tolleranze sono essenziali perché garantiscono la coerenza e l'affidabilità delle parti prodotte. In settori come quello aerospaziale, automobilistico e dei dispositivi medici, anche la minima deviazione può portare a problemi significativi. Le tolleranze adeguate aiutano a:
La determinazione delle giuste tolleranze prevede diversi passaggi:
Sì, le tolleranze possono essere regolate durante la produzione, ma ciò richiede un'attenta considerazione. Le regolazioni possono essere necessarie a causa di fattori quali l'usura degli utensili, le incoerenze dei materiali o i cambiamenti nelle condizioni ambientali. Tuttavia, regolazioni frequenti possono portare a un aumento dei costi e a ritardi nella produzione. È essenziale mantenere un equilibrio tra precisione e praticità.
Assolutamente. Diverse leghe di alluminio hanno proprietà diverse che possono influenzare le tolleranze. Per esempio:
La scelta della giusta lega di alluminio è fondamentale per ottenere le tolleranze desiderate nelle parti tornite CNC.
Quando si tratta di parti tornite CNC in alluminio, la finitura superficiale è un passaggio cruciale per migliorare sia le proprietà estetiche che funzionali dei componenti. L'alluminio, essendo un materiale versatile, offre una varietà di opzioni di finitura superficiale che possono essere personalizzate per soddisfare requisiti specifici. Di seguito, esploriamo le tecniche di finitura superficiale più comuni utilizzate per le parti tornite CNC in alluminio.
La finitura superficiale non solo migliora l'aspetto delle parti in alluminio, ma offre anche ulteriori vantaggi come una maggiore durata, resistenza alla corrosione e una migliore resistenza all'usura. Può anche migliorare la capacità della parte di resistere a condizioni ambientali difficili, rendendola adatta per un'ampia gamma di applicazioni in settori come quello aerospaziale, automobilistico ed elettronico.
La selezione della tecnica di finitura superficiale appropriata dipende da diversi fattori, tra cui l'uso previsto della parte, l'estetica desiderata e le proprietà funzionali richieste. Ecco una guida passo passo per aiutarti a prendere una decisione informata:
Sì, la combinazione di più tecniche di finitura superficiale può spesso produrre risultati superiori. Ad esempio, l'anodizzazione può essere seguita dalla lucidatura per ottenere una finitura lucida con una maggiore resistenza alla corrosione. Allo stesso modo, la verniciatura a polvere può essere applicata dopo la sabbiatura per creare una superficie durevole e visivamente accattivante. La combinazione di tecniche consente la personalizzazione per soddisfare specifiche esigenze prestazionali ed estetiche.
La finitura superficiale può influire sul costo complessivo delle parti tornite CNC in alluminio, a seconda della complessità e del tipo di tecnica di finitura utilizzata. Mentre le finiture di base come la lucidatura o la sabbiatura sono relativamente convenienti, metodi più avanzati come l'anodizzazione o la verniciatura a polvere possono aumentare il prezzo. Tuttavia, il costo aggiuntivo è spesso giustificato dalle prestazioni migliorate e dalla longevità delle parti finite.
Quando si seleziona un fornitore di parti tornite CNC in alluminio, è fondamentale valutarne l'esperienza, le capacità e l'affidabilità. Ecco i fattori chiave da considerare:
L'affidabilità è un fattore critico perché influisce direttamente sui tempi di produzione e sulla qualità del prodotto. Un fornitore affidabile garantisce:
Per valutare l'esperienza di un fornitore, segui questi passaggi:
La personalizzazione e la scalabilità sono essenziali per le aziende con esigenze uniche o in crescita. Assicurarsi che il fornitore possa:
Sebbene il costo sia importante, non dovrebbe essere l'unico fattore decisivo. Considerare:
L'alluminio è ampiamente preferito per la tornitura CNC grazie alle sue proprietà uniche del materiale. Offre un eccellente equilibrio tra resistenza e peso, rendendolo adatto a varie applicazioni industriali. Le caratteristiche chiave che rendono ideale l'alluminio includono:
La tecnologia di tornitura CNC migliora significativamente la qualità e la precisione delle parti in alluminio. Il processo prevede diverse tecniche avanzate:
Le parti tornite CNC in alluminio offrono varie opzioni di finitura superficiale per soddisfare i diversi requisiti applicativi. Le finiture più comuni includono:
Le parti tornite CNC in alluminio sono particolarmente adatte per applicazioni di precisione grazie ai loro vantaggi intrinseci:
Nonostante siano leggere, le parti tornite CNC in alluminio possono gestire efficacemente condizioni di stress elevato attraverso:
Le parti tornite CNC in alluminio sono ampiamente utilizzate in vari settori grazie alla loro leggerezza, durata e precisione. Queste parti sono prodotte utilizzando la lavorazione a controllo numerico computerizzato (CNC), che garantisce elevata precisione e coerenza. Di seguito, esploriamo in dettaglio le applicazioni comuni delle parti tornite CNC in alluminio.
L'alluminio è un materiale popolare per le parti tornite CNC grazie alle sue proprietà uniche:
L'industria automobilistica utilizza ampiamente parti tornite CNC in alluminio per vari componenti. Ecco una ripartizione passo passo delle loro applicazioni:
Sì, le parti tornite CNC in alluminio sono fondamentali nell'industria aerospaziale. La loro leggerezza e il rapporto resistenza/peso li rendono ideali per i componenti di aerei e veicoli spaziali. Le applicazioni comuni includono:
Assolutamente! L'industria elettronica si affida a parti tornite CNC in alluminio per varie applicazioni, tra cui:
Nell'industria medica, le parti tornite CNC in alluminio vengono utilizzate per produrre componenti di precisione per dispositivi e apparecchiature mediche. Le loro applicazioni includono:
Le parti tornite CNC in alluminio sono ampiamente utilizzate in vari settori grazie alla loro leggerezza, durata e precisione. Questi componenti sono essenziali nei settori in cui le prestazioni elevate e l'affidabilità sono fondamentali. Di seguito, esploriamo i settori chiave che si affidano a parti tornite CNC in alluminio e le loro applicazioni specifiche.
L'alluminio è una scelta popolare per la tornitura CNC grazie alle sue proprietà uniche:
L'industria automobilistica è uno dei maggiori consumatori di parti tornite CNC in alluminio. Questi componenti sono utilizzati in:
Sì, l'industria aerospaziale fa molto affidamento su parti tornite CNC in alluminio a causa del loro rapporto resistenza/peso e resistenza a condizioni estreme. Le applicazioni includono:
Anche l'industria elettronica beneficia di pezzi torniti CNC in alluminio, in particolare in:
Il processo di produzione di parti tornite CNC in alluminio prevede diversi passaggi:
In conclusione, le parti tornite CNC in alluminio svolgono un ruolo fondamentale in vari settori, offrendo una combinazione di leggerezza, durata e precisione difficile da eguagliare con altri materiali.
La tornitura CNC è un processo di lavorazione di precisione utilizzato per creare parti in alluminio cilindriche o di forma rotonda. Prevede la rotazione di un pezzo in alluminio mentre un utensile da taglio fisso rimuove il materiale per ottenere la forma e le dimensioni desiderate. Questo processo è particolarmente efficace per l'alluminio grazie alla sua eccellente lavorabilità e alle proprietà di leggerezza.
Sì, la tornitura CNC è compatibile con vari gradi di alluminio, tra cui 6061, 7075 e 2024. Ogni grado ha proprietà uniche, come resistenza, resistenza alla corrosione e conduttività termica, che possono essere sfruttate per applicazioni specifiche. I parametri di lavorazione, come la velocità e la velocità di avanzamento, vengono regolati di conseguenza per ottimizzare le prestazioni.
Mentre è possibile utilizzare utensili standard in metallo duro o acciaio ad alta velocità, per l'alluminio sono spesso consigliati utensili specializzati con rivestimenti come TiN o TiAlN. Questi rivestimenti riducono l'attrito, prevengono l'accumulo di materiale e prolungano la durata dell'utensile, garantendo finiture più lisce e una maggiore efficienza.
L'alluminio è un materiale popolare nella tornitura CNC grazie alle sue proprietà uniche. Ecco alcuni motivi per cui è ampiamente utilizzato:
La tornitura CNC è un processo di produzione preciso che offre diversi vantaggi per le parti in alluminio:
Le parti tornite CNC in alluminio sono utilizzate in vari settori grazie alla loro versatilità e prestazioni:
Sì, le parti tornite CNC in alluminio possono essere completamente personalizzate per soddisfare requisiti specifici. Ecco come funziona il processo di personalizzazione:
La tornitura CNC dell'alluminio si allinea alle pratiche di produzione sostenibili in diversi modi:
Una parte tornita CNC in alluminio è un componente di precisione prodotto attraverso il processo di tornitura CNC (Computer Numerical Control), utilizzando in particolare l'alluminio come materia prima. Questo processo prevede l'uso di un tornio che ruota il pezzo in alluminio mentre un utensile da taglio rimuove il materiale per creare la forma desiderata. La tornitura CNC è nota per la sua capacità di produrre parti con elevata precisione e coerenza, rendendola una scelta popolare per vari settori.
L'alluminio è un materiale preferito per la tornitura CNC grazie alle sue proprietà uniche:
Il processo di tornitura CNC per parti in alluminio prevede diversi passaggi:
Sì, le parti tornite CNC in alluminio possono essere altamente personalizzate per soddisfare requisiti specifici. La flessibilità della lavorazione CNC consente la produzione di geometrie complesse, tolleranze strette e caratteristiche uniche. Le opzioni di personalizzazione includono:
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per