Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali: acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, acciaio legato, ottone, alluminio, bronzo fosforoso, PEEK, nylon, acetale [Delrin]
Trattamento superficiale: lucidatura, trattamento termico, sabbiatura, zincatura, anodizzazione, film chimico
Tolleranze:
Secondo lo standard ASME Y14.5 o ISO2768,±0,01 mm min Limite di dimensioni: diametro 20 mm * lunghezza 400 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
Yumei Hardware è stata fondata nel 2010. All'inizio della sua fondazione, vendeva principalmente lavorazioni cnc a basso costo, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e cnc a 5 assi. Dopo anni di sviluppi, la nostra azienda sta attualmente integrando ricerca e sviluppo, produzione e commercializzazione.
Le precauzioni di sicurezza nella produzione di parti tornite sono essenziali per prevenire incidenti sul lavoro, garantire il benessere dei dipendenti e mantenere l'efficienza operativa. Il processo coinvolge macchinari ad alta velocità, strumenti affilati e detriti metallici, che comportano rischi come tagli, ustioni o impigliamenti. Misure di sicurezza adeguate riducono anche i tempi di inattività causati da infortuni e garantiscono la conformità alle normative del settore come l'OSHA (Occupational Safety and Health Administration).
Segui queste precauzioni passo dopo passo per ridurre al minimo i rischi:
Sì! I sistemi automatizzati riducono l'interazione umana con i processi pericolosi. Per esempio:
Assolutamente. Alcuni materiali richiedono accorgimenti specifici:
L'innovazione nella produzione di parti tornite è guidata dalla necessità di precisione, efficienza e sostenibilità. Tecnologie avanzate come la lavorazione CNC, l'automazione e il controllo qualità basato sull'intelligenza artificiale stanno trasformando il settore. Queste innovazioni consentono ai produttori di produrre geometrie complesse con tolleranze più strette, riducendo al contempo gli sprechi e il consumo di energia.
La produzione ibrida combina la tornitura sottrattiva con tecniche additive come la deposizione laser di metalli. Ciò consente:
L'Industrial Internet of Things (IIoT) consente:
Queste tecnologie riducono significativamente i difetti fornendo al contempo una cronologia di produzione completa.
I moderni produttori di pezzi torniti stanno adottando:
Queste pratiche soddisfano sia le normative ambientali che i requisiti di sostenibilità dei clienti.
Le parti tornite, spesso componenti di precisione, sono fondamentali in settori come quello automobilistico, aerospaziale e dei dispositivi medici. Una corretta manutenzione garantisce longevità, prestazioni e sicurezza. Trascurare la manutenzione può portare a usura, corrosione o addirittura guasti catastrofici, con conseguenti costosi tempi di fermo o sostituzioni.
Sì! La manutenzione programmata, come i cicli di lubrificazione e le ispezioni, può prolungare significativamente la durata delle parti. Ad esempio, i produttori aerospaziali seguono protocolli rigorosi per evitare guasti in volo. Implementazione di unpiano di manutenzione preventivaLa personalizzazione delle esigenze dell'applicazione è fondamentale.
Assolutamente. Le parti in acciaio inossidabile resistono alla corrosione ma possono richiedere una pulizia meno frequente rispetto all'acciaio al carbonio. Le parti tornite in plastica necessitano di protezione dai raggi UV, mentre il titanio richiede lubrificanti specializzati. Consultare sempre le linee guida sui materiali per una cura ottimale.
Le parti tornite sono ampiamente utilizzate in settori che richiedono elevata precisione e ripetibilità, come quello automobilistico, aerospaziale e dei dispositivi medici. Il vantaggio principale risiede nella loro capacità di raggiungere tolleranze strette (spesso entro ±0,005 mm) attraverso torni controllati da computer. A differenza dei componenti fusi o forgiati, le parti tornite eliminano lo spreco di materiale rimuovendo solo l'eccesso necessario, rendendole convenienti per la produzione di volumi medio-alti.
Questa catena di processo garantisce superfici più lisce (Ra
Sì. Tre fattori chiave contribuiscono all'efficienza dei costi:
Assolutamente. I centri di tornitura avanzati consentono:
Questa versatilità supporta la prototipazione rapida e la personalizzazione di massa senza compromettere la precisione.
La qualità nella produzione di parti tornite si riferisce alla precisione, all'accuratezza dimensionale, alla finitura superficiale e all'integrità del materiale. Garantisce che le parti soddisfino le specifiche di progettazione e funzionino in modo affidabile nelle applicazioni previste. Le metriche chiave includono le tolleranze (ad esempio, ±0,005 mm), la rugosità superficiale (valori Ra) e la conformità agli standard del settore come ISO 9001 o AS9100.
Sì. I sistemi automatizzati come i bracci robotici per il carico/scarico e l'ispezione visiva basata sull'intelligenza artificiale riducono l'errore umano. Ad esempio, il monitoraggio in tempo reale con sensori rileva l'usura degli utensili prima che influisca sulle dimensioni delle parti.
Assolutamente. Gli operatori esperti capiscono:
La precisione nelle parti tornite si riferisce al grado di accuratezza dimensionale e finitura superficiale raggiunto durante il processo di lavorazione. Questi componenti sono prodotti utilizzando la tornitura CNC o la lavorazione a vite svizzera, garantendo tolleranze strette e qualità costante per settori come quello aerospaziale, medico e automobilistico.
No, le proprietà del materiale influiscono direttamente sulle tolleranze raggiungibili:
Le parti tornite sono componenti essenziali in vari settori grazie alla loro precisione, durata e versatilità. Queste parti sono prodotte mediante tornitura CNC o lavorazione a vite svizzera, garantendo un'elevata precisione per geometrie complesse. Di seguito sono riportati i settori chiave che si affidano a parti tornite:
Ogni settore sfrutta le parti tornite per le proprie esigenze specifiche, dai componenti di dimensioni micro nell'elettronica alle parti per impieghi gravosi nelle macchine edili. Materiali avanzati come il PEEK o l'Inconel ampliano ulteriormente le loro applicazioni.
Le parti tornite sono prodotte utilizzando una varietà di materiali, ciascuno selezionato per proprietà specifiche come resistenza, durata, resistenza alla corrosione o economicità. Di seguito è riportata una ripartizione dettagliata dei materiali più comunemente utilizzati nella produzione di parti tornite.
La scelta del materiale influisce direttamente sulle prestazioni, sulla longevità e sull'applicazione delle parti tornite. Ad esempio, i componenti aerospaziali richiedono materiali leggeri ma resistenti come il titanio, mentre i raccordi idraulici utilizzano spesso l'ottone per la sua resistenza alla corrosione.
Il processo di selezione prevede la valutazione dei seguenti fattori:
Sì, le materie plastiche come il nylon, il PTFE e il PVC sono comunemente utilizzate per le parti tornite, soprattutto nelle applicazioni che richiedono isolamento elettrico, proprietà di leggerezza o resistenza chimica. Le materie plastiche sono anche convenienti e più facili da lavorare rispetto ai metalli.
Assolutamente. Materiali diversi richiedono tecniche di lavorazione specifiche:
Comprendendo queste proprietà dei materiali e le loro implicazioni, i produttori possono produrre parti tornite di alta qualità su misura per esigenze specifiche.
Le parti tornite sono componenti di precisione creati rimuovendo materiale da un pezzo rotante utilizzando utensili da taglio. Questo processo, noto come tornitura, viene generalmente eseguito su un tornio o un tornio CNC. Queste parti sono ampiamente utilizzate in settori come quello automobilistico, aerospaziale e medico grazie alla loro elevata precisione e ripetibilità.
Assolutamente! I moderni centri di tornitura CNC consentono di:
Le parti tornite, note anche come componenti lavorati o torniti, sono parti di precisione create attraverso il processo di tornitura. Questa tecnica di produzione prevede la rotazione di un pezzo mentre un utensile da taglio rimuove il materiale per ottenere la forma, le dimensioni e la finitura superficiale desiderate. Queste parti sono ampiamente utilizzate in settori come quello automobilistico, aerospaziale, medico ed elettronico grazie alla loro elevata precisione e ripetibilità.
I pezzi torniti svolgono un ruolo fondamentale nella produzione moderna per diversi motivi:
La produzione di pezzi torniti segue tipicamente queste fasi:
Assolutamente! I pezzi torniti soddisfano i più rigorosi standard del settore per:
Sì, la selezione dei materiali influisce direttamente sulla funzionalità:
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per