Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali: acciaio al carbonio, ottone, acciaio inossidabile, acciaio legato, bronzo, PEEK, nylon, acetale [Delrin]
Trattamento superficiale: lucidatura, trattamento termico, sabbiatura, zincatura, anodizzazione, film chimico
Tolleranze:
Secondo lo standard ASME Y14.5 o ISO2768
Limite di dimensione: diametro 24 mm * lunghezza 300 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C

 

Fornitura di prodotti con barra filettata di alta qualità - Yumei

Yumei Hardware è stata fondata nel 2010 ed è specializzata in lavorazione cnc a basso costo, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e cnc a 5 assi. Le nostre merci hanno un prezzo molto ragionevole e ben fatte.

Informazioni sull'asta filettata

Come mantenere e prendersi cura delle barre filettate?

Cosa sono le barre filettate e perché la manutenzione è importante?

Le barre filettate, note anche come prigionieri o barre a tutto filo, sono lunghe barre metalliche con filettatura per tutta la loro lunghezza. Sono ampiamente utilizzati nell'edilizia, nell'automotive e nelle applicazioni industriali per il fissaggio o l'unione di materiali. Una corretta manutenzione garantisce la longevità, previene la corrosione e mantiene l'integrità strutturale. Trascurare la cura può portare a ruggine, danni alla filettatura o addirittura guasti sotto carico.

Come pulire le barre filettate passo dopo passo

  • Passo 1:Rimuovere sporco e detriti utilizzando una spazzola metallica o aria compressa.
  • Passo 2:Immergere l'asta in uno sgrassatore o in un solvente delicato per sciogliere olio o grasso.
  • Passo 3:Strofinare con una spazzola di nylon per evitare di graffiare il metallo.
  • Passo 4:Risciacquare con acqua pulita e asciugare accuratamente per evitare l'accumulo di umidità.

La lubrificazione può prolungare la durata delle barre filettate?

Sì! L'applicazione di un sottile strato di lubrificante antigrippaggio o olio per macchine riduce l'attrito durante il montaggio e lo smontaggio. Protegge anche dalla ruggine e dal grippaggio dei fili. Per ambienti esterni o ad alta umidità, utilizzare grasso impermeabile o rivestimenti resistenti alla corrosione come zinco o finiture zincate.

Una corretta conservazione è importante per le barre filettate?

Assolutamente. Conservare le canne in un luogo fresco e asciutto, lontano dall'umidità. Organizzatele orizzontalmente su rastrelliere o verticalmente in contenitori per evitare che si pieghino. Coprire con cappucci protettivi o manicotti di plastica per proteggere le filettature da eventuali danni. Evita di impilare oggetti pesanti sopra.

Con quale frequenza dovresti ispezionare le barre filettate?

Ispezionare le aste ogni 3-6 mesi o prima di un uso critico. Cercare:

  • Segni di ruggine o vaiolatura.
  • Fili usurati o spellati.
  • Piegature o deformità.

Sostituire immediatamente le aste danneggiate per garantire la sicurezza.

Quali precauzioni d'uso devono essere prese con le barre filettate?

Perché le precauzioni sono importanti per le barre filettate?

Le barre filettate sono elementi di fissaggio versatili utilizzati nell'edilizia, nei macchinari e nei progetti fai-da-te. Tuttavia, un uso improprio può portare a guasti meccanici, corrosione o persino incidenti. Seguire le precauzioni di sicurezza garantisce la durata, l'integrità strutturale e la sicurezza dell'utente.

Come selezionare la barra filettata giusta?

  • Materiale:Scegli l'acciaio inossidabile per la resistenza alla corrosione o l'acciaio al carbonio per applicazioni ad alta resistenza.
  • Tipo di filettatura:Adattare il passo della filettatura (grossolana/fine) ai requisiti di carico.
  • Lunghezza e diametro:Assicurarsi che l'asta sia in grado di gestire forze di trazione e taglio senza piegarsi.

Passo dopo passo: linee guida per l'installazione corretta

  1. Ispezionare:Verificare la presenza di difetti come crepe o ruggine prima dell'uso.
  2. Lubrificare:Applicare un composto antigrippaggio sui fili per evitare il grippaggio.
  3. Controllo della coppia:Utilizzare una chiave dinamometrica per evitare un serraggio eccessivo, che potrebbe strappare i fili.
  4. Allineamento:Assicurarsi che l'inserimento sia perpendicolare per distribuire il carico in modo uniforme.

I fattori ambientali possono influenzare le prestazioni?

Sì! L'esposizione a umidità, sostanze chimiche o temperature estreme accelera l'usura. Per uso esterno o industriale:

  • Applicare rivestimenti protettivi (ad es. zincatura).
  • Utilizzare controdadi in nylon in ambienti vibranti.
  • Evitare metalli dissimili per prevenire la corrosione galvanica.

La manutenzione è importante per la longevità?

La manutenzione regolare prolunga la durata:

  • Pulire periodicamente i fili per rimuovere i detriti.
  • Serrare nuovamente i collegamenti se utilizzati in carichi dinamici.
  • Sostituire le aste che mostrano segni di deformazione o danni alla filettatura.

Come garantire la qualità delle barre filettate?

Quali sono i principali indicatori di qualità per le barre filettate?

Le barre filettate devono soddisfare specifici standard di qualità per garantire durata e prestazioni. Gli indicatori chiave includono:

  • Grado materiale:L'acciaio di alta qualità (ad es. ASTM A307 o acciaio inossidabile) garantisce robustezza e resistenza alla corrosione.
  • Precisione del filo:Le filettature devono essere uniformi e prive di difetti per garantire un corretto fissaggio.
  • Finitura superficiale:I rivestimenti lisci (ad es. zincati o zincati) prevengono la ruggine e l'usura.
  • Precisione dimensionale:Il diametro, il passo e la lunghezza devono rispettare le tolleranze del settore.

Perché il controllo qualità è fondamentale per le barre filettate?

Le barre filettate di scarsa qualità possono portare a cedimenti strutturali, rischi per la sicurezza e aumento dei costi. Rigoroso controllo di qualità:

  • Previene la rottura o la rottura del filo sotto carico.
  • Garantisce la compatibilità con dadi e altri elementi di fissaggio.
  • Riduce la frequenza di sostituzione, risparmiando tempo e risorse.

Come testare la qualità dell'asta filettata passo dopo passo

Segui questi passaggi per verificare la qualità:

  1. Ispezione visiva:Verificare la presenza di crepe, sbavature o filettature irregolari.
  2. Misura dimensionale:Utilizzare i calibri per confermare diametro, passo e lunghezza.
  3. Prove di trazione:Applicare forza per testare lo snervamento e la resistenza alla trazione.
  4. Test di resistenza alla corrosione:Esporre i campioni all'umidità o alla nebbia salina.
  5. Test di adattamento del filo:Avvitare un dado standard per valutare l'innesto regolare.

I produttori possono garantire una qualità costante?

Sì, i produttori affidabili implementano:

  • Certificazioni:La conformità ISO 9001 o ASTM garantisce il rispetto degli standard.
  • Test in lotti:Vengono testati campioni casuali provenienti da cicli di produzione.
  • Tracciabilità:I numeri di lotto dei materiali e i registri di produzione tengono traccia della cronologia della qualità.

Quali test vengono eseguiti sulle barre filettate?

Perché vengono testate le barre filettate?

Le barre filettate sono componenti fondamentali nelle applicazioni di costruzione, produzione e ingegneria, dove la loro resistenza, durata e affidabilità sono fondamentali. I test garantiscono che soddisfino gli standard del settore (ad es. ASTM, ISO) e funzionino in sicurezza in condizioni di carico, corrosione o condizioni estreme. Senza test rigorosi, i guasti potrebbero portare a crolli strutturali o malfunzionamenti delle apparecchiature.

Quali test chiave vengono condotti?

  • Test di resistenza alla trazione:Misura la capacità di carico massima prima della rottura.
  • Prova di durezza:Valuta la resistenza alla deformazione (ad esempio, scale Rockwell o Brinell).
  • Misurazione del filo:Controlla il passo della filettatura, il diametro e la precisione di accoppiamento.
  • Test in nebbia salina:Valuta la resistenza alla corrosione in ambienti difficili.
  • Test di coppia-tensione:Verifica la forza di serraggio sotto sollecitazione rotazionale.

Come vengono eseguite le prove di trazione? (Passo dopo passo)

  1. Preparazione del campione:Tagliare la barra filettata a lunghezze standardizzate.
  2. Montante:Fissare le estremità in una macchina per prove di trazione.
  3. Caricamento:Applicare una forza graduale fino a quando non si verifica un guasto.
  4. Registrazione dei dati:Documentare la resistenza allo snervamento, la resistenza alla rottura e l'allungamento.

Le ispezioni visive possono sostituire i test meccanici?

No. Sebbene i controlli visivi (ad esempio, per verificare la presenza di cricche superficiali o danni alla filettatura) siano essenziali, non sono in grado di rilevare difetti interni o quantificare le proprietà meccaniche. La combinazione di entrambi i metodi garantisce un controllo di qualità completo.

Il rivestimento influisce sui risultati dei test?

Sì. Rivestimenti come la zincatura o la zincatura possono alterare la resistenza alla corrosione e i coefficienti di attrito. I test devono tenere conto di queste variabili per garantire l'allineamento delle prestazioni nel mondo reale.

In quali ambienti possono essere utilizzate le barre filettate?

Cosa sono le barre filettate e le loro funzioni principali?

Le barre filettate, note anche come barre prigioniere o barre a tutta filettatura, sono barre metalliche lunghe e diritte con filettatura su tutta la loro lunghezza. Sono progettati per fornire una soluzione di fissaggio versatile per applicazioni che richiedono connessioni regolabili, supporto strutturale o tensionamento. Le loro funzioni principali includono:

  • Materiali di giunzione:Utilizzato per collegare componenti in progetti di costruzione, macchinari o fai-da-te.
  • Portante:Supporta pesi elevati in strutture o sistemi sospesi.
  • Allineamento:Garantisce precisione nell'assemblaggio delle parti meccaniche.

Perché le barre filettate sono adatte a diversi ambienti?

Le barre filettate sono progettate per resistere a varie condizioni grazie alla composizione del materiale e alla flessibilità del design. I motivi principali includono:

  • Resistenza alla corrosione:Le varianti in acciaio inossidabile o zincato eccellono in ambienti umidi o con sostanze chimiche pesanti come impianti marini o industriali.
  • Tolleranza alla temperatura:Le leghe di alta qualità mantengono l'integrità in condizioni di calore estremo (ad esempio, forni) o freddo (ad esempio, unità di refrigerazione).
  • Adattabilità:Le lunghezze e le filettature personalizzate consentono l'utilizzo in spazi ristretti o strutture irregolari.

Come scegliere l'asta filettata giusta per ambienti specifici?

Seguire questi passaggi per selezionare l'asta filettata ottimale:

  1. Identificare i fattori ambientali:Valutare l'esposizione a umidità, sostanze chimiche o fluttuazioni di temperatura.
  2. Selezione del materiale:Scegli l'acciaio inossidabile per aree esterne/umide, l'acciaio al carbonio per progetti interni o il titanio per l'aerospaziale.
  3. Tipo di filettatura:Filettature grossolane per un montaggio rapido; Filettature sottili per regolazioni di precisione.
  4. Calcoli del carico:Assicurarsi che il diametro e la resistenza alla trazione corrispondano ai requisiti di peso.

Le barre filettate possono essere utilizzate all'aperto o in condizioni difficili?

Assolutamente! Le barre filettate sono comunemente impiegate in scenari esterni impegnativi:

  • Cantieri:Rinforzo di forme in calcestruzzo o fissaggio di ponteggi.
  • Applicazioni marine:Sartiame imbarcazioni, installazioni in banchina con rivestimenti resistenti alla corrosione.
  • Progetti infrastrutturali:Ponti, autostrade e pali di servizio in cui la durata è fondamentale.

Quali sono le applicazioni delle barre filettate?

Le barre filettate, note anche come barre prigioniere o barre a tutta filettatura, sono elementi di fissaggio versatili utilizzati in un'ampia gamma di settori. Il loro design semplice, un'asta metallica lunga e diritta con filettatura per tutta la sua lunghezza, li rende adattabili a varie applicazioni. Di seguito, esploriamo gli usi chiave delle barre filettate in diversi settori.

Perché le barre filettate sono così ampiamente utilizzate?

Le barre filettate sono popolari per il loro:

  • Regolazione:Possono essere tagliati a qualsiasi lunghezza e combinati con dadi e rondelle per soluzioni personalizzate.
  • Forza:Realizzati con materiali come acciaio inossidabile, acciaio al carbonio o acciaio zincato, offrono un'elevata resistenza alla trazione.
  • Rapporto costo-efficacia:Sono convenienti e sostituiscono sistemi di fissaggio più complessi.

Come vengono utilizzate le barre filettate nell'edilizia?

Nella costruzione, le barre filettate servono a molteplici scopi:

  • Supporto strutturale:Rinforzano le strutture in calcestruzzo, come ponti ed edifici, ancorando armature o fissando travi.
  • Sistemi di sospensione:Utilizzato per appendere tubi, condutture o condotti elettrici ai soffitti.
  • Assemblaggio della cassaforma:Le strutture temporanee per il getto di calcestruzzo spesso si basano su barre filettate per la stabilità.

Le barre filettate possono essere utilizzate nei progetti fai-da-te?

Assolutamente! Gli appassionati del fai-da-te utilizzano le barre filettate per:

  • Edificio di mobili:Creazione di scaffalature regolabili o gambe di tavoli.
  • Riparazioni domestiche:Fissaggio di ringhiere traballanti o rinforzo di strutture in legno.
  • Disegni creativi:Realizzazione di apparecchi di illuminazione personalizzati o installazioni artistiche.

L'industria automobilistica utilizza barre filettate?

Sì, le barre filettate sono essenziali nelle applicazioni automobilistiche, tra cui:

  • Componenti del motore:Utilizzato nelle staffe di montaggio o nelle parti di fissaggio.
  • Riparazione del telaio:Aiuta ad allineare e stabilizzare i telai dei veicoli durante le riparazioni.
  • Modifiche personalizzate:Gli appassionati li usano per aggiornamenti aftermarket come la messa a punto delle sospensioni.

Qual è la funzione di un'asta filettata?

Un'asta filettata, nota anche come perno o barra filettata, è un'asta metallica lunga e diritta con filettatura su entrambe le estremità o per tutta la sua lunghezza. Funge da componente di fissaggio versatile nelle applicazioni di costruzione, produzione e ingegneria.

Perché usare un'asta filettata?

  • Regolazione:Le barre filettate consentono regolazioni precise della lunghezza ruotando i dadi lungo le filettature.
  • Forza e durata:Realizzati con materiali come l'acciaio inossidabile o l'acciaio al carbonio, forniscono un'elevata resistenza alla trazione.
  • Versatilità:Utilizzato in strutture, impianti idraulici, impianti elettrici e assemblaggio di macchinari.

Come funziona un'asta filettata?

Le barre filettate funzionano tramite:

  1. Componenti di collegamento:Dadi e rondelle fissano gli oggetti nelle posizioni desiderate lungo l'asta.
  2. Fornire sostegno strutturale:Utilizzati come bulloni di ancoraggio nel calcestruzzo o per stabilizzare le strutture.
  3. Abilitazione dell'assemblaggio modulare:Consente lo smontaggio e la riconfigurazione in strutture temporanee.

Le barre filettate possono essere personalizzate?

Sì! Le barre filettate possono essere personalizzate per esigenze specifiche:

  • Scelte dei materiali:Opzioni zincate, in ottone o titanio per la resistenza alla corrosione.
  • Modelli di filo:Filettature grossolane o fini per soddisfare i requisiti di carico.
  • Lunghezza e diametro:Soluzioni su misura per esigenze di progetto uniche.

Quali sono i processi di produzione di un'asta filettata?

Che cos'è un'asta filettata?

Un'asta filettata, nota anche come perno o all-thread, è una barra metallica lunga e diritta con filettatura su entrambe le estremità o lungo tutta la sua lunghezza. È ampiamente utilizzato nelle applicazioni edili, automobilistiche e industriali per il fissaggio, l'ancoraggio o il collegamento di componenti.

Come viene prodotta un'asta filettata?

La produzione di barre filettate prevede diversi passaggi precisi per garantire durata e precisione. Di seguito è riportata una ripartizione passo dopo passo del processo:

  • Selezione del materiale:L'acciaio di alta qualità, l'acciaio inossidabile o altre leghe vengono scelti in base all'applicazione prevista.
  • Taglio:La materia prima viene tagliata nella lunghezza desiderata utilizzando seghe o cesoie.
  • Rullatura o taglio del filo:I filetti vengono formati mediante laminazione (formatura a freddo) o taglio (lavorazione). La laminazione è preferita per applicazioni ad alta resistenza in quanto comprime il metallo.
  • Trattamento termico:Le aste possono essere sottoposte a trattamento termico per migliorare la durezza e la resistenza all'usura.
  • Finitura superficiale:Processi come la zincatura, il rivestimento o la lucidatura vengono applicati per migliorare la resistenza alla corrosione e l'estetica.
  • Ispezione di qualità:Ogni asta viene controllata per verificare la precisione della filettatura, le dimensioni e i difetti superficiali.

Perché la rullatura è preferita alla filettatura?

La rullatura dei filetti è un processo di formatura a freddo che sposta il metallo per creare filettature, con il risultato di:

  • Maggiore resistenza grazie alla struttura del grano compressa.
  • Migliore resistenza alla fatica.
  • Tassi di produzione più rapidi rispetto al taglio.

Le barre filettate possono essere personalizzate?

Sì, le barre filettate possono essere personalizzate in base a requisiti specifici, tra cui:

  • Lunghezze e diametri personalizzati.
  • Passi o profili di filettatura speciali.
  • Rivestimenti o materiali unici per ambienti estremi.

Come si costruisce un'asta filettata?

Quali materiali vengono utilizzati nella costruzione di barre filettate?

Le barre filettate sono in genere realizzate con materiali durevoli come:

  • Acciaio al carbonio:Conveniente e ampiamente utilizzato per applicazioni generiche.
  • Acciaio inossidabile:Offre resistenza alla corrosione, ideale per ambienti esterni o difficili.
  • Ottone o alluminio:Leggero e resistente alla corrosione, spesso utilizzato in applicazioni elettriche o marine.

Come vengono prodotte le barre filettate passo dopo passo?

Il processo produttivo prevede diverse fasi:

  1. Selezione del materiale:Le barre di metallo grezzo vengono scelte in base all'applicazione prevista.
  2. Taglio:Le aste vengono tagliate a lunghezze specifiche utilizzando seghe o cesoie.
  3. Infilatura:I thread vengono creati tramite:

    • Rullatura:Gli stampi ad alta pressione formano filettature senza rimuovere materiale (finitura più resistente).
    • Taglio:I torni o le macchine per la filettatura intagliano le filettature nell'asta.

  4. Trattamento superficiale:Le opzioni includono zincatura, zincatura o rivestimento per una maggiore durata.
  5. Ispezione di qualità:Le filettature vengono controllate per verificarne la precisione del passo e la conformità dimensionale.

Perché il tipo di filettatura è importante nella costruzione?

Le barre filettate presentano diversi standard di filettatura per soddisfare le varie esigenze:

  • Filettature grossolane (UNC):Installazione più rapida e migliore resistenza allo stripping.
  • Filettature fini (UNF):Fornisce una maggiore precisione di tensione in assemblaggi delicati.
  • Filettature metriche:Standard nei progetti internazionali, misurato in millimetri.

Le barre filettate possono essere personalizzate?

Sì, i produttori offrono spesso soluzioni su misura come:

  • Lunghezze o diametri non standard.
  • Passi di filettatura specializzati (ad es. filettature sinistrorse).
  • Rivestimenti unici (ad esempio, PTFE per la resistenza chimica).

Che cos'è un'asta filettata?

Un'asta filettata, nota anche come barra del perno o dell'asta, è una barra metallica lunga e diritta con filettatura continua lungo tutta la sua lunghezza o sezioni specifiche. Funziona come un dispositivo di fissaggio esterno, progettato per fissare gli oggetti accoppiandosi con dadi, fori filettati o altri componenti filettati. Le barre filettate sono ampiamente utilizzate nell'edilizia, nell'impianto idraulico, negli impianti elettrici e nell'assemblaggio di macchinari grazie alla loro versatilità e capacità di carico.

Caratteristiche principali delle barre filettate:

  • Materiale:Tipicamente realizzato in acciaio, acciaio inossidabile o ottone per la resistenza alla corrosione.
  • Tipo di filettatura:Presenta thread unificati (UNC/UNF), metrici o personalizzati.
  • Lunghezza e diametro:Disponibile in dimensioni standardizzate (ad es. da M6 a M24) o lunghezze tagliate su ordinazione.
  • Portata:Progettato per resistere a forze di trazione e taglio.

Come funziona un'asta filettata?

Le barre filettate trasferiscono la forza meccanica attraverso le loro scanalature elicoidali. Ecco una ripartizione passo dopo passo della loro funzione:

  1. Installazione:Inserire l'asta nei fori prefilettati o fissarla tra due dadi.
  2. Allineamento:Ruotare l'asta o i dadi attaccati per innestare le filettature.
  3. Allacciatura:Stringere per creare un collegamento rigido o una tensione regolabile.

Perché scegliere le barre filettate rispetto alle alternative?

  • Regolazione:Consente una personalizzazione precisa della lunghezza tagliando o aggiungendo dadi.
  • Conveniente:Più economico dei bulloni personalizzati per applicazioni a lunga campata.
  • Integrità strutturale:Fornisce una distribuzione uniforme delle sollecitazioni in configurazioni per impieghi gravosi.

I clienti hanno visualizzato anche

Termini di ricerca più attivi