Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali: acciaio inossidabile, alluminio, ottone, bronzo, ottone, rame, plastica: PEEK, nylon, acetale [Delrin].
Trattamento superficiale: zincatura, anodizzazione, nichelatura, lucidatura, sabbiatura, passizione, trattamento termico ecc.
Tolleranze:
Secondo lo standard ASME Y14.5 o ISO2768.±0,015 mm
Limite di dimensione minima: 20 mm * 300 mm di lunghezza
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
UnDistanziatore esagonaleè un dispositivo di fissaggio di precisione che crea una spaziatura fissa tra i componenti montati fornendo al contempo supporto strutturale. Questi distanziatori a sei lati sono dotati di estremità filettate per un montaggio sicuro in sistemi elettronici e meccanici.
La produzione diDistanziatori esagonali distanziatoricombina la lavorazione CNC con il controllo di qualità:
Questi componenti offrono vantaggi essenziali negli assemblaggi elettronici:
Questi versatili distanziatori svolgono un ruolo fondamentale in tutti i settori:
Industria | Applicazioni | Requisiti speciali |
---|---|---|
Elettronica | Montaggio su circuito stampato | Schermatura EMI/RFI |
Aerospaziale | Rack avionici | Conforme a MIL-SPEC |
Automobilistico | Assemblaggi ECU | Resistente alle vibrazioni |
Telecomunicazioni | Apparecchiature 5G | Protezione contro i fulmini |
Una spaziatura adeguata prolunga notevolmente la durata dei componenti elettronici:
Protocolli di test rigorosi convalidanoDistanziatore esagonaleprestazioni in varie condizioni:
La produzione di precisione garantisce prestazioni costanti:
Fase di ispezione | Parametri chiave | Tolleranza |
---|---|---|
Materia prima | Verifica della lega | 6061-T6 o 303 SS |
Dimensionale | Esagonale da piatto a piatto | ±0,002" |
Infilatura | Diametro primitivo | Classe 2B/3B |
Precauzioni speciali garantiscono la longevità in ambienti difficili:
Una cura adeguata prolunga la durata del 300%:
Scegliere l'ottimaleDistanziatori esagonali distanziatoririchiede di valutare:
I distanziatori esagonali del distanziatore sono componenti essenziali nell'elettronica, nei macchinari e negli assemblaggi strutturali, in quanto forniscono spaziatura e allineamento precisi. Tuttavia, un uso improprio può causare guasti meccanici, pericoli elettrici o lesioni. Le precauzioni di sicurezza garantiscono stabilità, prevengono cortocircuiti e mantengono l'integrità strutturale, soprattutto in ambienti ad alte vibrazioni o carichi elevati.
Sì, se i distanziatori metallici entrano in contatto involontariamente con i circuiti sotto tensione, possono creare cortocircuiti. Per mitigare questo problema:
Temperature estreme, umidità o sostanze chimiche possono degradare i materiali distanziatori. Per esempio:
I distanziatori esagonali del distanziatore sono componenti critici negli assemblaggi elettronici e meccanici, fornendo supporto strutturale e allineamento. Una manutenzione regolare ne garantisce la longevità, previene la corrosione e mantiene la conduttività elettrica (se applicabile). Trascurare la manutenzione può portare all'allentamento, al disallineamento o addirittura al guasto dell'intero gruppo.
Segui questi passaggi per pulire efficacemente i distanziatori esagonali del distanziatore:
Sì, ma solo in casi specifici. Per i distanziatori in metallo, un sottile strato di lubrificante anticorrosivo (ad es. grasso dielettrico) può prevenire la ruggine in ambienti umidi. Tuttavia, evitare di lubrificare i distanziatori nelle applicazioni elettriche in cui la conduttività è fondamentale, in quanto potrebbe interferire con i collegamenti.
Assolutamente! Ispezionare periodicamente i distanziatori esagonali del distanziatore per:
Per mantenere i distanziatori inutilizzati:
I distanziatori esagonali distanziatori sono elementi di fissaggio filettati utilizzati per creare spazio tra i componenti negli assemblaggi, in genere in applicazioni elettroniche, macchinari o automobilistiche. La loro forma esagonale consente una facile installazione utilizzando strumenti standard. La qualità è fondamentale per garantire la durata, l'allineamento e l'isolamento elettrico (se necessario).
Gli stalli di scarsa qualità possono portare a:
Sì! Certificazioni come ISO 9001 o RoHS indicano l'aderenza agli standard di produzione. Richiedi sempre:
Assolutamente. Collabora con fornitori che:
I distanziatori esagonali del distanziatore sono componenti essenziali nell'elettronica, nei macchinari e negli assemblaggi strutturali, fornendo una spaziatura precisa e un fissaggio sicuro. Un'installazione errata può causare disallineamento, sollecitazioni meccaniche o cortocircuiti elettrici. Seguire linee guida adeguate garantisce stabilità, durata e sicurezza nelle applicazioni.
Sì, se non danneggiato. Ispezionare le filettature per usura o deformazione prima di reinstallarle. Evitare di riutilizzare i distanziatori in ambienti ad alte vibrazioni senza verifica.
Assolutamente. I distanziatori in metallo (ad es. alluminio, acciaio inossidabile) possono richiedere composti frenafiletti per la resistenza alle vibrazioni, mentre i distanziatori in nylon richiedono una coppia più delicata per evitare lo strappo.
I distanziatori esagonali dei distanziatori sono componenti hardware essenziali utilizzati in vari settori, tra cui l'elettronica, l'automotive e l'aerospaziale. La composizione del loro materiale influisce direttamente sulle prestazioni, sulla durata e sull'idoneità per applicazioni specifiche. Di seguito, esploriamo i materiali comuni utilizzati nella produzione di distanziatori esagonali per distanziatori.
Il materiale di un distanziatore esagonale del distanziatore determina il suo:
I distanziatori esagonali del distanziatore sono tipicamente realizzati in:
Segui questi passaggi per selezionare il materiale migliore:
Sì! I produttori offrono spesso opzioni di personalizzazione, tra cui:
I distanziatori esagonali dei distanziatori sono generalmente realizzati con materiali durevoli come acciaio inossidabile, alluminio, ottone o nylon. La scelta del materiale dipende dai requisiti dell'applicazione, tra cui resistenza, resistenza alla corrosione e conduttività elettrica. Ad esempio, l'acciaio inossidabile è preferito per ambienti ad alta resistenza e corrosivi, mentre il nylon viene utilizzato per applicazioni leggere e isolanti.
La precisione è fondamentale nella produzione di distanziatori esagonali per distanziatori per garantire un adattamento e una funzionalità adeguati negli assemblaggi. Questi componenti sono spesso utilizzati nell'elettronica, nell'aerospaziale e nell'industria automobilistica, dove anche piccole deviazioni possono portare a guasti di assemblaggio o problemi di prestazioni. Tolleranze strette e filettatura costante sono essenziali per prestazioni affidabili.
Sì, i distanziatori esagonali del distanziatore possono essere personalizzati in termini di materiale, dimensioni, filettatura e finitura superficiale. I produttori offrono spesso soluzioni su misura per soddisfare requisiti di progetto specifici, come lunghezze uniche, passi di filettatura o rivestimenti specializzati per ambienti estremi.
Assolutamente. Il processo di produzione influisce direttamente sulle proprietà meccaniche del distanziatore, come la capacità di carico, la resistenza alle vibrazioni e la longevità. Le tecniche di lavorazione e finitura di alta qualità garantiscono che i distanziatori funzionino in modo affidabile nelle applicazioni più impegnative.
I distanziatori esagonali distanziatori sono dispositivi di fissaggio filettati progettati per creare spazio tra due componenti fornendo al contempo un montaggio sicuro. La loro forma esagonale consente una facile installazione utilizzando strumenti standard come le chiavi. Questi distanziatori sono comunemente realizzati con materiali come alluminio, acciaio inossidabile o ottone, che offrono durata e resistenza alla corrosione.
Segui questi passaggi per determinare se i distanziatori esagonali del distanziatore sono adatti al tuo progetto:
Assolutamente! Questi componenti sono ideali per:
Sì, i distanziatori esagonali dei distanziatori soddisfano i requisiti aerospaziali critici attraverso:
I distanziatori esagonali distanziatori sono componenti hardware specializzati progettati per creare una spaziatura e un allineamento precisi tra due parti in assemblaggi meccanici o elettronici. La loro forma esagonale consente una facile installazione e regolazione utilizzando strumenti standard come chiavi o pinze. Le caratteristiche principali includono:
A differenza dei semplici distanziatori o rondelle, i distanziatori esagonali offrono stabilità e allineamento superiori grazie al loro design filettato e al corpo esagonale. Sono ideali per applicazioni che richiedono:
Segui questi passaggi per scegliere il miglior distanziatore per il tuo progetto:
Sì, ma la selezione dei materiali è fondamentale. Per esempio:
Assolutamente! L'esagono fornisce:
Un distanziatore esagonale distanziatore è un dispositivo di fissaggio filettato progettato per creare spazio tra due componenti, fornendo al contempo un allineamento e un supporto sicuri. La sua forma esagonale consente una facile installazione utilizzando strumenti standard come chiavi o pinze. Tipicamente realizzati con materiali come alluminio, acciaio inossidabile o nylon, i distanziatori esagonali distanziatori sono ampiamente utilizzati nell'elettronica, nei macchinari e nelle applicazioni automobilistiche in cui la spaziatura precisa e la stabilità sono fondamentali.
Sì! I produttori spesso adattano i distanziatori alle esigenze specifiche regolando:
Un distanziatore esagonale distanziatore è un componente hardware specializzato utilizzato negli assemblaggi meccanici ed elettronici per creare spazio tra due parti fornendo al contempo un fissaggio sicuro. È dotato di un corpo esagonale con fori filettati o non filettati, che consentono il passaggio di viti o bulloni. Questi distanziatori sono comunemente realizzati con materiali come alluminio, acciaio inossidabile o nylon, che offrono durata e resistenza alla corrosione.
I distanziatori esagonali del distanziatore sono essenziali nelle applicazioni che richiedono:
Sì! I produttori spesso offrono:
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per