Anodizzato rosso piccola parte fresata CNC

Seguici su:

Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, bronzo, ottone,Rame 、Plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, G-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon]
、Polipropilene、Ultra-Alto Molecolare、Polietilene di peso、Titanio、Acciaio
Trattamento superficiale: anodizzazione, sabbiatura a cordone, verniciatura a polvere, galvanica, lucidatura, spazzolatura
Tolleranze: Dimensione lineare:+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 950 * 550 * 480 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C

Top anodizzato rosso piccolo pezzo fresato cnc fornitore e produttore - Yumei

Yumei Hardware è un produttore e fornitore rispettabile che lavora su lavorazioni cnc a basso costo, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e ricerca, produzione, marketing e servizi cnc a 5 assi. Siamo a DongGuan, nella provincia del Guangdong, che ha un facile accesso ai trasporti. Il nostro team di esperti è qui per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere e si impegna a garantire la tua totale felicità. L'azienda si dedica a fornire prodotti di alta qualità e servizi eccezionali.

anodizzato rosso piccolo fresato cnc informazioni sulla parte

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di piccole parti fresate CNC?

Perché scegliere piccole parti fresate CNC?

Le piccole parti fresate a CNC sono ampiamente utilizzate in settori come quello aerospaziale, dei dispositivi medici e dell'elettronica grazie alla loro precisione e versatilità. La fresatura CNC (Computer Numerical Control) garantisce tolleranze e ripetibilità ristrette, rendendo queste parti ideali per applicazioni ad alte prestazioni. Inoltre, materiali come alluminio, titanio e acciaio inossidabile possono essere lavorati con precisione per soddisfare requisiti specifici.

In che modo la fresatura CNC migliora la qualità delle parti?

La fresatura CNC offre diversi vantaggi per le piccole parti:

  • Alta precisione:Le macchine CNC possono raggiungere tolleranze strette fino a ±0,001 pollici, garantendo coerenza.
  • Geometrie complesse:È possibile produrre facilmente disegni intricati, come sottosquadri e filettature sottili.
  • Flessibilità del materiale:Compatibile con metalli, plastiche e compositi, consente diverse applicazioni.
  • Finitura superficiale:Le opzioni di post-elaborazione come l'anodizzazione (ad esempio, l'anodizzazione rossa) migliorano la durata e l'estetica.

Le piccole parti fresate CNC possono ridurre i costi?

Sebbene la lavorazione CNC abbia costi di configurazione iniziali più elevati, diventa conveniente per la produzione di volumi medio-alti grazie a:

  • Riduzione degli sprechi:Il taglio preciso riduce al minimo l'utilizzo di materiale.
  • Costi di manodopera inferiori:L'automazione riduce l'intervento manuale.
  • Tempi di consegna più rapidi:La lavorazione ad alta velocità riduce i tempi di consegna.

Passo dopo passo: come vengono realizzate le piccole parti fresate CNC?

  1. Disegno:I modelli CAD vengono creati con specifiche esatte.
  2. Programmazione:Il software CAM genera percorsi utensile per la macchina CNC.
  3. Lavorazione a macchina:La fresatrice CNC taglia il materiale in base alle istruzioni programmate.
  4. Finissaggio:Vengono applicati processi opzionali come l'anodizzazione o la lucidatura.

Come mantenere e prendersi cura delle parti fresate CNC?

Quali sono le fasi chiave della manutenzione per le parti fresate CNC?

Una corretta manutenzione garantisce la longevità e le prestazioni delle parti fresate CNC, in particolare quelle con finiture specializzate come l'anodizzazione rossa. Ecco una guida passo passo:

  • Pulizia regolare:Utilizzare una spazzola morbida o un panno privo di lanugine per rimuovere i detriti. Evitare materiali abrasivi che potrebbero graffiare la superficie.
  • Solventi delicati:Per i contaminanti ostinati, utilizzare solventi delicati (ad es. alcol isopropilico) e strofinare delicatamente.
  • Ispezionare per danni:Verificare la presenza di crepe, usura o corrosione, in particolare nelle aree ad alta sollecitazione.
  • Lubrificazione (se applicabile):Applicare lubrificanti consigliati dal produttore alle parti mobili per ridurre l'attrito.

Perché la cura delle superfici anodizzate è diversa?

Le parti anodizzate, come i componenti fresati CNC anodizzati rossi, hanno uno strato di ossido poroso che richiede una cura specifica:

  • Evita prodotti chimici aggressivi:I detergenti acidi o alcalini possono degradare la finitura anodizzata.
  • Proteggi dai graffi:Sebbene l'anodizzazione aggiunga durezza, gli urti bruschi possono comunque danneggiare il rivestimento.
  • Esposizione ai raggi UV:La luce solare prolungata può sbiadire l'anodizzazione colorata; Conservare le parti in aree ombreggiate quando possibile.

Come si può prevenire la corrosione sulle parti fresate CNC?

Anche con l'anodizzazione, le misure preventive sono fondamentali:

  • Controllo dell'umidità:Conservare le parti in ambienti asciutti o utilizzare essiccanti.
  • Applicare rivestimenti protettivi:Prendi in considerazione la cera o sigillanti specializzati per una maggiore protezione.
  • Maniglia con guanti:Le impronte digitali possono accelerare la corrosione; Indossare guanti durante l'installazione o la manipolazione.

Il metodo di conservazione è importante per le parti fresate CNC?

Sì! Una conservazione impropria può causare danni:

  • Usa sacchetti antistatici:Previene l'accumulo di polvere e i problemi legati all'elettricità statica.
  • Componenti separati:Evitare di impilare parti per evitare graffi o deformazioni.
  • Etichettatura:Organizza le parti in modo chiaro per ridurre al minimo la manipolazione non necessaria.

Quali precauzioni devono essere prese quando si utilizzano parti fresate CNC?

Perché sono necessarie precauzioni per le parti fresate a CNC?

Le parti fresate a CNC, in particolare quelle con finiture specializzate come l'anodizzazione rossa, richiedono un'attenta manipolazione per mantenerne la precisione, la durata e l'estetica. Senza le dovute precauzioni, queste parti possono soffrire di corrosione, usura meccanica o persino cedimenti strutturali. Poiché la lavorazione CNC comporta tolleranze strette, anche un piccolo errore di manipolazione può compromettere le prestazioni.

Come gestire in sicurezza le parti fresate a CNC?

  • Indossare guanti protettivi:Gli oli e gli acidi a contatto con la pelle possono degradare le superfici anodizzate.
  • Usa una conservazione adeguata:Conservare le parti in un ambiente asciutto e a temperatura controllata per evitare l'ossidazione.
  • Evitare la pulizia abrasiva:Utilizzare panni non abrasivi e solventi delicati per pulire le finiture anodizzate.
  • Ispezionare prima dell'installazione:Verificare la presenza di sbavature, crepe o disallineamenti che potrebbero influire sulla funzionalità.

I fattori ambientali possono influenzare le parti fresate CNC?

Sì. L'umidità, le temperature estreme e l'esposizione a sostanze chimiche possono danneggiare sia il rivestimento anodizzato che il materiale di base. Ad esempio, le parti anodizzate rosse possono sbiadire o corrodersi se esposte a raggi UV intensi o ambienti acidi. Considerare sempre le condizioni operative e applicare misure di protezione come sigillanti o custodie quando necessario.

L'installazione richiede strumenti speciali?

L'installazione di precisione è fondamentale per le parti fresate CNC. Utilizzare chiavi dinamometriche calibrate per evitare di serrare eccessivamente i dispositivi di fissaggio, che possono strappare le filettature o deformare la parte. Per le parti di piccole dimensioni, potrebbero essere necessari strumenti antistatici per prevenire danni da scariche elettrostatiche (ESD), soprattutto nelle applicazioni elettroniche.

Guida passo passo per la manutenzione

  1. Pulizia regolare:Rimuovere polvere e detriti con aria compressa o una spazzola morbida.
  2. Lubrificazione:Applicare lubrificanti consigliati dal produttore ai componenti in movimento.
  3. Ispezione periodica:Monitora i modelli di usura, soprattutto nelle aree ad alta sollecitazione.
  4. Rianodizzazione (se necessario):Consultare un professionista per ripristinare lo strato protettivo se compaiono segni di usura.

Come vengono testate la qualità delle parti fresate CNC?

Quali test di qualità vengono eseguiti sulle parti fresate a CNC?

I test di qualità per le parti fresate CNC comportano più metodi di ispezione per garantire precisione, durata e funzionalità. I test più comuni includono:

  • Ispezione dimensionale:Utilizzando calibri, micrometri o CMM (macchine di misura a coordinate) per verificare le dimensioni dei pezzi.
  • Analisi della finitura superficiale:Controllo della rugosità e della consistenza con profilometri o ispezione visiva.
  • Test di durezza del materiale:Garantire che le proprietà dei materiali soddisfino le specifiche (ad esempio, test Rockwell o Brinell).
  • Test funzionali:Assemblaggio di parti per confermare l'adattamento e le prestazioni in condizioni reali.

Perché i test di qualità sono essenziali per le parti fresate CNC?

I test di qualità garantiscono che le parti fresate CNC soddisfino gli standard del settore e i requisiti dei clienti. Senza test rigorosi, difetti come dimensioni errate o finiture superficiali scadenti potrebbero portare a:

  • Errori di assemblaggio nei prodotti finali.
  • Durata ridotta a causa delle debolezze dei materiali.
  • Aumento dei costi dovuti a rilavorazioni o richiami.

Come vengono condotti i test di qualità passo dopo passo?

Ecco un flusso di lavoro tipico per il test di parti fresate CNC:

  1. Verifica pre-produzione:Esamina i modelli CAD e i parametri di lavorazione prima della produzione.
  2. Controlli in-process:Monitorare l'usura degli utensili e le dimensioni dei pezzi durante la lavorazione.
  3. Ispezione post-lavorazione:Utilizza CMM o comparatori ottici per convalidare le caratteristiche critiche.
  4. Approvazione finale:Documenta i risultati dei test e certifica le parti per la spedizione.

I sistemi automatizzati possono migliorare l'accuratezza dei test?

Sì! Le officine CNC avanzate utilizzano l'automazione come:

  • Scanner laser per misurazioni 3D rapide.
  • Sistemi di visione basati sull'intelligenza artificiale per rilevare i difetti superficiali.
  • CMM automatizzate per controlli di precisione ad alto volume.

L'anodizzazione influisce sui test di qualità?

L'anodizzazione (ad esempio, finiture anodizzate rosse) aggiunge uno strato protettivo ma richiede ulteriori controlli:

  • Misurazione dello spessore del rivestimento (mediante misuratori a correnti parassite o a ultrasuoni).
  • Test di adesione (ad esempio, tape pull) per garantire la durata.
  • Verifica della coerenza del colore per le parti estetiche.

Quali sono le condizioni ambientali necessarie per la fresatura CNC?

Perché le condizioni ambientali sono importanti nella fresatura CNC?

Le condizioni ambientali giocano un ruolo fondamentale nella fresatura CNC, in particolare per parti di precisione comepiccoli componenti fresati CNC anodizzati rossi. Condizioni adeguate garantiscono:

  • Precisione dimensionale: Le fluttuazioni di temperatura possono causare l'espansione/contrazione del materiale.
  • Longevità dell'utensile: Il controllo dell'umidità previene la ruggine e l'usura prematura.
  • Qualità della finitura superficiale: Polvere e contaminanti influiscono sui risultati di anodizzazione.

Come ottimizzare la temperatura per la fresatura CNC?

Linee guida passo dopo passo per la gestione della temperatura:

  1. Mantenere 20-22°C (68-72°F): Ideale per la maggior parte dei metalli, compreso l'alluminio, utilizzato nelle parti anodizzate rosse.
  2. Utilizzare i sistemi di climatizzazione: Installare i condizionatori d'aria industriali con una precisione di ±1°C.
  3. Monitorare la deriva termica: Calibrare le macchine ogni 4 ore in climi estremi.

L'umidità può influire sulle parti fresate CNC?

Sì, l'umidità influisce sia sui processi di lavorazione che su quelli di anodizzazione:

  • 40-60% di umidità relativaIntervallo consigliato
  • Una maggiore umidità causa:

    • Condensa su superfici metalliche fredde
    • Diluizione dell'elettrolita in vasche di anodizzazione

  • L'umidità più bassa aumenta i rischi di elettricità statica

Il controllo delle vibrazioni è importante per i piccoli pezzi di precisione?

Fondamentale per mantenere tolleranze strette in piccoli componenti CNC:

  • Fondazioni di isolamento: I basamenti della macchina montati su gomma assorbono il 90% delle vibrazioni del pavimento
  • Considerazioni sulla posizione: Evitare le zone vicine:

    • Zone a traffico intenso
    • Grandi apparecchiature rotanti
    • Elevatori o presse idrauliche

In che modo l'anodizzazione migliora le parti fresate CNC?

Che cos'è l'anodizzazione per le parti fresate CNC?

L'anodizzazione è un processo elettrochimico che converte la superficie metallica in uno strato di ossido durevole e resistente alla corrosione. Per le parti fresate a CNC, in particolare quelle in alluminio, l'anodizzazione migliora sia la funzionalità che l'estetica. Il processo prevede l'immersione della parte in un bagno di elettroliti acidi e l'applicazione di una corrente elettrica, che forma uno strato di ossido controllato sulla superficie.

Perché scegliere l'anodizzazione per i componenti fresati a CNC?

  • Durabilità:Lo strato anodizzato è più duro del metallo di base, riducendo l'usura e i graffi.
  • Resistenza alla corrosione:Lo strato di ossido funge da barriera contro l'umidità e le sostanze chimiche.
  • Estetica:L'anodizzazione consente di ottenere colori vivaci (come il rosso) senza scheggiature della vernice.
  • Isolamento elettrico:Lo strato di ossido non conduttivo è ideale per i componenti elettronici.

Come funziona il processo di anodizzazione passo dopo passo?

  1. Pulitura:La parte fresata CNC viene sgrassata e incisa per rimuovere le impurità.
  2. Bagno di anodizzazione:La parte viene immersa in una soluzione elettrolitica (ad es. acido solforico) con una corrente continua applicata.
  3. Colorare (opzionale):I coloranti (ad esempio, il rosso) vengono assorbiti nello strato di ossido poroso.
  4. Sigillatura:I pori sono sigillati con acqua calda o vapore per bloccare il colore e migliorare la durata.

L'anodizzazione può migliorare la precisione delle parti fresate a CNC?

Sì! Il processo di anodizzazione aggiunge uno strato sottile e uniforme (in genere 5-25 micron) che non compromette la precisione dimensionale. Per le piccole parti fresate CNC, ciò garantisce il mantenimento di tolleranze strette e beneficia di una maggiore protezione. Tuttavia, i progettisti devono tenere conto del leggero aumento di spessore nelle applicazioni critiche.

L'anodizzazione influisce sulle proprietà del materiale?

L'anodizzazione altera principalmente le proprietà della superficie, non il materiale del nucleo. Il metallo di base mantiene la sua resistenza meccanica, mentre lo strato di ossido migliora:

  • Dissipazione del calore (utile per la gestione termica).
  • Adesione per rivestimenti secondari (ad es. lubrificanti).
  • Resistenza ai raggi UV (previene lo sbiadimento del colore).

Quali sono le applicazioni di piccole parti fresate CNC?

Le piccole parti fresate CNC sono componenti di precisione utilizzati in vari settori grazie alla loro precisione, durata e versatilità. Queste parti sono prodotte utilizzando fresatrici a controllo numerico computerizzato (CNC), che intagliano materiali come metalli, plastica o compositi in forme complesse con tolleranze strette.

Perché le piccole parti fresate CNC sono ampiamente utilizzate?

  • Alta precisione:La fresatura CNC garantisce una qualità costante, rendendo queste parti ideali per applicazioni che richiedono misurazioni esatte.
  • Flessibilità del materiale:Possono essere realizzati in alluminio, acciaio, titanio o tecnopolimeri per soddisfare le diverse esigenze.
  • Scalabilità:Adatto sia per la prototipazione che per la produzione in serie.
  • Personalizzazione:Facilmente adattabile a design unici, comprese le finiture anodizzate rosse per l'estetica o la resistenza alla corrosione.

Come vengono applicate le piccole parti fresate CNC nelle industrie?

Ecco una ripartizione passo dopo passo delle loro applicazioni chiave:

  1. Elettronica:Utilizzato in alloggiamenti, dissipatori di calore e connettori per dispositivi come smartphone e laptop.
  2. Aerospaziale:Fondamentale per componenti leggeri ma durevoli di aerei e satelliti.
  3. Dispositivi medici:Impiegato in strumenti chirurgici, impianti e apparecchiature diagnostiche grazie alla biocompatibilità e alla precisione.
  4. Automobilistico:Si trova nei componenti del motore, nei sensori e nelle modifiche alle auto personalizzate.
  5. Beni di consumo:Migliora prodotti come orologi, gioielli o hardware da gioco con finiture anodizzate rosse.

È possibile personalizzare piccole parti fresate CNC per esigenze specifiche?

Assolutamente! Le opzioni di personalizzazione includono:

  • Finiture superficiali:Anodizzazione (ad es. anodizzazione rossa), lucidatura o verniciatura a polvere.
  • Geometrie complesse:La fresatura CNC consente di realizzare contorni 3D e micro-caratteristiche.
  • Selezione del materiale:Scegli in base alla forza, al peso o alla resistenza ambientale.

Qual è il flusso di lavoro per la creazione di una parte fresata CNC?

Quali sono i passaggi chiave nella fresatura CNC?

La creazione di un pezzo fresato CNC comporta un flusso di lavoro strutturato per garantire precisione ed efficienza. Il processo in genere include:

  • Progettazione e modellazione CAD:Gli ingegneri creano un modello 3D utilizzando un software CAD, definendo dimensioni e tolleranze.
  • Programmazione CAM:Il file CAD viene convertito in codice G leggibile dalla macchina utilizzando il software CAM.
  • Selezione del materiale:Scegliere il metallo o la plastica giusti in base ai requisiti delle parti (ad esempio, l'alluminio per le parti leggere anodizzate rosse).
  • Configurazione della macchina:Fissaggio del materiale, installazione di utensili da taglio e calibrazione della fresa CNC.
  • Operazione di fresatura:La macchina CNC esegue i percorsi utensile programmati per modellare il pezzo.
  • Post-elaborazione:Sbavatura, levigatura o anodizzazione (ad es. anodizzazione rossa per la resistenza alla corrosione).

Perché ogni passaggio è fondamentale?

Gli errori nelle fasi iniziali (ad esempio, la progettazione CAD) possono portare a costose rilavorazioni. Una corretta programmazione CAM ottimizza i percorsi utensile per velocità e precisione, mentre la selezione del materiale influisce sulla durata. La post-elaborazione come l'anodizzazione migliora l'estetica e la funzionalità.

In che modo l'anodizzazione rossa si inserisce nel flusso di lavoro?

Dopo la fresatura, i piccoli pezzi subiscono:

  1. Pulitura:Rimuovere oli e detriti.
  2. Serbatoio di anodizzazione:Immersione in una soluzione elettrolitica con corrente elettrica per formare uno strato di ossido.
  3. Tintura:Il colorante rosso viene assorbito dalla superficie porosa.
  4. Sigillatura:L'acqua calda o i prodotti chimici sigillano il colorante per una maggiore longevità.

Il flusso di lavoro può essere personalizzato per le parti di piccole dimensioni?

Sì! Le piccole parti fresate a CNC possono richiedere:

  • Mandrini ad alta velocità per dettagli di precisione.
  • Fissaggio specializzato per fissare pezzi minuscoli.
  • Percorsi utensile adattati per evitare la rottura dell'utensile.

Qual è la struttura di una parte fresata CNC?

Le parti fresate CNC sono componenti di precisione creati attraverso la produzione sottrattiva, in cui il materiale viene rimosso da un blocco solido per ottenere la forma desiderata. La struttura di queste parti dipende dalle specifiche di progettazione, dalle proprietà dei materiali e dalle tecniche di lavorazione. Ecco una ripartizione dei loro elementi strutturali chiave:

1. Componenti principali delle parti fresate CNC

  • Materiale di base:Tipicamente alluminio, acciaio o titanio, scelti per resistenza e lavorabilità
  • Caratteristiche lavorate:Include tasche, fori, fessure e contorni complessi
  • Superfici tollerate:Aree critiche con precisi requisiti dimensionali
  • Punti di montaggio:Fori filettati o superfici di precisione per il montaggio
  • Geometria funzionale:Forme specifiche che consentono l'uso previsto della parte

2. Perché la struttura è importante nella fresatura CNC?

L'integrità strutturale delle parti fresate influisce direttamente sulle loro prestazioni. Una corretta progettazione garantisce:

  • Distribuzione ottimale del carico su tutto il componente
  • Concentrazioni di sollecitazioni del materiale ridotte al minimo
  • Efficace dissipazione del calore nelle applicazioni termiche
  • Compatibilità con i componenti di accoppiamento
  • Durabilità a lungo termine in condizioni operative

3. Come viene creata la struttura passo dopo passo?

  1. Selezione del materiale:Scelta della lega metallica appropriata in base ai requisiti dell'applicazione
  2. Modellazione CAD:Creazione di un progetto digitale 3D della struttura del pezzo
  3. Generazione del percorso utensile:Programmazione della sequenza di taglio della macchina CNC
  4. Lavorazione primaria:Sgrossatura della forma di base e delle caratteristiche principali
  5. Operazioni secondarie:Aggiunta di dettagli di precisione e raggiungimento delle dimensioni finali
  6. Finitura superficiale:Applicazione di trattamenti come l'anodizzazione rossa per la protezione e l'estetica

4. La struttura può essere modificata dopo la fresatura?

Mentre la fresatura CNC produce parti quasi definitive, sono possibili alcune modifiche strutturali:

  • Foratura o maschiatura supplementari per nuovi punti di montaggio
  • Rettifica di precisione per regolazioni critiche della superficie
  • Incisione laser per siglature di identificazione
  • Trattamento termico per alterare le proprietà del materiale
  • Rilavorazione se rimane materiale sufficiente

Che cos'è il processo di anodizzazione rossa nelle parti fresate CNC?

Che cos'è il processo di anodizzazione rossa?

L'anodizzazione rossa è un processo elettrochimico che migliora la superficie delle parti in alluminio fresate a CNC formando uno strato di ossido durevole e resistente alla corrosione e contemporaneamente aggiungendo un vivace colore rosso. A differenza della vernice o della placcatura, il colorante penetra nello strato poroso anodizzato, diventando parte integrante della struttura del metallo. Questo processo è particolarmente popolare per i piccoli componenti fresati CNC nei settori aerospaziale, automobilistico e dell'elettronica di consumo grazie alla sua combinazione di aspetto estetico e vantaggi funzionali.

Perché scegliere l'anodizzazione rossa per le parti CNC?

  • Durabilità:Lo strato anodizzato è più duro dell'alluminio grezzo, resiste ai graffi e all'usura.
  • Resistenza alla corrosione:Sigilla la superficie metallica contro l'ossidazione e i danni chimici.
  • Versatilità estetica:Offre tonalità rosse coerenti e resistenti allo sbiadimento (dal bordeaux al rosso brillante) non disponibili con le vernici.
  • Isolamento elettrico:Lo strato di ossido non è conduttivo, utile per i componenti elettronici.

Come funziona l'anodizzazione rossa passo dopo passo?

  1. Pre-pulizia:Le parti fresate a CNC vengono sgrassate e incise per rimuovere le impurità.
  2. Bagno di anodizzazione:Le parti vengono immerse in un elettrolita di acido solforico durante l'applicazione di corrente continua, creando ossido di alluminio poroso.
  3. Immersione nel colorante:La parte ossidata assorbe i coloranti rossi organici/inorganici nei suoi microscopici pori.
  4. Sigillatura:L'acqua calda o i sigillanti chimici chiudono i pori, bloccando il colore e migliorando la durata.

Qualsiasi lega di alluminio può essere anodizzata rossa?

Mentre la maggior parte delle leghe di alluminio lavorate a CNC (ad esempio, 6061, 7075) può essere anodizzata, i risultati variano. Le leghe con un alto contenuto di silicio (come il 380) possono produrre colori non uniformi. Per tonalità rosse ottimali, le leghe della serie 6000 sono preferite per la loro ossidazione superficiale uniforme. Il pretrattamento, come la sabbiatura, può migliorare l'assorbimento del colorante per le leghe più complesse.

L'anodizzazione rossa influisce sulle dimensioni delle parti?

Sì, ma prevedibilmente. Lo strato anodizzato aggiunge ~0,0005"–0,003" per superficie. Per piccole parti CNC con tolleranze strette, i produttori spesso applicano la "mascheratura" alle aree critiche o compensano durante la lavorazione. L'anodizzazione di tipo II (standard) ha una crescita minima rispetto al tipo III (rivestimento duro).

I clienti hanno visualizzato anche

Termini di ricerca più attivi