Parte di fresatura CNC in plastica

Seguici su:

Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, bronzo, ottone,Rame 、Plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, G-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon]
、Polipropilene、Ultra-Alto Molecolare、Polietilene di peso、Titanio、Acciaio
Trattamento superficiale: anodizzazione, sabbiatura a cordone, verniciatura a polvere, galvanica, lucidatura, spazzolatura
Tolleranze: Dimensione lineare:+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 950 * 550 * 480 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C

I migliori fornitori e produttori di parti di fresatura cnc in plastica - Yumei

Yumei Hardware è un produttore e distributore leader affidabile nel campo della lavorazione CNC e della fabbricazione di lamiere. I prodotti includono lavorazione cnc economica, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e cnc a 5 assi.

Informazioni sulla parte di fresatura CNC in plastica

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di parti di fresatura CNC in plastica?

Perché scegliere la fresatura CNC in plastica rispetto ai metodi tradizionali?

La fresatura CNC della plastica offre una precisione e una flessibilità senza pari rispetto ai metodi di produzione tradizionali come lo stampaggio a iniezione o la lavorazione manuale. Ecco perché si distingue:

  • Alta precisione:Le macchine CNC raggiungono tolleranze strette fino a ±0,001 pollici, ideali per geometrie complesse.
  • Versatilità del materiale:Funziona con plastiche di grado ingegneristico (ad es. PEEK, ABS, Nylon) per diverse applicazioni.
  • Rifiuti ridotti:La produzione sottrattiva riduce al minimo lo spreco di materiale rispetto alle configurazioni di stampaggio.

In che modo la fresatura CNC della plastica migliora l'efficienza?

La fresatura CNC ottimizza passo dopo passo la produzione:

  1. Progettazione digitale:I modelli CAD guidano il processo, riducendo l'errore umano.
  2. Lavorazione automatizzata:Funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con qualità costante, accelerando i tempi di consegna.
  3. Flessibilità di post-elaborazione:Le parti possono essere forate, maschiate o rifinite in un'unica configurazione.

Le parti CNC in plastica possono sostituire i componenti metallici?

Sì! Le plastiche avanzate offrono proprietà competitive:

  • Riduzione del peso:Fino al 50% più leggero dell'alluminio, fondamentale per il settore aerospaziale/automobilistico.
  • Resistenza alla corrosione:Ideale per ambienti chimici o marini.
  • Conveniente:Riduzione dei costi di materiale e lavorazione per prototipi/piccoli lotti.

Quali settori traggono i maggiori vantaggi dalle parti CNC in plastica?

I settori chiave che sfruttano questi vantaggi includono:

  • Medico:Parti biocompatibili come strumenti chirurgici o componenti di dispositivi di imaging.
  • Elettronica:Alloggiamenti isolanti con precise caratteristiche di gestione termica.
  • Automobilistico:Finiture interne leggere e supporti per sensori.

Come mantenere e prendersi cura delle parti di fresatura CNC in plastica?

Quali sono le pratiche di manutenzione chiave per le parti di fresatura CNC in plastica?

Le parti di fresatura CNC in plastica richiedono una manutenzione regolare per garantire longevità e prestazioni ottimali. Le procedure principali includono:

  • Pulitura:Rimuovere polvere, detriti e residui di refrigerante utilizzando una spazzola morbida o aria compressa.
  • Ispezione:Verificare la presenza di crepe, deformazioni o usura, soprattutto nelle aree ad alto stress.
  • Lubrificazione:Applicare lubrificanti appropriati alle parti mobili per ridurre l'attrito.
  • Immagazzinamento:Conservare le parti in un ambiente asciutto e a temperatura controllata per evitare il degrado.

Perché una corretta manutenzione è essenziale per le parti CNC in plastica?

Trascurare la manutenzione può portare a:

  • Precisione ridotta:L'accumulo di detriti o l'usura possono influire sulle dimensioni e sulle tolleranze delle parti.
  • Degrado del materiale:La plastica può diventare fragile o scolorita a causa dell'esposizione a condizioni difficili.
  • Aumento dei costi:Frequenti sostituzioni o riparazioni dovute a scarsa cura possono aumentare le spese.

Come pulire le parti di fresatura CNC in plastica passo dopo passo?

  1. Scomporre:Se possibile, rimuovere la parte dalla macchina.
  2. Lavaggio a secco:Utilizzare una spazzola morbida o aria compressa per rimuovere le particelle sciolte.
  3. Pulizia a umido:Pulire con una soluzione detergente delicata e un panno privo di lanugine.
  4. Essiccazione:Asciugare all'aria o utilizzare un panno pulito per evitare macchie d'acqua.
  5. Rimontaggio:Assicurarsi che tutti i componenti siano asciutti prima di reinstallarli.

È possibile utilizzare detergenti chimici su parti CNC in plastica?

Alcune sostanze chimiche possono danneggiare la plastica. Segui queste linee guida:

  • Evitare solventi aggressivi:L'acetone o l'alcol possono causare screpolature o opacizzazione.
  • Prima il test:Applicare una piccola quantità di detergente su un'area poco appariscente.
  • Usa detergenti sicuri per la plastica:Optare per soluzioni a pH neutro o consigliate dal produttore.

La temperatura influisce sulla manutenzione delle parti CNC in plastica?

Sì, le temperature estreme possono:

  • Parti dell'ordito:Il calore elevato può deformare i materiali termoplastici.
  • Causa fragilità:Gli ambienti freddi possono rendere la plastica soggetta a crepe.
  • Soluzione:Conservare e utilizzare le parti entro l'intervallo di temperatura specificato dal produttore.

Quali precauzioni devono essere prese quando si utilizzano parti di fresatura CNC in plastica?

Perché sono necessarie precauzioni per le parti di fresatura CNC in plastica?

Le parti di fresatura CNC in plastica sono ampiamente utilizzate in settori come quello aerospaziale, automobilistico e dei dispositivi medici grazie alle loro proprietà leggere e resistenti alla corrosione. Tuttavia, una manipolazione o un uso improprio può portare al degrado del materiale, a imprecisioni dimensionali o persino al guasto delle parti. Le precauzioni garantiscono longevità, prestazioni e sicurezza.

Come gestire correttamente le parti di fresatura CNC in plastica?

  • Evitare il calore eccessivo:Plastiche come l'ABS o il nylon possono deformarsi alle alte temperature. Conservarli e utilizzarli in ambienti controllati.
  • Prevenire l'esposizione chimica:Alcune plastiche reagiscono con solventi o oli. Verificare la compatibilità del materiale prima dell'uso.
  • Ridurre al minimo le sollecitazioni meccaniche:Evitare di serrare eccessivamente le viti o di applicare una pressione irregolare per evitare crepe.

I fattori ambientali possono influenzare le parti CNC in plastica?

Sì! L'umidità, l'esposizione ai raggi UV e le fluttuazioni di temperatura possono causare espansione, fragilità o scolorimento. Per le applicazioni esterne, scegli plastiche resistenti ai raggi UV come il policarbonato o aggiungi rivestimenti protettivi.

La post-elaborazione influisce sulle parti di fresatura CNC in plastica?

Le fasi di post-elaborazione (ad esempio, levigatura, verniciatura) devono essere in linea con le proprietà della plastica. Per esempio:

  1. Utilizzare la levigatura a bassa velocità per evitare lo scioglimento.
  2. Applicare primer progettati per la plastica prima della verniciatura.
  3. La ricottura può alleviare le sollecitazioni interne per le parti di precisione.

Quali sono le fasi chiave dell'ispezione dopo la fresatura?

  • Verificare la presenza di sbavature o spigoli vivi utilizzando gli strumenti di ingrandimento.
  • Misura le dimensioni critiche con calibri o CMM.
  • Testare l'adattamento con i componenti di accoppiamento per garantire il rispetto delle tolleranze.

Come vengono testate la qualità delle parti fresate CNC in plastica?

Quali test di qualità vengono eseguiti sulle parti fresate CNC in plastica?

I test di qualità per le parti in plastica fresate a CNC prevedono più fasi per garantire precisione, durata e funzionalità. I test più comuni includono:

  • Ispezione dimensionale:Utilizzando calibri, micrometri o CMM (macchina di misura a coordinate) per verificare le dimensioni dei pezzi rispetto alle specifiche di progettazione.
  • Valutazione della finitura superficiale:Controllo di levigatezza, rugosità o difetti come segni o sbavature degli utensili.
  • Verifica dei materiali:La conferma che il tipo di plastica soddisfa i requisiti (ad esempio, resistenza alla trazione, resistenza termica).
  • Test funzionali:Simulazione di condizioni reali (ad esempio, test di carico, di attrito) per valutare le prestazioni.

Perché i test di qualità sono fondamentali per le parti CNC in plastica?

I test di qualità garantiscono che le parti soddisfino gli standard del settore (ad esempio, ISO 9001) e le aspettative dei clienti. I difetti possono portare a:

  • Errori di assemblaggio o malfunzionamenti del prodotto.
  • Aumento dei costi dovuto a rilavorazioni o richiami.
  • Rischi per la sicurezza in applicazioni critiche (ad es. mediche o aerospaziali).

Come vengono condotti i test passo dopo passo?

  1. Pre-produzione:Convalida i certificati delle materie prime e la calibrazione della macchina.
  2. Controlli in-process:Monitora i parametri di lavorazione (ad es. velocità di avanzamento, velocità del mandrino) ed esegui misurazioni a punti.
  3. Post-produzione:Esegui ispezioni complete, inclusi test visivi, dimensionali e funzionali.
  4. Documentazione:Registra i risultati dei test per la tracciabilità e la conformità.

I sistemi automatizzati possono migliorare l'accuratezza dei test?

Sì! Metodi avanzati come la scansione laser o i sistemi di visione basati sull'intelligenza artificiale migliorano la precisione e la velocità:

  • Rilevamento di deviazioni a livello di micron.
  • Riduzione dell'errore umano nelle attività ripetitive.
  • Consentire l'ispezione al 100% per la produzione di grandi volumi.

Qual è l'ambiente di lavoro per la fresatura CNC di parti in plastica?

Cosa definisce l'ambiente di lavoro per la fresatura CNC di parti in plastica?

L'ambiente di lavoro per la fresatura CNC di parti in plastica prevede un'impostazione controllata in cui i macchinari di precisione operano in condizioni specifiche per garantire risultati ottimali. I fattori chiave includono:

  • Temperatura e umidità:Condizioni stabili prevengono la deformazione del materiale o l'usura dell'utensile.
  • Pulizia:La polvere e i detriti sono ridotti al minimo per evitare la contaminazione delle parti.
  • Controllo delle vibrazioni:Le macchine sono posizionate su supporti antivibranti per garantire la precisione.
  • Illuminazione:Un'illuminazione adeguata garantisce agli operatori un monitoraggio efficace dei processi.

Perché l'ambiente di lavoro è fondamentale per la qualità?

Plastiche come ABS, nylon o PEEK reagiscono ai cambiamenti ambientali, portando a:

  • Imprecisione dimensionale:L'espansione termica altera le dimensioni del pezzo.
  • Difetti superficiali:L'umidità può causare l'assorbimento dell'umidità, compromettendo la finitura.
  • Longevità dell'utensile:Le cattive condizioni accelerano il degrado dell'utensile.

Un ambiente controllato mitiga questi rischi, garantendo la ripetibilità e il rispetto delle tolleranze.

Come impostare un ambiente di fresatura CNC ideale per la plastica?

Configurazione passo dopo passo:

  1. Climatizzazione:Installare sistemi HVAC per mantenere 20-24°C e 40-60% di umidità.
  2. Layout dell'area di lavoro:Organizza le macchine per consentire il flusso d'aria e l'accesso dell'operatore.
  3. Aspirazione:Usa i filtri HEPA per catturare le particelle di plastica fini.
  4. Riduzione del rumore:I pannelli acustici smorzano il rumore della macchina per il comfort dell'operatore.

Le officine CNC standard possono gestire la fresatura della plastica?

Sebbene possibile, gli spazi dedicati producono risultati migliori. Gli adattamenti chiave includono:

  • Utensili non metallici:Gli utensili diamantati o in metallo duro riducono i rischi di fusione.
  • Selezione del refrigerante:Il raffreddamento a getto d'aria o a nebbia evita il degrado del materiale.
  • Zone separate:Isolare la fresatura della plastica per evitare la contaminazione incrociata con detriti metallici.

Quali materiali vengono utilizzati nelle parti di fresatura CNC in plastica?

Perché la selezione dei materiali è importante nella fresatura CNC di materie plastiche

La scelta del materiale giusto per la fresatura CNC della plastica è fondamentale perché influisce direttamente sulla durata, la precisione e la funzionalità della parte. Diverse materie plastiche offrono proprietà uniche come resistenza chimica, stabilità termica o flessibilità, che le rendono adatte ad applicazioni specifiche. Ad esempio, i componenti aerospaziali richiedono materiali leggeri ma resistenti, mentre i dispositivi medici necessitano di opzioni biocompatibili.

Materiali plastici comuni per la fresatura CNC

  • ABS (acrilonitrile butadiene stirene):Noto per la sua robustezza e resistenza agli urti, ideale per prototipi e parti automobilistiche.
  • Policarbonato (PC):Offre un'elevata trasparenza e resistenza al calore, utilizzato in lenti e dispositivi di protezione.
  • Nylon (PA):Durevole e resistente all'usura, perfetto per ingranaggi e cuscinetti.
  • PEEK (polietere etere chetone):Un materiale termoplastico ad alte prestazioni per ambienti estremi come l'industria petrolifera e del gas.
  • Acrilico (PMMA):Leggero con un'eccellente chiarezza ottica, spesso utilizzato in display e segnaletica.

Come scegliere il materiale giusto: passo dopo passo

  1. Definire i requisiti dell'applicazione:Considerare le esigenze di carico, l'esposizione alla temperatura e gli standard normativi.
  2. Valutare le proprietà meccaniche:Confronta resistenza alla trazione, flessibilità e resistenza all'usura.
  3. Valutare la lavorabilità:Alcune materie plastiche (ad esempio, POM) si fresano senza intoppi, mentre altre (ad esempio, PTFE) possono richiedere strumenti specializzati.
  4. Fattore nel costo:I materiali ad alte prestazioni come il PEEK sono costosi ma giustificano i costi nelle applicazioni critiche.

È possibile utilizzare materie plastiche speciali?

Sì! Materiali comeUHMW-PE (polietilene ad altissimo peso molecolare)oPTFE (Teflon)sono fresati per applicazioni a basso attrito o antiaderenti. Tuttavia, la loro morbidezza richiede utensili precisi per evitare deformazioni durante la lavorazione.

Quali sono le applicazioni delle parti di fresatura CNC in plastica?

Le parti di fresatura CNC in plastica sono ampiamente utilizzate in tutti i settori grazie alla loro precisione, versatilità ed economicità. Questi componenti sono lavorati in vari materiali plastici, tra cui ABS, PEEK, nylon e policarbonato, per soddisfare specifici requisiti funzionali.

Perché scegliere le parti di fresatura CNC in plastica?

  • Leggero e resistente:Ideale per applicazioni in cui la riduzione del peso è fondamentale, come l'industria aerospaziale e automobilistica.
  • Resistenza alla corrosione:A differenza dei metalli, le plastiche resistono alla ruggine e alla degradazione chimica, rendendole adatte per ambienti medici e marini.
  • Conveniente:Costi di materiale e lavorazione inferiori rispetto alle alternative in metallo.
  • Flessibilità di progettazione:Geometrie complesse possono essere ottenute con elevata precisione.

In che modo vengono utilizzate le parti di fresatura CNC in plastica nei settori chiave?

Ecco una ripartizione passo dopo passo delle loro applicazioni:

  1. Medico:Gli strumenti chirurgici, le protesi e le apparecchiature diagnostiche traggono vantaggio dalle plastiche biocompatibili come il PEEK.
  2. Automobilistico:Le finiture interne, i componenti del cruscotto e le parti strutturali leggere riducono il peso del veicolo.
  3. Aerospaziale:Gli alloggiamenti non conduttivi, i supporti per sensori e gli interni della cabina sfruttano il risparmio di peso della plastica.
  4. Elettronica:Custodie isolanti, connettori e componenti resistenti al calore garantiscono sicurezza e prestazioni.
  5. Beni di consumo:È possibile produrre facilmente prototipi personalizzati, stampi per imballaggi e design ergonomici.

Le parti CNC in plastica possono sostituire i componenti metallici?

Sì, in molti casi! Le materie plastiche offrono rapporti resistenza/peso comparabili ed eliminano problemi come la corrosione galvanica. Per esempio:

  • Isolamento elettrico:Le parti in plastica impediscono i cortocircuiti nei dispositivi elettronici.
  • Applicazioni a basso attrito:Le plastiche autolubrificanti (ad es. PTFE) superano le prestazioni dei metalli nei cuscinetti.
  • Prototipazione personalizzata:Più veloce ed economico da iterare rispetto alla lavorazione dei metalli.

La selezione dei materiali influisce sulle prestazioni?

Assolutamente. Ecco una guida rapida:

  • ABS:Robusto e resistente agli urti per il settore automobilistico e dei prodotti di consumo.
  • SBIRCIATINA:Resistenza alle alte temperature e agli agenti chimici per il settore medicale e aerospaziale.
  • Policarbonato:Chiarezza ottica e resistenza per lenti e coperture trasparenti.
  • Nailon:Resistenza all'usura per ingranaggi e parti scorrevoli.

Qual è il principio di funzionamento della fresatura CNC per parti in plastica?

Che cos'è la fresatura CNC?

La fresatura CNC (Computer Numerical Control) è un processo di produzione sottrattivo in cui una macchina controllata da computer rimuove il materiale da un pezzo per creare una parte progettata su misura. Per le parti in plastica, la fresatura CNC utilizza utensili da taglio di precisione per modellare materiali come ABS, PVC, nylon o acrilico in geometrie complesse con tolleranze ristrette.

Perché utilizzare la fresatura CNC per le parti in plastica?

  • Alta precisione:Raggiunge tolleranze strette fino a ±0,001 pollici (±0,025 mm).
  • Versatilità del materiale:Compatibile con materiali termoplastici, resine ingegnerizzate e persino materiali morbidi come il PTFE.
  • Efficienza a basso volume:Ideale per prototipi o piccoli lotti senza stampi costosi.
  • Opzioni di finitura superficiale:Può produrre direttamente superfici lucide, strutturate o opache.

Come funziona la fresatura CNC per le materie plastiche? (Passo dopo passo)

  1. Preparazione del design:Un modello CAD 3D viene convertito in istruzioni macchina (G-code).
  2. Materiale Fissaggio:Il pezzo grezzo in plastica viene fissato al letto di fresatura tramite morsetti o tavoli a vuoto.
  3. Selezione degli strumenti:Le frese a candela in metallo duro o diamantate vengono scelte in base al tipo di plastica (ad esempio, spirali rivestite verso l'alto per l'evacuazione del truciolo).
  4. Lavorazione di precisione:Il mandrino ruota a 5.000-30.000 giri/min mentre si muove lungo percorsi programmati per rimuovere il materiale.
  5. Gestione del raffreddamento:I getti d'aria o una quantità minima di refrigerante impediscono l'accumulo di calore (fondamentale per le plastiche sensibili al calore).
  6. Post-elaborazione:La sbavatura, la levigatura o la ricottura possono seguire per le specifiche finali.

La fresatura CNC può gestire tutti i tipi di plastica?

Sebbene la maggior parte dei materiali termoplastici sia lavorabile, le considerazioni includono:

  • Plastiche fragili:Il policarbonato può richiedere velocità inferiori per evitare crepe.
  • Materiali morbidi:Il PTFE necessita di strumenti affilati per evitare deformazioni.
  • Sensibilità termica:L'acrilico richiede temperature controllate per evitare la fusione.

Come viene prodotta una parte di fresatura CNC in plastica?

Che cos'è la fresatura CNC in plastica?

La fresatura CNC della plastica è un processo di produzione sottrattivo in cui macchine controllate da computer rimuovono il materiale da un pezzo di plastica per creare parti precise. A differenza della stampa 3D, che costruisce strati, la fresatura CNC taglia via il materiale in eccesso per ottenere la forma desiderata. Questo metodo è ideale per la produzione di componenti ad alta tolleranza con finiture lisce, il che lo rende popolare in settori come quello aerospaziale, automobilistico e dei dispositivi medici.

Perché scegliere la fresatura CNC per parti in plastica?

  • Precisione:Le macchine CNC possono raggiungere tolleranze strette fino a ±0,001 pollici, garantendo precisione.
  • Versatilità del materiale:Funziona con varie materie plastiche, tra cui ABS, PEEK, nylon e policarbonato.
  • Finitura superficiale:Offre superfici lisce o strutturate senza post-elaborazione.
  • Geometrie complesse:Capace di disegni intricati con cui lo stampaggio a iniezione può avere difficoltà.

Come funziona il processo? (passo dopo passo)

  1. Progettazione e programmazione:Un modello CAD viene convertito in istruzioni macchina (G-code) utilizzando il software CAM.
  2. Selezione del materiale:Scegli la plastica giusta in base alle esigenze di resistenza, resistenza termica o flessibilità.
  3. Fissaggio del pezzo:Fissare il blocco o il foglio di plastica al letto CNC per evitare movimenti.
  4. Esecuzione del percorso utensile:La macchina segue percorsi programmati, utilizzando frese a candela o punte per intagliare il pezzo.
  5. Ispezione di qualità:Misura le dimensioni con calibri o CMM per garantire la conformità alle specifiche.

Qualsiasi plastica può essere fresata a CNC?

Sebbene la maggior parte dei materiali termoplastici sia adatta, alcuni richiedono considerazioni speciali. Per esempio:

  • Plastiche morbide (ad es. LDPE):Potrebbe essere necessario utilizzare strumenti affilati e velocità inferiori per evitare lo scioglimento.
  • Materiali fragili (ad es. acrilico):Richiedono tagli a basse vibrazioni per evitare crepe.
  • Materie plastiche per alte temperature (ad es. PEEK):Richiedono configurazioni rigide e refrigerante per gestire il calore.

La fresatura CNC influisce sulle proprietà della plastica?

Sì, la lavorazione può introdurre calore o stress localizzati, alterando potenzialmente:

  • Resistenza meccanica:Una pressione eccessiva dell'utensile può causare microcrepe.
  • Stabilità dimensionale:L'accumulo di calore può deformare le sezioni a parete sottile.
  • Integrità della superficie:Una selezione errata dell'utensile può lasciare sbavature o bordi ruvidi.

La corretta selezione degli utensili, la velocità e il raffreddamento mitigano questi rischi.

Che cos'è una parte di fresatura CNC in plastica?

UnParte di fresatura CNC in plasticaè un componente di precisione realizzato tramite lavorazione a Controllo Numerico Computerizzato (CNC), appositamente progettato per le materie plastiche. Questo processo prevede l'uso di utensili da taglio automatizzati guidati da progetti digitali per intagliare, forare o modellare pezzi di plastica in geometrie complesse con tolleranze strette (spesso ±0,005 pollici). A differenza dello stampaggio a iniezione, la fresatura CNC è ideale per la produzione o la prototipazione di volumi medio-bassi, offrendo flessibilità nelle iterazioni di progettazione senza costosi utensili per stampi.

Caratteristiche principali:

  • Versatilità dei materiali: Compatibile con plastiche di grado ingegneristico come ABS, PEEK, nylon e Delrin.
  • Alta precisione: Raggiunge caratteristiche complesse come filettature, sottosquadri e pareti sottili.
  • Opzioni di finitura superficiale: Spazia da texture lavorate a grezze a lucidate o sabbiate.

Perché scegliere la fresatura CNC in plastica?

La fresatura CNC di materie plastiche è preferita quando:

  • Velocità di prototipazione: Le parti funzionali possono essere prodotte in 1-3 giorni rispetto alle settimane per le parti stampate.
  • Complessità del progetto: Consente l'uso di canali interni o forme asimmetriche difficili da modellare.
  • Integrità del materiale: Evita i rischi di degrado termico associati alla stampa 3D.

Processo passo dopo passo:

  1. Progettazione CAD: Un modello 3D viene creato utilizzando software come SolidWorks o AutoCAD.
  2. Programmazione del percorso utensile: Il software CAM genera il codice G per la macchina CNC.
  3. Lavorazione a macchina: Le frese multiasse asportano il materiale tramite frese a candela o trapani.
  4. Post-elaborazione: Sbavatura, ricottura (se necessario) e ispezione di qualità.

Come funziona la fresatura CNC in plastica?

Il processo sfrutta la tecnologia di produzione sottrattiva in cui gli utensili da taglio rotanti rimuovono sistematicamente il materiale da un blocco di plastica. I fattori critici includono:

  • Selezione dell'utensile: Gli utensili in metallo duro con bordi affilati impediscono la fusione della plastica.
  • Strategia del refrigerante: Getti d'aria o lubrificante minimo per evitare il rigonfiamento del materiale.
  • Fissaggio: Le maschere personalizzate fissano le plastiche morbide senza deformarsi.

Le parti CNC in plastica possono sostituire i componenti metallici?

In molte applicazioni, sì. Le parti CNC in plastica offrono:

  • Riduzione del peso: Fino all'80% più leggero degli equivalenti in alluminio.
  • Resistenza alla corrosione: Ideale per ambienti chimici o marini.
  • Efficienza dei costi: Minori costi delle materie prime e tempi di lavorazione più rapidi.

Esempi di casi d'uso:Alloggiamenti di dispositivi medici, telai di droni e componenti di nastri trasportatori per uso alimentare.

I clienti hanno visualizzato anche

Termini di ricerca più attivi