Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, rame, ottone, acciaio, bronzo, lega di nichel, titanio, plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, g-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon], polipropilene, ultra-alto molecolare, peso, polietilene, acciaio inossidabile
Trattamento superficiale: come fresato, graniglia di sabbiatura, zincato placcato, anodizzato, verniciatura a polvere
Tolleranze:
Dimensione lineare:+/- 0,025 mm
+/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm
+/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm
+/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 200 * 400 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
Yumei Hardware era principalmente impegnato in tutti i tipi di prodotti con ricerca e sviluppo e commercializzazione di lavorazione cnc a buon mercato, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e cnc a 5 assi. Yumei si trova a DongGuan, provincia del Guangdong.
Il collaudo delle parti del tornio CNC garantisce precisione, durata e conformità agli standard del settore. Le parti difettose possono portare a guasti della macchina, costosi tempi di fermo o persino rischi per la sicurezza. Test rigorosi garantiscono prestazioni ottimali e prolungano la durata del tornio.
Sì! I torni CNC avanzati spesso integrano sistemi di test automatizzati come scanner laser o misure in-process. Questi riducono l'errore umano e accelerano il controllo della qualità, soprattutto nella produzione di grandi volumi.
Assolutamente. I componenti critici come i mandrini o i portautensili vengono sottoposti a stress test, mentre le parti non mobili (ad esempio, gli alloggiamenti) si concentrano sui controlli dimensionali. I protocolli personalizzati si allineano con la funzione e il materiale del pezzo.
La torretta è un componente fondamentale di un tornio CNC, fungendo da portautensili che ruota per posizionare diversi utensili da taglio per le operazioni di lavorazione. Consente al tornio di eseguire più attività, come tornitura, foratura e filettatura, senza cambi utensile manuali, migliorando significativamente l'efficienza e la precisione.
Sì! Le torrette moderne sono progettate per ospitare vari strumenti, tra cui:
Le configurazioni della torretta dipendono dal modello di tornio e dall'applicazione:
L'utilizzo di un tornio CNC coinvolge parti rotanti ad alta velocità, utensili da taglio affilati e macchinari pesanti, che possono rappresentare seri rischi se non maneggiati correttamente. Le precauzioni di sicurezza sono essenziali per prevenire incidenti, lesioni e danni alle apparecchiature. L'adesione ai protocolli di sicurezza garantisce un ambiente di lavoro produttivo e privo di pericoli, mantenendo la longevità dei componenti del tornio CNC.
Sì! I moderni torni CNC spesso includono funzionalità software incentrate sulla sicurezza come il rilevamento delle collisioni, le funzioni di arresto di emergenza e il monitoraggio automatico degli utensili. Gli operatori dovrebbero:
Assolutamente. Una formazione adeguata è il fondamento della sicurezza. Gli operatori devono:
I torni CNC sono costituiti da diverse parti critiche che richiedono una manutenzione regolare per garantire prestazioni ottimali. Questi includono il mandrino, il mandrino, la torretta portautensili, le guide, le viti a ricircolo di sfere, il sistema di lubrificazione e il sistema di raffreddamento. Ogni componente svolge un ruolo fondamentale nel funzionamento della macchina e trascurare la manutenzione può portare a una riduzione della precisione, a un aumento dei tempi di inattività o addirittura a costose riparazioni.
Una manutenzione regolare garantisce:
Guida passo passo:
Sì! Segui questi passaggi:
Assolutamente! Un sistema di lubrificazione ben funzionante previene l'attrito e il surriscaldamento. Ecco cosa fare:
Le parti del tornio CNC sono realizzate con una varietà di materiali, ciascuno selezionato per proprietà specifiche come durata, resistenza al calore e lavorabilità. I materiali comuni includono:
La selezione dipende da fattori quali:
La lavorazione passo-passo comporta:
Sì, le leghe avanzate come l'Inconel o il carburo di tungsteno vengono utilizzate per condizioni estreme, sebbene richiedano utensili specializzati e velocità di lavorazione inferiori.
La contropunta è un componente critico di un tornio CNC, utilizzato principalmente per supportare l'estremità opposta di un pezzo durante la lavorazione. A differenza della paletta, che ruota il pezzo, la contropunta rimane ferma e fornisce stabilità. Le sue funzioni chiave includono:
Una contropunta rigida influisce direttamente sulla precisione di lavorazione. Ecco perché:
Le contropunte sono progettate per la flessibilità. Ecco un processo di regolazione passo dopo passo:
Sebbene sia possibile per pezzi corti, l'omissione della contropunta rischia:
Il carrello è un componente fondamentale di un tornio CNC, responsabile della tenuta e dello spostamento dell'utensile da taglio lungo il pezzo. È costituito da diverse parti, tra cui la sella, la slitta trasversale e il portautensili, che lavorano insieme per garantire operazioni di lavorazione precise. Il carrello si muove lungo il basamento del tornio, guidato dal sistema di controllo della macchina, per eseguire operazioni di tornitura, sfacciatura e altre attività di taglio.
Il carrello garantisce accuratezza e ripetibilità nelle operazioni di tornio CNC. Senza di esso, l'utensile da taglio mancherebbe della stabilità e della precisione necessarie per modellare il pezzo. Il design del carrello consente un movimento lineare fluido, riducendo le vibrazioni e migliorando la finitura superficiale. Inoltre, supporta varie configurazioni di utensili, consentendo processi di lavorazione complessi.
Sì, il carrello può essere regolato manualmente o automaticamente per soddisfare le varie esigenze di lavorazione. Ad esempio, il portautensili può essere sostituito per contenere più utensili e la slitta trasversale può essere regolata con precisione per tagli di profondità precisi. I torni CNC avanzati possono anche essere dotati di cambi utensile automatici e movimenti programmabili del carrello per una maggiore efficienza.
Una manutenzione regolare è essenziale per mantenere il funzionamento ottimale del carrello. La lubrificazione delle guide, l'ispezione delle viti a ricircolo di sfere e i controlli di allineamento garantiscono un funzionamento regolare. I componenti usurati, come cuscinetti o guarnizioni, devono essere sostituiti tempestivamente per evitare perdite di precisione o danni alla macchina.
Il mandrino è il cuore di un tornio CNC, responsabile della rotazione del pezzo o dell'utensile da taglio ad alta velocità. Garantisce un movimento preciso e costante, consentendo alla macchina di eseguire operazioni come tornitura, foratura o filettatura. La rotazione del mandrino è controllata dal sistema CNC, che regola la velocità e la coppia in base alle esigenze di lavorazione.
Sì! I mandrini differiscono in base all'applicazione:
Un tornio CNC è costituito da diverse parti critiche che lavorano insieme per eseguire lavorazioni di precisione. Questi includono:
Il mandrino è il cuore del tornio CNC, responsabile della rotazione del pezzo a velocità precise. Le sue funzioni includono:
Sì! La contropunta è mobile e può essere regolata manualmente o idraulicamente per adattarsi a diverse lunghezze del pezzo. Garantisce stabilità applicando una contropressione durante la lavorazione.
I moderni torni CNC sono dotati di pannelli di controllo intuitivi con:
Un tornio CNC è costituito da diversi componenti critici che lavorano insieme per eseguire lavorazioni di precisione. Ecco le parti principali:
Ogni componente svolge un ruolo fondamentale nel garantire precisione ed efficienza:
Ecco un flusso di lavoro passo dopo passo:
No. La mancanza di qualsiasi componente principale interromperebbe le operazioni:
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per