Lavorazione CNC di grandi dimensioni

Seguici su:

Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, bronzo, ottone, rame, plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, g-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon], polipropilene, ultra-alto molecolare, peso in polietilene, titanio, acciaio
Trattamento superficiale: sabbiatura a cordone, verniciatura a polvere, lucidatura
Tolleranze:
Dimensione lineare:+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 200 * 400 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C

Il miglior produttore e fabbrica di lavorazione cnc di grandi dimensioni - Yumei

Yumei Hardware si trova a DongGuan, nella provincia del Guangdong, la famosa base di produzione di lavorazione CNC e fabbricazione di lamiere. Siamo fornitori industriali professionali e produttori di lavorazione cnc a buon mercato, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e cnc a 5 assi.

Grandi informazioni sulla lavorazione CNC

Quali misure di sicurezza sono essenziali per la lavorazione CNC di grandi dimensioni?

Perché le misure di sicurezza sono fondamentali nelle grandi lavorazioni CNC?

La lavorazione CNC di grandi dimensioni coinvolge macchinari pesanti, operazioni ad alta velocità e flussi di lavoro complessi, rendendo i protocolli di sicurezza non negoziabili. Senza le dovute precauzioni, possono verificarsi rischi come guasti alle apparecchiature, lesioni dell'operatore o danni materiali. La conformità agli standard OSHA (Occupational Safety and Health Administration) e alle migliori pratiche del settore garantisce un ambiente di lavoro sicuro mantenendo la produttività.

Quali sono le principali misure di sicurezza per la lavorazione CNC di grandi dimensioni?

  • Protezione della macchina:Installare barriere fisiche per evitare il contatto accidentale con le parti in movimento.
  • Sistemi di arresto di emergenza:Garantire pulsanti di arresto di emergenza facilmente accessibili per lo spegnimento immediato.
  • Dispositivi di protezione individuale (DPI):Gli operatori devono indossare occhiali di sicurezza, guanti e protezioni per l'udito.
  • Manutenzione regolare:Le ispezioni programmate prevengono i guasti meccanici.
  • Formazione e certificazione:Solo personale addestrato deve utilizzare le macchine CNC.

Come implementare i protocolli di sicurezza passo dopo passo

  1. Valutazione del rischio:Identificare i potenziali pericoli nell'area di lavoro.
  2. Installa le funzioni di sicurezza:Equipaggia le macchine con protezioni, sensori e allarmi.
  3. Formare i dipendenti:Conduci esercitazioni pratiche di sicurezza e formazione teorica.
  4. Monitorare la conformità:Verificare regolarmente il rispetto delle linee guida sulla sicurezza.
  5. Procedure di aggiornamento:Adattare i protocolli in base a nuove tecnologie o normative.

L'automazione può migliorare la sicurezza nella lavorazione CNC di grandi dimensioni?

Sì! I sistemi automatizzati riducono l'intervento umano nelle attività ad alto rischio. Ad esempio, i caricatori robotici possono movimentare materiali pesanti, riducendo al minimo lo sforzo fisico degli operatori. I controller CNC avanzati con rilevamento delle collisioni prevengono anche gli incidenti interrompendo le operazioni se vengono rilevate anomalie.

Il software gioca un ruolo nella sicurezza CNC?

I moderni software CNC includono strumenti di simulazione per rilevare gli errori prima dell'esecuzione, riducendo gli incidenti. I sistemi di monitoraggio in tempo reale avvisano gli operatori di irregolarità come l'usura o il surriscaldamento degli utensili, prevenendo situazioni pericolose.

Quali sono i requisiti di manutenzione per le macchine CNC di grandi dimensioni?

Perché la manutenzione è fondamentale per le macchine CNC di grandi dimensioni?

Le macchine CNC di grandi dimensioni sono strumenti industriali di alta precisione utilizzati per attività di lavorazione pesanti. La manutenzione regolare garantisce prestazioni ottimali, prolunga la durata della macchina e previene costosi tempi di fermo. Senza una cura adeguata, componenti come mandrini, viti a ricircolo di sfere e guide possono usurarsi prematuramente, con conseguente riduzione della precisione e potenziali rischi per la sicurezza.

Quali sono le principali attività di manutenzione?

  • Controlli giornalieri:Ispezionare i livelli del refrigerante, i sistemi di lubrificazione e la rimozione dei trucioli.
  • Compiti settimanali:Pulire le superfici della macchina, controllare le pressioni idrauliche/pneumatiche e verificare l'allineamento degli assi.
  • Procedure mensili:Esaminare l'eccentricità del mandrino, testare i coperchi delle vie e ispezionare i collegamenti elettrici.
  • Manutenzione trimestrale:Sostituire i filtri, ricalibrare i sensori e controllare il gioco delle viti a ricircolo di sfere.
  • Revisione annuale:Ispezione completa, che include il test del servomotore e la verifica dell'accuratezza geometrica.

Come implementare una routine di lubrificazione passo-passo?

  1. Identificare tutti i punti di lubrificazione utilizzando il manuale della macchina
  2. Selezionare il grasso o l'olio appropriato in base alle specifiche del produttore
  3. Pulire le porte di lubrificazione prima dell'applicazione
  4. Applicare il lubrificante in quantità misurate
  5. Far funzionare la macchina attraverso cicli di riscaldamento per distribuire il lubrificante
  6. Documentare la procedura di lubrificazione e programmare la prossima manutenzione

Il software può aiutare con la manutenzione delle macchine CNC?

Le moderne macchine CNC spesso includono software di manutenzione predittiva che monitorano:

  • Modelli di vibrazione dei cuscinetti del mandrino
  • Andamento della temperatura nei componenti critici
  • Anomalie del consumo energetico
  • Metriche delle prestazioni dei servomotori

Questi sistemi avvisano gli operatori di potenziali problemi prima che causino guasti alla macchina.

La formazione degli operatori influisce sulle esigenze di manutenzione?

Gli operatori adeguatamente formati riducono significativamente l'usura non necessaria:

  • Seguire le corrette procedure di avvio/spegnimento
  • Utilizzo di parametri di taglio appropriati
  • Riconoscere i primi segnali di allarme di guasto dei componenti
  • Mantenimento di ambienti di lavoro puliti

Investire nella formazione degli operatori può ridurre la frequenza della manutenzione del 20-30%.

Come garantire la qualità nella lavorazione CNC di grandi dimensioni?

Cosa definisce la qualità nella lavorazione CNC di grandi dimensioni?

La qualità nella lavorazione CNC di grandi dimensioni si riferisce alla precisione, alla durata e alla coerenza delle parti lavorate, soddisfacendo tolleranze rigorose e requisiti di finitura superficiale. Comporta:

  • Precisione dimensionale:Le parti devono corrispondere alle specifiche di progettazione entro micron.
  • Integrità materiale:Nessuna frattura da stress o deformazioni termiche.
  • Finitura superficiale:Scorrevolezza e assenza di segni di utensili.

Perché il controllo qualità è fondamentale?

Una scarsa qualità porta allo scarto di parti, a ritardi nel progetto e a un aumento dei costi. Una lavorazione di alta qualità garantisce:

  • Longevità:Le parti resistono alle sollecitazioni operative.
  • Conformità:Soddisfa gli standard del settore (ad es. ISO 9001).
  • Fiducia del cliente:Si costruisce una reputazione di affidabilità.

Come raggiungere la qualità passo dopo passo?

Segui questi passaggi chiave:

  1. Revisione del design:Convalida i modelli CAD per la producibilità.
  2. Selezione del materiale:Scegli leghe con proprietà adeguate.
  3. Calibrazione della macchina:Controllare regolarmente l'allineamento del mandrino e l'usura dell'utensile.
  4. Ispezioni in-process:Utilizzare CMM o scanner laser a metà produzione.
  5. Test post-lavorazione:Condurre test di durezza, trazione o NDT.

L'automazione può migliorare la qualità?

Sì! I sistemi automatizzati migliorano la coerenza:

  • Riduzione dell'errore umano:Ottimizzazione del percorso utensile basata sull'intelligenza artificiale.
  • Monitoraggio in tempo reale:I sensori rilevano istantaneamente le deviazioni.
  • Manutenzione predittiva:Previene i tempi di fermo macchina.

L'abilità dell'operatore è importante?

Assolutamente. Operatori specializzati:

  • Ottimizza parametri:Regolazione di avanzamenti/velocità per geometrie complesse.
  • Risoluzione dei problemi:Identifica tempestivamente le vibrazioni o la deflessione dell'utensile.
  • Implementa le migliori pratiche:Seguire le SOP per la configurazione e le modifiche agli utensili.

Quali sono i livelli di precisione nella lavorazione CNC di grandi dimensioni?

Cosa definisce la precisione nella lavorazione CNC di grandi dimensioni?

La precisione nella lavorazione CNC di grandi dimensioni si riferisce alla capacità di ottenere tolleranze strette, finiture superficiali lisce e geometrie accurate in parti sovradimensionate o pesanti. Viene misurato in micron (μm) o millesimi di pollice (0,001"), a seconda del materiale e dell'applicazione. I livelli di precisione comuni includono:

  • Precisione standard (da ±0,1 mm a ±0,5 mm):Adatto per componenti strutturali come telai o alloggiamenti.
  • Alta precisione (da ±0,01 mm a ±0,05 mm):Utilizzato per parti aerospaziali o automobilistiche che richiedono accoppiamenti più stretti.
  • Altissima precisione (±0,005 mm o inferiore):Fondamentale per dispositivi medici o componenti ottici.

Perché la precisione è importante nei progetti CNC su larga scala?

La precisione ha un impatto diretto sulla funzionalità, sulla sicurezza e sull'efficienza dei costi. Per esempio:

  • Intercambiabilità:Le parti devono adattarsi perfettamente agli assemblaggi (ad esempio, i riduttori delle turbine eoliche).
  • Durabilità:Le tolleranze strette riducono l'usura in ambienti ad alta sollecitazione come le attrezzature minerarie.
  • Conformità normativa:Settori come la difesa o l'energia spesso impongono rigorosi standard di precisione.

Come ottenere un'elevata precisione nella lavorazione CNC di grandi dimensioni?

Fattori che influenzano passo dopo passo la precisione:

  1. Rigidità della macchina:Frese CNC per impieghi gravosi con caratteristiche di smorzamento delle vibrazioni.
  2. Selezione degli strumenti:Utensili in metallo duro o diamantati per una flessione minima.
  3. Controllo della temperatura:Sistemi di raffreddamento per prevenire l'espansione termica.
  4. Strumenti di metrologia:CMM (Macchine di misura a coordinate) per la verifica post-lavorazione.

Il materiale può influire sui livelli di precisione?

Assolutamente. Le proprietà del materiale determinano le tolleranze raggiungibili:

  • Metalli (alluminio/acciaio):In genere consentono ±0,025 mm con una lavorazione stabile.
  • Compositi:Potrebbe essere necessario ±0,1 mm a causa dei rischi di delaminazione delle fibre.
  • Leghe esotiche (Inconel):Spesso richiedono velocità più basse, con un impatto sui margini di precisione.

Quali settori utilizzano la lavorazione CNC di grandi dimensioni?

Che cos'è la lavorazione CNC di grandi dimensioni?

La lavorazione CNC di grandi dimensioni si riferisce all'uso di macchine a controllo numerico computerizzato (CNC) per la produzione di componenti di grandi dimensioni o di alta precisione. Queste macchine gestiscono materiali come metalli, plastica e compositi, producendo parti per settori che richiedono durata, tolleranze strette o geometrie complesse.

Perché le industrie si affidano a grandi lavorazioni CNC?

  • Precisione:Garantisce una qualità costante per i componenti critici.
  • Scalabilità:Ideale sia per la prototipazione che per la produzione di massa.
  • Versatilità del materiale:Funziona con leghe aerospaziali, plastiche industriali e altro ancora.

In che modo la lavorazione CNC di grandi dimensioni serve i settori chiave?

Ecco una ripartizione passo passo delle sue applicazioni:

  1. Aerospaziale:Realizzazione di pale di turbine, carrelli di atterraggio e telai strutturali con tolleranze strette.
  2. Automobilistico:Produzione di blocchi motore, parti di trasmissione e prototipi personalizzati.
  3. Energia:Lavorazione di componenti di turbine eoliche, parti di piattaforme petrolifere e alloggiamenti di reattori nucleari.
  4. Difesa:Produzione di pannelli per veicoli corazzati e sistemi di guida missilistica.
  5. Attrezzature pesanti:Creazione di macchine minerarie e attrezzature agricole.

Le piccole imprese possono trarre vantaggio dalla lavorazione CNC di grandi dimensioni?

Sì! L'esternalizzazione ad officine specializzate consente alle aziende più piccole di accedere alla produzione di fascia alta senza costi iniziali delle macchine. Gli esempi includono:

  • Parti di robotica personalizzate per startup.
  • Utensili industriali a basso volume.

Quali sono i vantaggi della lavorazione CNC di grandi dimensioni?

Cosa rende unica la lavorazione CNC di grandi dimensioni?

La lavorazione CNC di grandi dimensioni si riferisce all'uso di macchine controllate da computer per fabbricare parti sovradimensionate o complesse con alta precisione. A differenza della lavorazione CNC standard, gestisce pezzi che richiedono aree di lavoro più grandi, spesso superiori a 40 pollici in una o più dimensioni. Questa capacità è fondamentale per settori come l'aerospaziale, l'energia e la produzione di attrezzature pesanti, in cui i componenti devono soddisfare tolleranze rigorose pur mantenendo l'integrità strutturale.

Perché scegliere la lavorazione CNC di grandi dimensioni?

  • Precisione su larga scala:Offre una precisione a livello di micron anche per parti massicce, riducendo lo spreco di materiale.
  • Versatilità del materiale:Funziona con metalli (alluminio, titanio), plastica e compositi.
  • Efficienza in termini di tempo:I processi automatizzati riducono al minimo il lavoro manuale e accelerano i cicli di produzione.
  • Geometria complessa:Realizza disegni complessi impossibili con i metodi convenzionali.

Come funziona la lavorazione CNC di grandi dimensioni? (Passo dopo passo)

  1. Input di progettazione:I modelli CAD vengono convertiti in codice G leggibile dalla macchina.
  2. Impostazione del materiale:La materia prima viene fissata sul basamento della macchina utilizzando attrezzature personalizzate.
  3. Selezione degli strumenti:Per il materiale vengono scelti mandrini a coppia elevata e frese specializzate.
  4. Lavorazione automatizzata:Il sistema CNC esegue operazioni di fresatura, foratura o tornitura.
  5. Ispezione di qualità:Le CMM o gli scanner laser verificano la precisione dimensionale.

La lavorazione CNC di grandi dimensioni può ridurre i costi?

Sì. Consolidando più fasi di produzione in un unico processo, elimina gli errori di assemblaggio e riduce i costi di manodopera. Ad esempio, una singola grande paratia aeronautica lavorata a CNC può sostituire gli assemblaggi saldati, risparmiando fino al 30% sulle spese di produzione e migliorando l'affidabilità delle parti.

Quali materiali vengono utilizzati nella lavorazione CNC di grandi dimensioni?

Quali sono i materiali comuni per la lavorazione CNC di grandi dimensioni?

La lavorazione CNC di grandi dimensioni comporta la lavorazione di una varietà di materiali per soddisfare le esigenze industriali. I materiali più comunemente usati includono:

  • Metalli:Alluminio, acciaio (carbonio/lega/acciaio inossidabile), titanio, ottone e rame.
  • Plastica:ABS, policarbonato, PEEK, nylon e PTFE.
  • Compositi:Fibra di carbonio, fibra di vetro e G10.
  • Leghe esotiche:Inconel, Hastelloy e tungsteno.

Perché vengono scelti questi materiali?

La scelta del materiale dipende dai requisiti dell'applicazione:

  • Forza e durata:Acciaio e titanio per parti aerospaziali o automobilistiche.
  • Esigenze di leggerezza:Alluminio e compositi per droni o dispositivi medici.
  • Resistenza alla corrosione:Acciaio inossidabile o PEEK per l'industria navale o chimica.
  • Efficienza dei costi:Plastiche come l'ABS per la prototipazione.

Come vengono preparati i materiali per la lavorazione CNC di grandi dimensioni?

La preparazione passo dopo passo garantisce la precisione:

  1. Ispezione dei materiali:Verificare la presenza di difetti o incongruenze.
  2. Taglio a misura:Il brodo grezzo viene rifilato in una forma quasi netta.
  3. Impostazione dell'apparecchiatura:Fissare il materiale per evitare vibrazioni.
  4. Selezione degli strumenti:Scegli frese/punte compatibili con il materiale.

I materiali esotici possono essere lavorati facilmente?

Sebbene possibile, la lavorazione di leghe esotiche (ad es. Inconel) richiede:

  • Macchine CNC specializzate ad alta rigidità.
  • Sistemi di raffreddamento avanzati per la gestione del calore.
  • Operatori esperti per regolare avanzamenti/velocità.

Quali sono le applicazioni della lavorazione CNC di grandi dimensioni?

Quali settori utilizzano la lavorazione CNC di grandi dimensioni?

La lavorazione CNC di grandi dimensioni è ampiamente utilizzata in diversi settori grazie alla sua precisione e scalabilità. I settori chiave includono:

  • Aerospaziale:Produzione di componenti di aeromobili come longheroni alari, supporti motore e parti del carrello di atterraggio.
  • Automobilistico:Produzione di prototipi, stampi e parti su larga scala come gli alloggiamenti delle trasmissioni.
  • Energia:Fabbricazione di mozzi di turbine eoliche, componenti di piattaforme petrolifere e parti di reattori nucleari.
  • Difesa:Creazione di pannelli di veicoli corazzati, involucri di missili e sistemi radar.
  • Marino:Costruzione di eliche navali, sezioni di scafo e strutture di piattaforme offshore.

Perché scegliere la lavorazione CNC di grandi dimensioni per progetti pesanti?

La lavorazione CNC di grandi dimensioni offre vantaggi unici per parti sovradimensionate o complesse:

  • Precisione su larga scala:Mantiene tolleranze strette (±0,001") anche per parti superiori a 10 metri.
  • Versatilità del materiale:Funziona con leghe di alluminio, titanio, Inconel e materiali compositi.
  • Assemblaggio ridotto:Consente la produzione di parti monolitiche, riducendo al minimo i punti deboli dovuti alla saldatura/giunzione.
  • Ripetibilità:Ideale per la produzione in lotti con specifiche identiche su centinaia di unità.

In che modo la lavorazione CNC di grandi dimensioni risolve le sfide industriali?

Un'analisi dettagliata delle sue capacità di risoluzione dei problemi:

  1. Passaggio 1: prototipazione digitale– I modelli CAD verificano la fattibilità del progetto prima della produzione fisica.
  2. Passaggio 2: lavorazione adattiva– I percorsi utensile avanzati si adattano alle incongruenze dei materiali nei pezzi di grandi dimensioni.
  3. Passaggio 3: operazioni multiasse– Le macchine a 5 assi creano geometrie complesse in un unico setup.
  4. Passaggio 4: garanzia di qualità– La metrologia in-process garantisce la precisione dimensionale durante la lavorazione.

La lavorazione CNC di grandi dimensioni può gestire progetti personalizzati una tantum?

Sì, è particolarmente efficace per:

  • Elementi architettonici (sculture in acciaio su misura, facciate di edifici)
  • Attrezzature scientifiche (componenti di acceleratori di particelle, montature per telescopi)
  • Automazione industriale (end-effector per bracci robotici su misura)
  • Utensili specializzati (stampi per laminazione di materiali compositi per la produzione di yacht)

I moderni sistemi CNC consentono una rapida riprogrammazione di geometrie uniche delle parti senza costosi riattrezzaggi.

Come funziona la lavorazione CNC di grandi dimensioni?

Che cos'è la lavorazione CNC di grandi dimensioni?

La lavorazione CNC (Computer Numerical Control) di grandi dimensioni è un processo di produzione sottrattivo che utilizza controlli computerizzati e macchine utensili per rimuovere materiale da un pezzo, creando parti o componenti progettati su misura. A differenza della lavorazione convenzionale, la lavorazione CNC di grandi dimensioni è progettata specificamente per gestire pezzi di grandi dimensioni o pesanti, spesso utilizzati in settori come quello aerospaziale, automobilistico ed energetico.

Perché la lavorazione CNC di grandi dimensioni è importante?

La lavorazione CNC di grandi dimensioni è essenziale per la produzione di parti complesse e di alta precisione che richiedono tolleranze e ripetibilità strette. Consente ai produttori di:

  • Crea componenti su larga scala con una precisione costante.
  • Riduci il lavoro manuale e l'errore umano.
  • Gestisci in modo efficiente materiali come titanio, acciaio e compositi.
  • Supportare le industrie in cui le parti sovradimensionate sono fondamentali (ad esempio, turbine eoliche, telai di aerei).

Come funziona passo dopo passo la lavorazione CNC di grandi dimensioni?

Il processo prevede diverse fasi chiave:

  1. Progettazione e programmazione:Gli ingegneri creano un modello CAD 3D, che viene convertito in codice G compatibile con CNC.
  2. Impostazione del pezzo:La materia prima è fissata saldamente sul basamento della macchina per evitare movimenti durante la lavorazione.
  3. Selezione degli strumenti:Gli utensili da taglio appropriati (ad es. frese a candela, punte) vengono scelti in base ai requisiti di materiale e progettazione.
  4. Processo di lavorazione:La macchina CNC segue le istruzioni programmate per tagliare, forare o fresare il pezzo con alta precisione.
  5. Ispezione di qualità:I pezzi finiti vengono misurati utilizzando CMM o scanner laser per garantire che soddisfino le specifiche.

Le grandi macchine CNC possono gestire progetti complessi?

Sì! Le macchine CNC avanzate dotate di funzionalità multiasse (ad esempio, a 5 o 7 assi) possono produrre geometrie complesse, superfici curve e sottosquadri che sarebbero impossibili con la lavorazione manuale. Funzionalità come i cambi utensile automatici e il monitoraggio in tempo reale migliorano ulteriormente l'efficienza e la complessità.

Che cos'è la lavorazione CNC di grandi dimensioni?

La lavorazione CNC (Computer Numerical Control) di grandi dimensioni si riferisce al processo di utilizzo di macchine controllate da computer per produrre parti di grandi dimensioni o per impieghi gravosi con elevata precisione. Questa tecnologia è ampiamente utilizzata in settori come quello aerospaziale, automobilistico, energetico e dei macchinari pesanti, dove i componenti richiedono spesso tolleranze strette e geometrie complesse.

Caratteristiche principali della lavorazione CNC di grandi dimensioni

  • Scalabilità:In grado di gestire parti del peso di diverse tonnellate o di più metri.
  • Precisione:Raggiunge una precisione a livello di micron anche per componenti di grandi dimensioni.
  • Versatilità del materiale:Funziona con metalli (alluminio, acciaio, titanio), plastica e compositi.
  • Automazione:Riduce l'errore umano attraverso percorsi utensile programmati.

Come funziona la lavorazione CNC di grandi dimensioni? (Passo dopo passo)

  1. Disegno:I modelli CAD vengono creati con le specifiche per le dimensioni e le tolleranze.
  2. Programmazione:Il software CAM converte i progetti in codice G leggibile dalla macchina.
  3. Apparecchio:Il pezzo viene fissato sul basamento della macchina mediante dispositivi di fissaggio personalizzati.
  4. Lavorazione a macchina:Gli utensili da taglio multiasse asportano il materiale seguendo il percorso programmato.
  5. Ispezione:Le CMM (Macchine di misura a coordinate) verificano l'accuratezza dimensionale.

Perché scegliere la lavorazione CNC di grandi dimensioni?

Le industrie si affidano alle grandi lavorazioni CNC per:

  • Produzione di strutture monolitiche che eliminano i giunti di assemblaggio
  • Soddisfare le rigorose certificazioni aerospaziali o della difesa
  • Riduzione degli sprechi di materiale rispetto ai metodi tradizionali
  • Abilitazione della prototipazione rapida di componenti su larga scala

Le grandi macchine CNC possono gestire progetti personalizzati?

Sì. Le macchine avanzate a 5 assi con cambio pallet possono ospitare:

  • Prototipi unici
  • Cicli di produzione a basso volume
  • Parti con canali interni o contorni complessi
  • Processi post-lavorazione come la saldatura o l'integrazione del trattamento termico

I clienti hanno visualizzato anche

Termini di ricerca più attivi