Vite a testa tonda con esagono incassato

Seguici su:

Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali: acciaio al carbonio, ottone, acciaio inossidabile, acciaio legato, bronzo, PEEK, nylon, acetale [Delrin]
Trattamento superficiale: lucidatura, trattamento termico, sabbiatura, zincatura, anodizzazione, film chimico
Tolleranze:
Secondo lo standard ASME Y14.5 o ISO2768
Limite di dimensione: diametro 24 mm * lunghezza 300 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C

Fornitura di prodotti per viti a testa tonda con esagono incassato di alta qualità - Yumei

Yumei Hardware produce e fornisce lavorazioni cnc economiche, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e cnc a 5 assi per soddisfare le vostre esigenze con una vasta gamma di funzionalità. Con il concetto di

Informazioni sulle viti a testa tonda con esagono incassato

Quali sono le precauzioni di sicurezza quando si utilizzano viti a testa tonda con esagono incassato?

Perché le precauzioni di sicurezza sono importanti?

Le viti a testa tonda con esagono incassato sono ampiamente utilizzate nei macchinari, nell'industria automobilistica e nell'edilizia grazie alla loro durata e resistenza alla coppia. Tuttavia, una manipolazione impropria può causare lesioni, filettature spellate o danni alle apparecchiature. Seguire le misure di sicurezza garantisce operazioni efficienti e prive di incidenti.

Come maneggiare in modo sicuro gli scref a testa tonda con esagono esagonale?

  • Indossare indumenti protettivi:Utilizzare guanti e occhiali di sicurezza per evitare lesioni alle mani o esposizione a detriti.
  • Ispezionare strumenti e viti:Verificare la presenza di usura, corrosione o danni prima dell'uso per evitare scivolamenti o rotture.
  • Seleziona la chiave esagonale corretta:Assicurarsi che l'utensile corrisponda alle dimensioni della presa della vite per evitare che si strappi.
  • Applicare una forza controllata:Evitare una coppia eccessiva; utilizzare una chiave dinamometrica calibrata per la precisione.

I fattori ambientali possono influire sulla sicurezza?

Sì. Le superfici bagnate o oleose aumentano i rischi di scivolamento. Pulisci l'area di lavoro e le filettature delle viti e prendi in considerazione i tappetini antiscivolo. Per ambienti ad alta temperatura, utilizzare strumenti resistenti al calore.

La tecnica di installazione è importante?

  1. Allinea correttamente:Inserire la chiave esagonale perpendicolare alla testa della vite per distribuire la forza in modo uniforme.
  2. Avvia manualmente:Stringere prima a mano per evitare la filettatura incrociata.
  3. Applicazione graduale della coppia:Aumentare la coppia in modo incrementale per evitare guasti improvvisi.

Come mantenere e prendersi cura delle viti a testa tonda con esagono incassato?

Cosa sono le viti a testa tonda con esagono incassato?

Le viti a testa tonda con esagono incassato, note anche come viti a brugola, sono elementi di fissaggio con una testa cilindrica e un intaglio esagonale (presa) per il serraggio. Sono ampiamente utilizzati nei macchinari, nell'industria automobilistica e nell'edilizia grazie alla loro elevata capacità di coppia e al design elegante. Una corretta manutenzione garantisce longevità e prestazioni.

Perché la manutenzione è importante?

Trascurare la manutenzione può causare corrosione, danni alla filettatura o allentamento a causa delle vibrazioni. Una cura regolare previene:

  • Ruggine e corrosione:L'esposizione all'umidità o alle sostanze chimiche degrada il metallo.
  • Prese spellate:Le prese esagonali usurate rendono difficile lo smontaggio.
  • Guasto meccanico:Le viti allentate compromettono l'integrità strutturale.

Come pulire le viti a testa tonda con esagono incassato?

Processo di pulizia passo dopo passo:

  1. Rimuovere i detriti:Utilizzare una spazzola o aria compressa per rimuovere lo sporco dalla presa e dalle filettature.
  2. Sgrassare:Immergere in un solvente (ad es. alcol isopropilico) per sciogliere olio/grasso.
  3. Asciugare accuratamente:Prevenire la ritenzione di umidità con un panno privo di lanugine.
  4. Polacco (opzionale):Lucidare con un lucidante per metalli per l'estetica.

La lubrificazione può prolungare la durata della vite?

Sì! Applicare uno strato sottile di lubrificante antigrippaggio o frenafiletti:

  • Anti-grippaggio:Riduce l'attrito e previene il grippaggio in ambienti ad alta temperatura.
  • Frenafiletti:Fissa le viti in applicazioni soggette a vibrazioni (ad es. Loctite).

Evitare una lubrificazione eccessiva per evitare di attirare la polvere.

Una corretta conservazione è importante?

Assolutamente. Conservare le viti in un contenitore asciutto e organizzato:

  • Utilizzare scomparti etichettati per evitare di mescolare le dimensioni.
  • Includi bustine di gel di silice per assorbire l'umidità.
  • Tenere lontano da sostanze chimiche corrosive.

Quali sono gli standard e le dimensioni comuni per le viti a testa tonda con esagono incassato?

Quali standard si applicano alle viti a testa tonda con esagono incassato?

Le viti a testa tonda con esagono incassato aderiscono a standard riconosciuti a livello internazionale per garantire compatibilità e prestazioni. Gli standard più comuni includono:

  • Certificazione ISO 7380: Definisce le dimensioni e le tolleranze per le viti a testa tonda con esagono incassato.
  • DIN 7380: Uno standard tedesco simile a ISO 7380, che specifica le dimensioni metriche della filettatura.
  • ASME B18.3: Copre le viti a testa cilindrica con esagono incassato serie in pollici, comprese le varianti a testa tonda.
  • JIS B 1176: Standard industriale giapponese per viti a testa esagonale.

Perché questi standard sono importanti?

Gli standard garantiscono l'intercambiabilità, la sicurezza e l'affidabilità negli assemblaggi meccanici. Per esempio:

  • Dimensioni costantiEvitare discrepanze nelle dimensioni delle chiavi a bussola.
  • Gradi dei materiali(ad es. ISO 7380 Classe 12.9) garantiscono la resistenza alla trazione.
  • Uniformità del passo della filettaturaConsente un accoppiamento corretto con dadi o fori filettati.

Come identificare le dimensioni delle viti a testa tonda con esagono incassato?

Seguire questi passaggi per determinare le dimensioni delle viti:

  1. Misurare il diametro del filetto(ad esempio, M4 = 4 mm, #10 = ~ 4,8 mm).
  2. Controllare il passo della filettatura: Il sistema metrico utilizza i millimetri tra le filettature; la serie in pollici utilizza le filettature per pollice.
  3. Determinare le dimensioni della testa: Tipicamente 1,5 volte il diametro della filettatura (ad esempio, la testa M6 ≈ 9 mm).
  4. Verificare le dimensioni della presa: La chiave esagonale deve corrispondere alla presa interna (ad esempio, la vite M5 di solito richiede una chiave a brugola da 3 mm).

Le viti a testa tonda con esagono incassato possono essere personalizzate?

Sì, i produttori spesso forniscono:

  • Lunghezze non standard: Oltre le tipiche gamme da 5 a 50 mm.
  • Materiali speciali: Acciaio inossidabile (A2/A4), titanio o ottone.
  • Rivestimenti unici: Trattamenti di ossido nero, zincatura o PTFE.

Qual è il processo di installazione delle viti a testa tonda con esagono incassato?

Quali strumenti sono necessari per l'installazione?

Per installare le viti a testa tonda con esagono incassato, sono necessari i seguenti strumenti:

  • Chiave esagonale (chiave a brugola): Corrisponde alle dimensioni della bussola della vite (ad es. 2 mm, 3 mm).
  • Chiave dinamometrica (opzionale): Per un serraggio di precisione in applicazioni critiche.
  • Lubrificante o frenafiletti: A seconda del materiale e delle condizioni ambientali.

Perché scegliere le viti a testa tonda con esagono incassato?

Queste viti offrono:

  • Elevata capacità di coppia: Le bussole esagonali distribuiscono la forza in modo uniforme, riducendo lo slittamento dell'utensile.
  • Finitura estetica: Le teste rotonde conferiscono un aspetto liscio e a filo.
  • Versatilità: Adatto per assemblaggi in metallo, legno e plastica.

Come installare passo dopo passo

  1. Preparare la superficie: Assicurarsi che il materiale sia preforato (se necessario) e privo di detriti.
  2. Allineare la vite: Inserire la vite nel foro, assicurandosi che l'allineamento sia perpendicolare.
  3. Attiva la chiave esagonale: Inserire completamente l'utensile nella presa per evitare che si strappi.
  4. Ruotare in senso orario: Applicare una pressione costante durante il serraggio fino a quando non è aderente.
  5. Controllo finale della coppia: Utilizzare una chiave dinamometrica per i giunti critici (fare riferimento alle specifiche del produttore).

È possibile riutilizzare le viti a testa tonda con esagono incassato?

Sì, ma ispezionare per:

  • Usura dell'incavo: I bordi arrotondati possono compromettere la presa.
  • Danni al filo: Le filettature piegate o incrociate riducono la forza di tenuta.
  • Corrosione: Sostituire se la ruggine compromette l'integrità strutturale.

Il materiale influisce sull'installazione?

Assolutamente:

  • Materiali morbidi (legno/plastica): Preforare i fori pilota per evitare spaccature.
  • Metalli duri: Utilizzare del fluido da taglio per facilitare la filettatura.
  • Uso all'aperto: Applicare rivestimenti anticorrosivi o viti in acciaio inossidabile.

Come scegliere la vite a testa tonda con esagono incassato giusto?

Che cos'è una vite a testa tonda con esagono incassato?

Una vite a testa tonda con esagono incassato è un tipo di fissaggio caratterizzato da una testa arrotondata con un attacco a esagono incassato (esagonale). Queste viti sono progettate per applicazioni che richiedono una finitura a filo o a basso profilo fornendo al contempo un'elevata trasmissione della coppia. Comunemente usati nei settori dei macchinari, automobilistico e delle costruzioni, offrono un equilibrio tra resistenza ed estetica.

Perché il materiale è importante?

  • Acciaio inossidabile:Ideale per applicazioni resistenti alla corrosione (ad esempio, ambienti esterni o marini).
  • Acciaio legato:Offre un'elevata resistenza alla trazione per un uso meccanico pesante.
  • Titanio:Leggero ma resistente, adatto per dispositivi aerospaziali o medici.

La selezione del materiale giusto garantisce longevità e prestazioni in condizioni specifiche.

Come determinare la taglia corretta?

  1. Misura il diametro del filo:Utilizzare un calibro per determinare il diametro maggiore della vite (ad es. M4, M6).
  2. Controllare il passo della filettatura:Filettature grosse (UNC) per materiali morbidi; filettature fini (UNF) per materiali duri.
  3. Dimensioni della testa:Assicurati che l'altezza e il diametro della testa tonda si adattino alla svasatura del tuo gruppo.

Il tipo di unità può influire sulle prestazioni?

Sì! Gli azionamenti con presa esagonale (esagono interno) offrono un migliore trasferimento di coppia e un rischio ridotto di uscita della camma rispetto agli azionamenti Phillips o a taglio. Per applicazioni a coppia elevata, considerareTorxoChiavi a brugolaper un fissaggio sicuro.

Il rivestimento influisce sulla durata?

I rivestimenti opzionali migliorano la funzionalità:

  • Zincatura:Resistenza alla ruggine di base.
  • Ossido nero:Migliora la resistenza all'usura e riduce l'abbagliamento.
  • PTFE (Teflon):Riduce l'attrito per un'installazione più semplice.

Quali materiali vengono utilizzati per le viti a testa tonda con esagono incassato?

Le viti a testa tonda con esagono incassato sono elementi di fissaggio versatili utilizzati in vari settori, dall'automotive all'edilizia. La scelta del materiale influisce direttamente sulla loro forza, resistenza alla corrosione e idoneità all'applicazione. Di seguito, analizziamo i materiali comuni e le loro proprietà uniche.

Perché la selezione dei materiali è importante?

Il materiale determina le prestazioni della vite in ambienti specifici. Ad esempio, l'acciaio inossidabile resiste alla ruggine, mentre il titanio offre un elevato rapporto resistenza/peso. La scelta del materiale sbagliato può portare a guasti prematuri o inefficienza.

Materiali comuni per le viti a testa tonda con esagono incassato

  • Acciaio inossidabile– Ideale per ambienti corrosivi (ad es. applicazioni marine o esterne). Gradi come 304 e 316 offrono un'eccellente resistenza alla ruggine.
  • Acciaio al carbonio– Noto per l'elevata resistenza alla trazione, spesso rivestito con zinco o ossido nero per la protezione dalla corrosione.
  • Acciaio legato– Trattato termicamente per una durata estrema, utilizzato nei macchinari pesanti o nei settori automobilistico.
  • Titanio– Leggero ma resistente, perfetto per dispositivi aerospaziali o medici in cui il peso è fondamentale.
  • Ottone/Bronzo– Utilizzato in applicazioni elettriche o decorative grazie alla conduttività e all'estetica.

Come scegliere il materiale giusto?

Segui questi passaggi per selezionare il materiale migliore per il tuo progetto:

  1. Valutare l'ambiente– La vite è soggetta a umidità, sostanze chimiche o temperature elevate?
  2. Determinazione dei requisiti di carico– Le applicazioni per impieghi gravosi possono richiedere acciaio legato o titanio.
  3. Considera l'estetica– L'ottone o l'acciaio inossidabile lucido si adattano alle installazioni a vista.
  4. Vincoli di budget– Il titanio è costoso, mentre l'acciaio al carbonio offre un'alternativa economica.

I rivestimenti possono migliorare le prestazioni dei materiali?

Sì! I rivestimenti aggiungono ulteriore protezione o funzionalità:

  • Zincatura– Migliora la resistenza alla corrosione per le viti in acciaio al carbonio.
  • Ossido nero– Fornisce una finitura elegante e una leggera protezione dalla ruggine.
  • PTFE (Teflon)– Riduce l'attrito e resiste agli agenti chimici.

Quali sono le applicazioni delle viti a testa tonda con esagono incassato?

Le viti a testa tonda con esagono incassato, note anche come viti a brugola con teste arrotondate, sono elementi di fissaggio versatili ampiamente utilizzati nei settori che richiedono precisione ed estetica. Il loro design unico combina funzionalità con un aspetto elegante, rendendoli adatti a varie applicazioni.

Perché scegliere le viti a testa tonda con esagono incassato?

  • Trasmissione ad alta coppia:L'azionamento esagonale interno consente una maggiore applicazione della coppia rispetto alle viti tradizionali, riducendo il rischio di spelatura.
  • Finitura liscia:La testa arrotondata fornisce una superficie a filo, riducendo al minimo l'impigliamento e migliorando la sicurezza in ambienti esposti.
  • Resistenza alla corrosione:Spesso realizzate in acciaio inossidabile o acciaio legato con rivestimenti, queste viti resistono a condizioni difficili.

Come vengono utilizzate le viti a testa tonda con esagono incassato nelle industrie?

Ecco una ripartizione passo dopo passo delle loro applicazioni:

  1. Assemblaggio automobilistico:Utilizzato nei componenti del motore e nei pannelli interni dove una finitura pulita è essenziale.
  2. Elettronica:Protegge circuiti stampati e contenitori senza bordi sporgenti che potrebbero danneggiare il cablaggio.
  3. Produzione di mobili:Fornisce giunti robusti con un aspetto lucido per prodotti di fascia alta.
  4. Attrezzature mediche:Garantisce superfici sterili e facili da pulire in dispositivi come le macchine per la risonanza magnetica.

Queste viti possono sostituire altri tipi di elementi di fissaggio?

Sebbene le viti a testa tonda con esagono incassato eccellono in scenari specifici, la loro idoneità dipende da:

  • Requisiti di carico:Ideale per carichi di taglio e trazione medio-alti.
  • Vincoli di spazio:La testa a basso profilo si adatta meglio a spazi ristretti rispetto alle teste piatte o panoramiche.
  • Esigenze estetiche:Preferito quando gli elementi di fissaggio visibili devono fondersi perfettamente con il design.

Qual è la struttura di una vite a testa tonda con esagono incassato?

Quali sono i componenti chiave di una vite a testa tonda con esagono incassato?

Una vite a testa tonda con esagono incassato è composta da diverse parti distinte che ne definiscono la funzionalità e il design:

  • Testa: La parte superiore arrotondata con una bussola esagonale (attacco esagonale interno) per l'innesto dell'utensile.
  • Zoccolo dell'unità: Un incavo a sei lati nella testa progettato per una chiave a brugola o una chiave esagonale.
  • Gamba: La sezione cilindrica liscia o filettata sotto la testa.
  • Discussioni: Creste elicoidali lungo il gambo che forniscono presa quando fissate nei materiali.
  • Mancia: L'estremità appuntita o piatta che facilita l'inserimento della vite.

Perché il design dell'incavo esagonale è importante?

L'attacco esagonale interno offre vantaggi rispetto alle teste delle viti tradizionali:

  • Maggiore capacità di coppia: Il design a sei punti di contatto distribuisce la forza in modo uniforme, riducendo lo slittamento dell'utensile.
  • Installazione a filo: La testa rotonda si appoggia dolcemente sulle superfici senza bordi sporgenti.
  • Efficienza dello spazio: Richiede meno spazio laterale rispetto alle teste esagonali esterne in aree di lavoro ristrette.

In che modo la testa tonda influisce sulle prestazioni?

La testa a forma di cupola offre vantaggi unici:

  1. Estetica: crea un aspetto pulito e rifinito per le applicazioni visibili.
  2. Distribuzione del carico: La parte inferiore curva distribuisce la forza di serraggio su un'area più ampia.
  3. Resistenza ai detriti: Il contorno liscio impedisce l'accumulo di sporco rispetto alle teste angolari.

Questo tipo di vite può essere personalizzato?

I produttori offrono spesso varianti, tra cui:

  • Diversi passi di filettatura (fine o grossolana)
  • Opzioni di materiale (acciaio inossidabile, titanio o acciaio legato)
  • Trattamenti superficiali (zincatura, ossido nero o anodizzazione)
  • Regolazioni dell'altezza della testa per esigenze di spazio specifiche

Come funziona una vite a testa tonda con esagono incassato?

Che cos'è una vite a testa tonda con esagono incassato?

Una vite a testa tonda con esagono incassato è un tipo di dispositivo di fissaggio caratterizzato da una testa arrotondata con un attacco a esagono incassato (esagonale). A differenza delle viti tradizionali con testa a taglio o Phillips, questo design richiede una chiave a brugola o una chiave esagonale per l'installazione. La testa rotonda fornisce un aspetto liscio e rifinito, mentre l'esagono incassato garantisce una presa sicura durante il serraggio.

Perché utilizzare una vite a testa tonda con esagono incassato?

  • Applicazione ad alta coppia:Il design a bussola esagonale consente un maggiore trasferimento di coppia rispetto agli azionamenti a taglio o Phillips, riducendo il rischio di spelatura.
  • Estetica:La testa arrotondata offre una finitura elegante e a basso profilo, ideale per applicazioni a vista.
  • Vestibilità sicura:L'attacco esagonale interno riduce al minimo lo slittamento dell'utensile, garantendo un fissaggio preciso.

Come funziona? (passo dopo passo)

  1. Selezione degli strumenti:Scegli la dimensione corretta della chiave esagonale o della chiave a brugola che corrisponda alla presa della vite.
  2. Allineamento:Inserire la chiave esagonale nella presa e applicare una leggera pressione per innestare l'utensile.
  3. Rotazione:Ruotare la chiave in senso orario per serrare o in senso antiorario per allentare la vite.
  4. Controllo della coppia:La forma esagonale distribuisce la forza in modo uniforme, impedendo lo slittamento della camma (slittamento dell'utensile).

Può essere utilizzato in applicazioni ad alta sollecitazione?

Sì! Le viti a testa tonda con esagono incassato sono comunemente utilizzate nell'industria meccanica, automobilistica e aerospaziale grazie alla loro durata. La resistenza dell'azionamento esagonale allo strappo le rende adatte per scenari di coppia elevata, mentre la testa rotonda distribuisce il carico in modo uniforme, riducendo i danni alla superficie.

Che cos'è una vite a testa tonda con esagono incassato?

UnVite a testa tonda con esagono incassatoè un tipo di elemento di fissaggio caratterizzato dalla sua testa arrotondata e da un attacco a bussola esagonale (esagonale). Questo design consente un'applicazione a coppia elevata con il minimo rischio di spelatura, rendendolo ideale per l'assemblaggio di precisione in applicazioni meccaniche, automobilistiche e edili.

Caratteristiche principali delle viti a testa tonda con esagono incassato

  • Testa rotonda:Fornisce un aspetto liscio e rifinito e riduce il rischio di impigliarsi nei materiali circostanti.
  • Unità a bussola esagonale:Un incavo interno a sei lati che richiede una chiave esagonale o una chiave a brugola per l'installazione, garantendo un trasferimento sicuro della coppia.
  • Opzioni del materiale:Tipicamente realizzato in acciaio inossidabile, acciaio legato o titanio, offre resistenza alla corrosione e durata.
  • Tipi di filettatura:Disponibile con filettature grossolane o sottili per soddisfare le diverse esigenze di carico.

Come funziona una vite a testa tonda con esagono incassato?

La vite viene inserita in un foro preforato e viene utilizzata una chiave esagonale per ruotarla in senso orario, inserendo le filettature nel materiale. La testa tonda si trova a filo o leggermente sopra la superficie, a seconda dell'applicazione.

Perché scegliere una vite a testa tonda con esagono incassato?

  • Elevata capacità di coppia:Il design a bussola esagonale consente una maggiore applicazione della coppia rispetto agli azionamenti Phillips o a taglio.
  • Estetica:La testa arrotondata offre un aspetto pulito e professionale.
  • Versatilità:Adatto sia per applicazioni leggere che per impieghi gravosi.

Guida all'installazione passo passo

  1. Seleziona la taglia corretta:Far corrispondere il diametro e la lunghezza della vite allo spessore del materiale.
  2. Preforare un foro:Utilizzare una punta da trapano leggermente più piccola del diametro della vite per creare un foro pilota.
  3. Inserire la vite:Posizionare la vite nel foro e allinearla perpendicolarmente alla superficie.
  4. Guida con una chiave esagonale:Inserire la chiave esagonale nella presa e ruotare in senso orario finché la testa non si trova a filo.

Le viti a testa tonda con esagono incassato possono essere utilizzate in applicazioni esterne?

Sì, soprattutto se realizzati in acciaio inossidabile o rivestiti con materiali anticorrosivi. Sono resistenti alla ruggine e agli agenti atmosferici, il che li rende adatti per macchinari all'aperto, recinzioni e ambienti marini.

I clienti hanno visualizzato anche

Termini di ricerca più attivi