Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali: acciaio inossidabile, alluminio, ottone, bronzo, ottone, rame, plastica: PEEK, nylon, acetale [Delrin].
Trattamento superficiale: zincatura, anodizzazione, nichelatura, lucidatura, sabbiatura, passizione, trattamento termico ecc.
Tolleranze:
Secondo lo standard ASME Y14.5 o ISO2768.±0,015 mm
Limite di dimensione minima: 20 mm * 300 mm di lunghezza
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
Yumei Hardware è specializzata nella produzione di lavorazioni cnc economiche, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e cnc a 5 assi. Da quando Yumei è stata fondata nel 2010, abbiamo fatto notevoli investimenti in ricerca e sviluppo per mantenerlo di fronte alla concorrenza della lavorazione CNC e della fabbricazione di lamiere in termini di innovazione dei prodotti.
Le parti tornite placcate in oro combinano la precisione della lavorazione con i vantaggi estetici e funzionali della placcatura in oro. L'oro offre un'eccellente resistenza alla corrosione, conduttività elettrica e un aspetto lussuoso, rendendo queste parti ideali per i settori in cui le prestazioni e l'aspetto visivo sono importanti.
Il processo prevede diverse fasi:
Le parti tornite placcate in oro svolgono un ruolo fondamentale in:
Sì! I produttori regolano lo spessore dell'oro, la composizione della lega (ad esempio, oro 24 carati o rosa) e i trattamenti post-placcatura (ad esempio, rivestimenti anti-appannamento) in base ai requisiti del settore. Ad esempio, l'elettronica può dare la priorità a strati di oro sottili ma puri, mentre gli articoli di lusso optano per finiture decorative più spesse.
Le parti tornite placcate in oro combinano la precisione della tornitura CNC con i vantaggi lussuosi e funzionali della placcatura in oro. A differenza dei metalli grezzi o dei rivestimenti standard, la placcatura in oro offre:
Mentre materiali come il nichel o lo zinco offrono risparmi sui costi, la placcatura in oro supera le prestazioni in aree critiche:
Il processo prevede la galvanica di un sottile strato d'oro su parti tornite di precisione, migliorando la funzionalità passo dopo passo:
Nonostante i costi iniziali più elevati, le parti placcate in oro spesso offrono un ROI attraverso:
Le parti tornite placcate in oro sono componenti di precisione rivestiti con un sottile strato d'oro per migliorare l'estetica, la resistenza alla corrosione e la conduttività. Queste parti sono comunemente utilizzate in settori come la gioielleria, l'elettronica e la produzione di lusso. La placcatura in oro è delicata e richiede una cura adeguata per mantenerne la lucentezza e la funzionalità.
La placcatura in oro, sebbene durevole, può usurarsi o appannarsi nel tempo a causa dell'esposizione a umidità, sostanze chimiche o attrito. Una corretta manutenzione garantisce la longevità, previene lo scolorimento e preserva l'integrità strutturale della parte. Trascurare la cura può portare a costose riparazioni o sostituzioni.
Sì! Conservare le parti in sacchetti antiappannamento o contenitori ermetici con confezioni di gel di silice per controllare l'umidità. Evitare il contatto diretto con profumi, oli o prodotti chimici aggressivi. Per gli articoli maneggiati di frequente, prendere in considerazione la possibilità di riapplicare un rivestimento protettivo in cera ogni anno.
Assolutamente. Le parti soggette a un elevato attrito (ad esempio, macchinari rotanti) possono richiedere ispezioni più frequenti. Le applicazioni industriali potrebbero richiedere una riplaccatura professionale ogni pochi anni, mentre i pezzi decorativi necessitano di cure meno intensive.
Le parti tornite placcate in oro sono componenti di precisione che vengono sottoposti a un processo di placcatura specializzato per applicare un sottile strato d'oro sulla loro superficie. Ciò ne migliora l'aspetto, la resistenza alla corrosione e la conduttività elettrica. Le applicazioni comuni includono componenti aerospaziali, dispositivi medici, gioielli ed elettronica di fascia alta.
La placcatura in oro è delicata e può usurarsi o degradarsi se maneggiata in modo improprio. Una cura adeguata garantisce la longevità, mantiene la funzionalità e previene costose sostituzioni. Fattori come l'esposizione ambientale, le sollecitazioni meccaniche e una pulizia impropria possono compromettere la placcatura.
Sì, ma la riplaccatura richiede competenze professionali. La placcatura esistente deve essere rimossa e il materiale di base ispezionato per verificare la presenza di danni. La riplaccatura è conveniente per i componenti di alto valore, ma potrebbe non essere praticabile per gli articoli prodotti in serie.
Assolutamente! Substrati comuni come ottone, rame o acciaio richiedono diversi trattamenti di pre-placcatura. Per esempio:
Verificare sempre la compatibilità tra il metallo di base e la placcatura in oro.
Le parti tornite placcate in oro sono sottoposte a rigorosi test di qualità per garantire durata, precisione e aspetto estetico. I test comuni includono:
I test di qualità garantiscono:
Sì. I produttori avanzati utilizzano:
Le parti tornite placcate in oro sono ampiamente utilizzate nei settori in cui la resistenza alla corrosione, la conduttività elettrica e l'estetica sono fondamentali. La placcatura in oro fornisce uno strato protettivo che migliora la durata mantenendo la precisione. Queste parti sono adatte per:
La placcatura in oro offre vantaggi unici rispetto ad alternative come il nichel o l'argento:
Per valutare la compatibilità, attenersi alla seguente procedura:
Sebbene l'oro resista all'ossidazione, l'esposizione prolungata ai raggi UV, all'umidità e agli agenti inquinanti può degradare il metallo del substrato. Per uso esterno:
Le parti tornite placcate in oro sono componenti di precisione che combinano la durata del metallo con i vantaggi estetici e funzionali della placcatura in oro. Queste parti sono ampiamente utilizzate in tutti i settori in cui la conduttività, la resistenza alla corrosione e l'aspetto visivo sono fondamentali. Di seguito, esploriamo in dettaglio le loro applicazioni chiave.
Nell'industria elettronica, le parti tornite placcate in oro sono essenziali per prestazioni affidabili. Per esempio:
Sì! La loro biocompatibilità e resistenza alla corrosione li rendono adatti per:
Assolutamente. Le applicazioni aerospaziali richiedono precisione e durata, che la placcatura in oro fornisce:
La doratura è un processo di finitura superficiale in cui un sottile strato di oro viene depositato elettrochimicamente o chimicamente su una parte tornita. Le parti tornite sono in genere realizzate con metalli come ottone, acciaio o alluminio e vengono modellate utilizzando un tornio. Il processo di doratura migliora queste parti aggiungendo uno strato decorativo, resistente alla corrosione e conduttivo.
La placcatura in oro offre diversi vantaggi per i componenti torniti:
Il processo di doratura prevede diversi passaggi chiave:
Sì! Lo spessore e la purezza della placcatura in oro possono essere regolati in base alle esigenze:
La placcatura in oro migliora la funzionalità senza compromettere l'integrità strutturale:
Le parti tornite placcate in oro sono componenti metallici di precisione che subiscono un processo di tornitura seguito da placcatura in oro. Queste parti sono comunemente utilizzate in settori come la gioielleria, l'elettronica e l'aerospaziale, dove sono richieste sia l'estetica che la durata funzionale. La placcatura in oro migliora la resistenza alla corrosione, la conduttività e l'aspetto visivo.
La placcatura in oro offre diversi vantaggi:
Il processo di produzione prevede diverse fasi chiave:
Sì, la personalizzazione è possibile in termini di:
La placcatura in oro migliora significativamente le prestazioni:
UnParte tornita placcata in oroSi riferisce a un componente metallico di precisione che è stato sottoposto a un processo di tornitura e successivamente è rivestito con un sottile strato d'oro. Questa combinazione di lavorazione e placcatura si traduce in una parte che vanta sia durata funzionale che estetica. Ecco una ripartizione dei suoi aspetti chiave:
La doratura serve a molteplici scopi tecnici ed estetici che la rendono preziosa per applicazioni specializzate:
La produzione prevede un meticoloso processo in più fasi:
Questi componenti offrono ampie possibilità di personalizzazione:
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per