Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, bronzo, ottone, rame, plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, g-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon], polipropilene, ultra-alto molecolare, peso in polietilene, titanio, acciaio
Trattamento superficiale: sabbiatura a cordone, verniciatura a polvere, lucidatura
Tolleranze:
Dimensione lineare:+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 200 * 400 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
Yumei Hardware è stata fondata nel 2010, un produttore e grossista specializzato in lavorazione cnc a basso costo, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e cnc a 5 assi con 14 anni di esperienza.
La manutenzione delle apparecchiature di tornitura CNC personalizzate prevede una serie di procedure per garantire prestazioni, longevità e precisione ottimali. A differenza delle macchine CNC standard, le configurazioni personalizzate richiedono un'assistenza su misura a causa di configurazioni uniche, utensili specializzati o applicazioni ad alta tolleranza. Una corretta manutenzione riduce al minimo i tempi di inattività, riduce i costi di riparazione e mantiene costante la qualità delle parti.
Sì! I sensori abilitati all'IoT possono monitorare le vibrazioni, la temperatura e i livelli di lubrificazione in tempo reale. Gli avvisi automatici notificano agli operatori le anomalie, mentre il software di manutenzione predittiva pianifica gli interventi prima che si verifichino guasti. Tuttavia, le ispezioni manuali rimangono essenziali per problemi sfumati come l'usura degli utensili o le deviazioni della finitura superficiale.
I torni CNC personalizzati spesso richiedono:
La tornitura CNC coinvolge parti rotanti ad alta velocità, utensili affilati e macchinari pesanti, rendendo i protocolli di sicurezza non negoziabili. Senza misure adeguate, gli operatori devono affrontare rischi come detriti volanti, impigliamento o pericoli elettrici. La conformità agli standard OSHA (Occupational Safety and Health Administration) riduce al minimo gli incidenti e garantisce un flusso di lavoro produttivo. Una singola svista può portare a danni alle apparecchiature, lesioni o persino decessi.
Sì! I sistemi automatizzati riducono l'intervento umano nelle zone ad alto rischio. Caratteristiche come:
Esposizione ai pericoli significativamente inferiore. Tuttavia, i tecnici devono comunque supervisionare le operazioni e mantenere le misure di sicurezza.
Assolutamente. I metalli temprati generano più calore e trucioli, richiedendo:
I materiali più morbidi come l'alluminio richiedono una minore gestione del calore, ma necessitano comunque di un'adeguata evacuazione del truciolo.
I costi di tornitura CNC personalizzati sono influenzati da molteplici fattori, tra cui la selezione dei materiali, la complessità delle parti, il volume di produzione e il tempo di lavorazione. Ogni fattore contribuisce al prezzo finale, rendendo essenziale comprenderne l'impatto prima di effettuare un ordine.
Le geometrie complesse richiedono:
Sì! Le economie di scala si applicano nella tornitura CNC:
Processi secondari come l'anodizzazione o la lucidatura:
Il controllo di qualità nella tornitura CNC personalizzata si riferisce al processo sistematico per garantire che le parti lavorate soddisfino specifiche, tolleranze e standard di prestazione precisi. Implica l'ispezione delle materie prime, il monitoraggio dei processi di lavorazione e la verifica dei prodotti finali per eliminare difetti e incongruenze. La tornitura CNC di alta qualità richiede attenzione ai dettagli in ogni fase, dalla progettazione alla consegna.
La qualità influisce direttamente sulla funzionalità, la durata e la sicurezza dei componenti lavorati. Parti di scarsa qualità possono portare a:
Sì! I sistemi CNC avanzati con rilevamento degli errori basato sull'intelligenza artificiale e feedback in tempo reale riducono al minimo l'errore umano. I cambi utensile automatizzati e il software di lavorazione adattivo migliorano ulteriormente la precisione, soprattutto per le geometrie complesse.
La precisione nella tornitura CNC si riferisce alla capacità di un tornio CNC di produrre parti con tolleranze estremamente strette, garantendo coerenza e precisione in ogni dimensione. Ciò si ottiene attraverso una lavorazione avanzata controllata da computer, in cui gli utensili seguono percorsi programmati per rimuovere il materiale con una deviazione minima. La precisione è fondamentale per i componenti utilizzati in settori come quello aerospaziale, medico e automobilistico, dove anche piccoli errori possono portare a guasti del sistema.
Processo passo dopo passo per garantire la precisione:
Sì! La tornitura CNC adatta la precisione in base alle proprietà del materiale. Per esempio:
Mentre la lavorazione ad alta precisione può richiedere passaggi aggiuntivi (ad esempio, finitura di precisione o ispezioni), i moderni torni CNC con automazione compensano riducendo l'intervento manuale. Ad esempio, le macchine multiasse completano geometrie complesse in un'unica configurazione, bilanciando velocità e precisione.
La capacità di tolleranza nella tornitura CNC personalizzata si riferisce alla deviazione consentita da una dimensione specificata o da una caratteristica geometrica nelle parti lavorate. Definisce la precisione con cui un tornio CNC può replicare le specifiche di progettazione, garantendo l'intercambiabilità e la funzionalità dei componenti.
No. Fattori come la geometria delle parti (pareti sottili rispetto agli alberi pieni), la durezza del materiale e i requisiti di finitura superficiale (Ra 0,4 μm rispetto a 3,2 μm) influiscono sulle tolleranze raggiungibili. Per esempio:
La tornitura CNC personalizzata è un processo di lavorazione di precisione che crea parti cilindriche rimuovendo materiale da un pezzo rotante. La sua versatilità lo rende indispensabile in tutti i settori che richiedono elevata precisione e ripetibilità. Di seguito sono riportate le applicazioni chiave:
La tornitura CNC eccelle nella fornitura:
La tornitura CNC personalizzata supporta un'ampia gamma di materiali, ciascuno scelto per specifiche proprietà meccaniche, durata o requisiti estetici. I materiali comuni includono:
Il materiale influisce sull'efficienza della lavorazione, sulla durata dell'utensile e sulle prestazioni del pezzo finale. Per esempio:
Segui questi passaggi per scegliere il materiale giusto:
Sebbene meno comuni, alcuni compositi (ad esempio, polimeri rinforzati con fibra di carbonio) possono essere lavorati con utensili specializzati. Tuttavia, le sfide includono:
La tornitura CNC personalizzata è un processo di lavorazione di precisione in cui un tornio controllato da computer rimuove il materiale da un pezzo rotante per creare forme cilindriche o coniche. A differenza della tornitura manuale, la tornitura CNC (Computer Numerical Control) utilizza istruzioni programmate per ottenere elevata precisione, ripetibilità e geometrie complesse. Questo metodo è ideale per la produzione di parti personalizzate come alberi, boccole e componenti filettati con tolleranze ristrette.
Sì! I torni CNC avanzati con utensili motorizzati (capacità di fresatura/foratura) e controllo multiasse (ad es. 5 assi) possono creare caratteristiche complesse come fori decentrati, scanalature e superfici sagomate. Gli esempi includono impianti medici con filettature elicoidali o componenti aerospaziali con canali interni.
La tornitura CNC personalizzata è un processo di lavorazione di precisione in cui un tornio controllato da computer rimuove il materiale da un pezzo rotante per creare parti progettate su misura. Questo metodo è ideale per la produzione di componenti cilindrici o rotondi con elevata precisione, tolleranze strette e geometrie complesse. A differenza della tornitura manuale, la tecnologia CNC (Computer Numerical Control) garantisce ripetibilità ed efficienza, rendendola adatta sia per la prototipazione che per la produzione su larga scala.
Assolutamente! Il processo è personalizzato in base alle esigenze del cliente, tra cui:
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per