Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, rame, ottone, acciaio, bronzo, lega di nichel, titanio, plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, g-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon], polipropilene, ultra-alto molecolare, peso, polietilene, acciaio inossidabile
Trattamento superficiale: come fresato, graniglia di sabbiatura, zincato placcato, anodizzato, verniciatura a polvere
Tolleranze:
Dimensione lineare:+/- 0,025 mm+/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm+/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 200 * 400 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
Yumei Hardware è stata fondata nel 2010, che è un'impresa high-tech impegnata nella lavorazione CNC e nella progettazione di fabbricazione di lamiere, costruzione, progettazione di prodotti, produzione, servizio post-vendita, ecc. Per più di 14 anni, Yumei Hardware ha sviluppato molteplici tecnologie avanzate in questo campo ed è diventato uno dei principali contributori del settore.
Quando si lavora con componenti di tornitura CNC, la sicurezza è fondamentale. Ecco le precauzioni essenziali da seguire:
La manutenzione regolare garantisce precisione e longevità dei componenti di tornitura CNC. Trascurarlo può portare a:
Implementa una routine di manutenzione passo dopo passo:
L'ottimizzazione comporta adeguamenti sia tecnici che procedurali:
Sì, le condizioni ambientali giocano un ruolo significativo:
Assolutamente. La scelta del materiale determina le strategie di lavorazione:
I test garantiscono precisione, funzionalità e conformità agli standard del settore. I componenti di tornitura CNC sono ampiamente utilizzati nei settori aerospaziale, automobilistico e medico, dove anche piccoli difetti possono portare a guasti catastrofici. Test rigorosi riducono al minimo i rischi, migliorano l'affidabilità del prodotto e creano fiducia con i clienti.
Sì! Le officine CNC avanzate utilizzano l'ispezione ottica automatizzata (AOI) e la scansione laser per parti di precisione ad alto volume. L'automazione riduce l'errore umano e accelera il controllo qualità.
Assolutamente. I componenti aerospaziali richiedono test non distruttivi (NDT) come i raggi X, mentre le parti mediche necessitano di convalida della biocompatibilità. I protocolli personalizzati sono in linea con le normative specifiche del settore.
La manutenzione regolare garantisce la longevità, la precisione e l'efficienza dei torni CNC. Trascurare la manutenzione può portare a costosi tempi di fermo, riduzione della precisione e persino rischi per la sicurezza. Una cura adeguata riduce al minimo l'usura, previene guasti imprevisti e mantiene costante la qualità del prodotto per componenti comeParti di tornitura CNC.
Sì! L'aggiornamento regolare del software di controllo CNC ottimizza i parametri di lavorazione, corregge i bug e migliora la compatibilità con nuovi strumenti/materiali. PerComponenti torniti CNC, questo garantisce tolleranze più strette e operazioni più fluide.
Assolutamente. Gli operatori addestrati rilevano i primi segni di usura (ad es. rumori insoliti, vibrazioni) e seguono protocolli preventivi. Una corretta manipolazione riduce le sollecitazioni meccaniche e prolunga la durata della macchina.
La tornitura CNC richiede condizioni ambientali specifiche per garantire precisione, longevità dell'utensile e sicurezza dell'operatore. I fattori chiave includono:
Gli ambienti non controllati portano a:
Sebbene possibile, le condizioni non ottimali richiedono:
La qualità dei componenti di tornitura CNC è determinata dalla precisione, dalla finitura superficiale, dall'integrità del materiale e dal rispetto delle specifiche di progettazione. Le metriche chiave includono l'accuratezza dimensionale (tolleranze), la rugosità superficiale (valori Ra) e l'assenza di difetti come bave o segni di utensili. I componenti di alta qualità garantiscono un assemblaggio senza interruzioni, durata e prestazioni nelle applicazioni finali.
I componenti di scarsa qualità possono portare a costose rilavorazioni, errori di assemblaggio o persino rischi per la sicurezza. Un rigoroso controllo di qualità riduce al minimo i tassi di scarto, aumenta la fiducia dei clienti ed è conforme agli standard del settore (ad esempio, ISO 9001). Per settori come quello aerospaziale o dei dispositivi medici, la precisione non è negoziabile a causa dei severi requisiti normativi.
Sì! I sistemi automatizzati come l'ispezione visiva basata sull'intelligenza artificiale o la lavorazione adattiva possono rilevare i difetti più velocemente rispetto ai metodi manuali. Ad esempio, i sistemi di feedback a circuito chiuso regolano dinamicamente i parametri di taglio per compensare l'usura dell'utensile, garantendo tolleranze coerenti su grandi lotti.
Assolutamente. Operatori qualificati ottimizzano i percorsi utensile, selezionano avanzamenti/velocità appropriati e interpretano i dati di qualità. La formazione continua sui principi GD&T (Geometric Dimensioning and Tolerancing) e di produzione snella riduce l'errore umano.
I componenti di tornitura CNC sono prodotti utilizzando torni controllati da computer, garantendo precisione e ripetibilità senza pari. A differenza della lavorazione manuale, la tornitura CNC elimina l'errore umano, producendo parti con tolleranze fino a ±0,005 mm. Questa tecnologia è ideale per creare geometrie complesse come filettature, scanalature e superfici sagomate con una qualità costante in cicli di produzione ad alto volume.
Il processo segue una sequenza rigorosa:
I moderni torni CNC con utensili motorizzati e funzionalità dell'asse Y possono eseguire contemporaneamente operazioni di fresatura, foratura e maschiatura. Questa capacità multi-tasking consente la produzione di componenti completi in singole configurazioni, eliminando le operazioni secondarie. Caratteristiche come esagoni interni o fori trasversali che in precedenza richiedevano l'elettroerosione possono ora essere lavorate direttamente.
I sistemi CNC avanzati incorporano vantaggi ecologici:
I componenti di tornitura CNC sono ampiamente utilizzati in vari settori grazie alla loro precisione, efficienza e versatilità. Questi componenti sono essenziali per la produzione di parti di alta qualità con tolleranze strette. Di seguito sono riportati alcuni dei settori chiave che si affidano ai componenti di tornitura CNC:
Questi settori traggono vantaggio dai componenti di tornitura CNC grazie alla loro capacità di fornire alta precisione, ripetibilità ed economicità. Che si tratti di produzione di massa o prototipi personalizzati, la tornitura CNC svolge un ruolo fondamentale nella produzione moderna.
I componenti di tornitura CNC sono realizzati con un'ampia gamma di materiali, ciascuno selezionato per proprietà specifiche come resistenza, durata e lavorabilità. I materiali più comunemente usati includono:
La scelta del materiale dipende dall'applicazione del componente e dai requisiti prestazionali:
Il processo di selezione prevede diverse fasi:
Sì! La tornitura CNC supporta leghe personalizzate o materiali compositi per applicazioni specializzate. Tuttavia, la lavorabilità e l'usura degli utensili devono essere valutate in anticipo.
La tornitura CNC è un processo di lavorazione di precisione in cui un utensile da taglio rimuove il materiale da un pezzo rotante per creare parti cilindriche. Il processo è controllato da un sistema a controllo numerico computerizzato (CNC), che garantisce un'elevata precisione e ripetibilità. È comunemente usato per la produzione di alberi, boccole e altri componenti a simmetria rotazionale.
Sì! I moderni torni CNC con utensili motorizzati (ad esempio, capacità di fresatura o foratura) possono produrre funzioni multiasse senza operazioni secondarie. Gli esempi includono fori trasversali, piatti o modelli elicoidali, tutti realizzabili in un'unica configurazione.
I componenti di tornitura CNC sono parti di precisione prodotte utilizzando torni a controllo numerico computerizzato (CNC). Queste macchine ruotano un pezzo ad alta velocità mentre un utensile da taglio rimuove il materiale per creare forme cilindriche o coniche con tolleranze ristrette. La tornitura CNC è ideale per la produzione di parti simmetriche come alberi, boccole e dispositivi di fissaggio filettati.
La tornitura CNC offre vantaggi distinti rispetto ai torni manuali o ad altri processi:
Il processo segue un approccio sistematico:
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per