Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, bronzo, ottone, rame, plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, g-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon], polipropilene, ultra-alto molecolare, peso in polietilene, titanio, acciaio
Trattamento superficiale: sabbiatura a cordone, verniciatura a polvere, lucidatura
Tolleranze:
Dimensione lineare:+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 200 * 400 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
Per 14 anni, Yumei è un produttore professionale e affidabile nella ricerca, produzione, commercializzazione e servizi post-vendita di lavorazione cnc a basso costo, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e cnc a 5 assi.
I più recenti centri di tornitura CNC integrano tecnologie all'avanguardia per migliorare la precisione, l'efficienza e l'automazione. Le innovazioni chiave includono:
I centri di tornitura CNC avanzati affrontano sfide critiche:
Mentre i vecchi torni CNC non dispongono di funzionalità intelligenti native, esistono opzioni di retrofit:
I centri di tornitura CNC sono costituiti da componenti critici che richiedono una manutenzione regolare per garantire prestazioni ottimali. Le parti chiave includono il mandrino, la torretta portautensili, il mandrino, il sistema di raffreddamento e le guide. Trascurare questi componenti può portare a una riduzione della precisione, a un aumento dei tempi di fermo e a costi di riparazione più elevati.
La manutenzione regolare previene guasti imprevisti, prolunga la durata della macchina e mantiene la precisione. Polvere, trucioli di metallo e residui di refrigerante possono accumularsi, causando usura. Una cura adeguata garantisce inoltre una qualità costante del prodotto e riduce i rischi operativi.
Sì! Un centro di tornitura CNC ben mantenuto funziona al massimo dell'efficienza, riducendo i tempi di ciclo e il consumo di energia. I componenti puliti riducono al minimo l'attrito, mentre i sistemi calibrati migliorano la precisione di taglio, portando a una maggiore produttività.
Assolutamente. Gli operatori devono essere addestrati a rilevare i primi segni di usura, eseguire la manutenzione di base e seguire i protocolli di sicurezza. Una corretta manipolazione riduce i danni accidentali e garantisce la conformità alle linee guida del produttore.
I centri di tornitura CNC coinvolgono parti rotanti ad alta velocità, utensili affilati e macchinari pesanti, rendendo le precauzioni di sicurezza fondamentali per prevenire lesioni, danni alle apparecchiature ed errori operativi. Misure di sicurezza adeguate garantiscono la conformità agli standard del settore (ad es. OSHA) e proteggono sia gli operatori che il pezzo. La trascuratezza delle precauzioni può causare incidenti come la rottura dell'utensile, detriti volanti o pericoli elettrici.
Sì! I moderni sistemi CNC integrano funzioni di sicurezza come il rilevamento delle collisioni, il monitoraggio automatico degli utensili e i limiti di velocità programmati. Gli operatori devono aggiornare regolarmente il software e seguire una formazione per sfruttare efficacemente queste protezioni.
Assolutamente. Un'area di lavoro ordinata riduce i rischi di inciampo e previene le fuoriuscite di refrigerante/olio. Pulire regolarmente trucioli e detriti per mantenere prestazioni ottimali della macchina e ridurre al minimo i rischi di incendio.
La qualità nella tornitura CNC si riferisce alla precisione, alla finitura superficiale, all'accuratezza dimensionale e alla consistenza delle parti lavorate. Garantisce che i componenti soddisfino le specifiche di progettazione e funzionino in modo affidabile nelle applicazioni previste. Le metriche chiave includono tolleranze (ad es. ±0,005 mm), rugosità superficiale (valori Ra) e assenza di difetti come bave o segni di utensili.
Una scarsa qualità porta allo scarto di parti, allo spreco di materiali e a consegne ritardate. Una qualità costante riduce i costi di rilavorazione, aumenta la fiducia dei clienti ed è conforme agli standard del settore (ad esempio, ISO 9001). Per settori come quello aerospaziale o dei dispositivi medici, anche piccole deviazioni possono causare guasti catastrofici.
Sì. Il software CAM simula i percorsi utensile per prevenire le collisioni, mentre i sistemi basati sull'intelligenza artificiale prevedono l'usura degli utensili. Il software di controllo statistico dei processi (SPC) tiene traccia delle tendenze per prevenire le deviazioni.
Assolutamente. Gli operatori esperti mettono a punto le configurazioni, rilevano le anomalie (ad esempio, le vibrazioni) e interpretano i dati di ispezione. La formazione continua sulle nuove tecnologie è essenziale.
Il flusso di lavoro dei centri di tornitura CNC prevede una serie di processi automatizzati per modellare le materie prime in parti di precisione. Ecco una ripartizione:
Flussi di lavoro efficienti riducono al minimo i tempi di non taglio attraverso:
Sì, i parametri si adattano alle proprietà del materiale:
I centri di tornitura CNC sono indispensabili nella produzione moderna grazie alla loro precisione, efficienza e versatilità. Queste macchine automatizzano la produzione di parti cilindriche o rotanti, riducendo l'errore umano e aumentando la produzione. Le industrie che richiedono componenti ad alta precisione, prototipazione rapida o produzione di massa traggono notevoli vantaggi dalla tecnologia di tornitura CNC. La loro adattabilità a vari materiali, metalli, plastiche e compositi, li rende una soluzione universale.
Sì! Anche le PMI beneficiano del subappalto di servizi di tornitura CNC o dell'investimento in modelli compatti. I vantaggi passo dopo passo includono:
Assolutamente. Le applicazioni per la difesa richiedono:
I centri di tornitura CNC sono ampiamente utilizzati in diversi settori grazie alla loro precisione, efficienza e versatilità. I settori chiave includono:
I centri di tornitura CNC offrono vantaggi ineguagliabili, come ad esempio:
Il processo di lavorazione prevede le seguenti fasi:
Sì! I centri di tornitura CNC avanzati dotati di utensili motorizzati e capacità multiasse possono produrre:
Un centro di tornitura CNC (Computer Numerical Control) è uno strumento di lavorazione di precisione che ruota un pezzo mentre un utensile da taglio rimuove il materiale per creare parti cilindriche. A differenza dei torni manuali, i centri di tornitura CNC sono automatizzati e seguono istruzioni programmate per eseguire operazioni complesse con elevata precisione e ripetibilità. Queste macchine sono ampiamente utilizzate in settori come quello aerospaziale, automobilistico e medico.
Sì! I centri di tornitura CNC avanzati (ad esempio, multiasse o di tipo svizzero) eseguono operazioni sincronizzate come:
Un centro di tornitura CNC è una sofisticata macchina utensile progettata per la lavorazione di precisione di parti cilindriche. La sua struttura è composta da diversi componenti chiave:
Il processo di lavorazione segue un flusso di lavoro sistematico:
L'architettura robusta serve a scopi critici:
I produttori offrono varie configurazioni:
Un centro di tornitura CNC è una macchina utensile altamente avanzata utilizzata nella produzione per produrre parti cilindriche di precisione. A differenza dei torni convenzionali, funziona tramite controllo numerico computerizzato (CNC), consentendo lavorazioni automatizzate, ad alta velocità e ripetibili. Questi centri sono essenziali per settori come quello aerospaziale, automobilistico e della produzione di dispositivi medici, dove sono richieste tolleranze strette e geometrie complesse.
I centri di tornitura CNC offrono vantaggi ineguagliabili rispetto ai torni manuali:
ModernomultitaskingI centri di tornitura CNC (ad esempio, macchine di fresatura-tornitura) integrano le capacità di fresatura. Combinano utensili rotanti (come una fresa CNC) con la rotazione del pezzo di un tornio, consentendo operazioni come:
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per