Tornitura e fresatura CNC

Seguici su:

Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, bronzo, ottone, rame, plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, g-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon], polipropilene, ultra-alto molecolare, peso in polietilene, titanio, acciaio
Trattamento superficiale: sabbiatura a cordone, verniciatura a polvere, lucidatura
Tolleranze:
Dimensione lineare:+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 200 * 400 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C

Fornitore e fabbrica di tornitura e fresatura cnc di alta qualità - Yumei

Yumei Hardware si trova a DongGuan, nella provincia del Guangdong, un rinomato centro di produzione di lavorazione CNC e fabbricazione di lamiere. Siamo un fornitore e produttore rispettabile di lavorazione cnc industriale economica, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e cnc a 5 assi. Manteniamo sempre informazioni aggiornate sugli ultimi sviluppi nei settori della lavorazione CNC e della fabbricazione di lamiere e siamo addestrati ad anticipare i problemi ed evitarli nel processo dinamico.

Informazioni sulla tornitura e fresatura CNC

Come mantenere e prendersi cura delle macchine CNC?

Quali sono i componenti chiave della manutenzione delle macchine CNC?

Una corretta manutenzione delle macchine di tornitura e fresatura CNC garantisce longevità, precisione ed efficienza operativa. I componenti chiave includono:

  • Sistemi di lubrificazione:Controllare e rabboccare regolarmente i lubrificanti per ridurre l'attrito e l'usura.
  • Sistemi di raffreddamento:Monitorare i livelli e la qualità del refrigerante per prevenire il surriscaldamento e la corrosione.
  • Portautensili e mandrini:Ispezionare l'usura e il disallineamento per mantenere la precisione della lavorazione.
  • Componenti elettrici:Pulire e ispezionare i cavi, i connettori e i pannelli di controllo per verificare che non siano danneggiati.

Perché la manutenzione preventiva è fondamentale per le macchine CNC?

La manutenzione preventiva riduce al minimo i tempi di inattività imprevisti e le costose riparazioni. I vantaggi includono:

  • Prolungamento della durata della macchina:Riduce l'usura delle parti critiche come le viti a ricircolo di sfere e le guide.
  • Prestazioni costanti:Garantisce una precisione ripetibile nelle operazioni di tornitura e fresatura.
  • Conformità alla sicurezza:Previene gli incidenti causati da componenti difettosi o perdite.

Come eseguire la manutenzione quotidiana della macchina CNC: passo dopo passo

Segui questi passaggi ogni giorno per mantenere la tua macchina CNC in condizioni ottimali:

  1. Pulisci l'area di lavoro:Rimuovere trucioli, polvere e detriti dal basamento della macchina e dagli involucri.
  2. Controllare i livelli di lubrificazione:Verificare i livelli di olio/grasso nei sistemi di lubrificazione automatica.
  3. Ispezionare gli utensili da taglio:Sostituire gli strumenti usurati o danneggiati per evitare finiture superficiali scadenti.
  4. Concentrazione del refrigerante di prova:Regolare o sostituire il refrigerante per prevenire la crescita batterica.
  5. Esegui un ciclo di riscaldamento:Consentire ai mandrini e agli assi di raggiungere le temperature di esercizio.

Gli aggiornamenti software possono migliorare la manutenzione delle macchine CNC?

Sì! L'aggiornamento del software di controllo CNC migliora la funzionalità e la diagnostica:

  • Correzioni:Risolve i problemi operativi che possono influire sulle prestazioni.
  • Analisi predittiva:Il software avanzato può avvisare gli utenti di potenziali guasti.
  • Percorsi utensile ottimizzati:Riduce lo sforzo inutile sui componenti della macchina.

La formazione degli operatori influisce sulla cura della macchina CNC?

Gli operatori qualificati riducono significativamente i problemi di manutenzione:

  • Di seguito le best practice:Caricamento corretto dell'utensile, impostazioni della velocità e movimentazione del materiale.
  • Rilevamento precoce dei problemi:Riconoscere prontamente rumori o vibrazioni insolite.
  • Registrazione dei dati:Registrazione dei parametri operativi per la risoluzione dei problemi.

Quali sono le precauzioni d'uso per la tornitura e la fresatura CNC?

Quali misure di sicurezza devono essere adottate prima dell'uso?

Prima di utilizzare torni e fresatrici CNC, è fondamentale seguire i protocolli di sicurezza per prevenire incidenti. Ecco le precauzioni chiave:

  • Ispezionare la macchina:Verificare la presenza di parti allentate, strumenti danneggiati o eventuali anomalie.
  • Indossare indumenti protettivi:Occhiali di sicurezza, guanti e protezioni per le orecchie sono obbligatori.
  • Pezzi sicuri:Assicurarsi che il materiale sia saldamente clamped per evitare movimenti durante la lavorazione.
  • Verifica i codici del programma:Ricontrollare i programmi CNC per evitare errori che potrebbero danneggiare la macchina o il pezzo.

Perché è importante una corretta selezione degli utensili?

La scelta degli utensili giusti per la tornitura e la fresatura CNC garantisce precisione ed efficienza. Strumenti errati possono portare a:

  • Scarsa finitura superficiale o imprecisioni dimensionali.
  • Usura o rottura eccessiva dell'utensile.
  • Aumento dei tempi e dei costi di lavorazione.

Selezionare sempre gli utensili in base al tipo di materiale, alla velocità di taglio e alla finitura desiderata.

Come mantenere i torni e le fresatrici CNC?

Una manutenzione regolare prolunga la durata della macchina e garantisce prestazioni ottimali. Segui questi passaggi:

  1. Pulisci la macchina:Rimuovere trucioli e detriti dopo ogni utilizzo.
  2. Lubrificare le parti mobili:Applicare i lubrificanti consigliati per ridurre l'attrito.
  3. Controlla allineamento:Verificare periodicamente l'allineamento del mandrino e dell'asse.
  4. Sostituire i componenti usurati:La sostituzione tempestiva di cinghie, cuscinetti e utensili da taglio previene i guasti.

I sistemi di raffreddamento possono migliorare le prestazioni di lavorazione?

Sì, i sistemi di raffreddamento svolgono un ruolo fondamentale nella tornitura e fresatura CNC:

  • Riduzione dell'accumulo di calore, che può deformare i pezzi o danneggiare gli utensili.
  • Prolungamento della durata dell'utensile riducendo al minimo l'usura.
  • Miglioramento della finitura superficiale mediante l'eliminazione dei trucioli.

Utilizzare il tipo di refrigerante appropriato e garantire portate adeguate per ottenere i migliori risultati.

La formazione degli operatori influisce sulla qualità della lavorazione CNC?

Operatori qualificati sono essenziali per una lavorazione CNC di alta qualità. La formazione dovrebbe riguardare:

  • Nozioni di base sul funzionamento e sulla programmazione della macchina.
  • Risoluzione dei problemi comuni (ad esempio, vibrazioni dell'utensile, dimensioni errate).
  • Protocolli di sicurezza e procedure di emergenza.

Investire nella formazione degli operatori riduce gli errori e migliora la produttività.

Come garantire la qualità nella tornitura e fresatura CNC?

Quali fattori influenzano la qualità nella tornitura e fresatura CNC?

La qualità nella tornitura e fresatura CNC dipende da molteplici fattori, tra cui la precisione della macchina, la selezione degli utensili, le proprietà dei materiali e l'esperienza dell'operatore. La lavorazione CNC di alta qualità richiede:

  • Calibrazione della macchina:La manutenzione e la calibrazione regolari garantiscono l'accuratezza.
  • Gestione dell'usura degli utensili:Gli strumenti smussati o danneggiati causano difetti.
  • Consistenza del materiale:Le variazioni di durezza del materiale influiscono sui risultati di lavorazione.
  • Precisione di programmazione:Gli errori nel codice G portano a imprecisioni dimensionali.

Perché il controllo qualità è fondamentale nella lavorazione CNC?

Il controllo qualità previene costose rilavorazioni, riduce i tassi di scarto e garantisce la conformità agli standard del settore come ISO 9001. Una scarsa qualità può comportare:

  • Ispezioni non riuscite e lotti rifiutati.
  • Aumento dei tempi di fermo della produzione.
  • Rischi per la sicurezza in applicazioni critiche (ad es. dispositivi aerospaziali o medici).

Come implementare la garanzia di qualità passo dopo passo?

  1. Controlli pre-produzione:Verifica i progetti CAD/CAM e le certificazioni dei materiali.
  2. Monitoraggio in-process:Utilizzare sonde o sensori per misurare le dimensioni durante la lavorazione.
  3. Ispezione post-elaborazione:Utilizzare le CMM (macchine di misura a coordinate) per la convalida finale.
  4. Documentazione:Mantenere i registri per la tracciabilità e il miglioramento continuo.

L'automazione può migliorare la qualità del CNC?

Sì! I sistemi automatizzati come l'ottimizzazione del percorso utensile basata sull'intelligenza artificiale e i cicli di feedback in tempo reale riducono al minimo l'errore umano. Gli esempi includono:

  • Lavorazione adattiva per regolare l'usura dell'utensile.
  • Algoritmi di apprendimento automatico che prevedono potenziali difetti.

La formazione degli operatori è importante?

Assolutamente. Gli operatori esperti possono:

  • Identifica le vibrazioni sottili della macchina o i suoni insoliti.
  • Ottimizza i parametri di taglio per materiali specifici.
  • Risolvi rapidamente i problemi di programmazione.

Quali sono le procedure di collaudo per le macchine CNC?

Perché i test sono importanti per i torni e le fresatrici CNC?

I test garantiscono la precisione, l'affidabilità e la sicurezza delle macchine CNC. Poiché la tornitura e la fresatura CNC comportano operazioni ad alta velocità e tolleranze ristrette, test approfonditi riducono al minimo gli errori, riducono lo spreco di materiale e prevengono costosi tempi di fermo. Test adeguati verificano anche la conformità agli standard del settore come ISO 9001 o AS9100.

Come vengono testate passo dopo passo le macchine CNC?

  • Ispezione pre-test:Controllare i componenti meccanici (es. mandrino, portautensili) e i sistemi di lubrificazione.
  • Calibrazione del software:Verifica l'accuratezza del codice G e la reattività della macchina ai comandi.
  • Prova di marcia:Esegui programmi senza tagli per rilevare collisioni o errori di percorso.
  • Test del percorso utensile:Verificare che i percorsi di taglio corrispondano alle specifiche di progettazione utilizzando materiali morbidi come la cera.
  • Test di precisione dimensionale:Misura i pezzi finiti con CMM o micrometri per convalidare le tolleranze.
  • Test di carico:Eseguire operazioni prolungate al massimo carico per valutare la stabilità.

I test automatizzati possono essere utilizzati per le macchine CNC?

Sì! Le macchine CNC avanzate integrano sensori e sistemi abilitati all'IoT per il monitoraggio in tempo reale. I test automatizzati monitorano le vibrazioni, la temperatura e l'usura degli utensili, avvisando gli operatori delle anomalie. Ad esempio, gli interferometri laser possono misurare automaticamente la precisione della posizione durante la fresatura ad alta velocità.

I test differiscono tra torni e fresatrici?

Sebbene i principi fondamentali si sovrappongano, esistono differenze fondamentali:

  • Torni:Focus sui test di runout radiale per mandrini e concentricità del mandrino.
  • Fresatrici:Dare priorità ai controlli di planarità/ortogonalità per il piano di lavoro e la perpendicolarità del mandrino.

Qual è l'ambiente di lavoro ideale per le macchine CNC?

Cosa definisce un ambiente ideale per le macchine CNC?

Un ambiente di lavoro ideale per le tornitrici e fresatrici CNC garantisce precisione, efficienza e longevità. I fattori chiave includono:

  • Controllo della temperatura: Temperature stabili (18-22°C) impediscono l'espansione termica dei componenti della macchina.
  • Umidità: Mantenere un'umidità del 40-60% per evitare ruggine o problemi elettrici.
  • Pulizia: Gli spazi privi di polvere riducono l'usura delle parti mobili e migliorano la qualità della finitura.
  • Isolamento dalle vibrazioni: I pavimenti in cemento o i cuscinetti antivibranti riducono al minimo le interruzioni.

Perché l'ambiente è importante per le prestazioni del CNC?

Le condizioni ambientali influiscono direttamente:

  • Accuratezza: Le fluttuazioni termiche possono causare errori a livello micrometrico nei tagli.
  • Durata dell'utensile: L'umidità in eccesso accelera la corrosione dell'utensile.
  • Tempi morti: il 30% delle soste non programmate riguarda fattori ambientali (ISO 230-3).

Come creare l'area di lavoro CNC perfetta: passo dopo passo

  1. Selezione del sito: Scegliere luoghi lontani da porte/finestre per limitare gli sbalzi di temperatura.
  2. Installazione HVAC: Utilizzare sistemi di livello industriale con filtrazione HEPA.
  3. Preparazione del pavimento: Versare lastre di cemento armato da 6" per lo smorzamento delle vibrazioni.
  4. Illuminazione: Installare luci LED da 500-1000 lux angolate per ridurre le ombre sui pezzi.

Le officine esistenti possono essere modificate per le esigenze CNC?

Sì, attraverso il retrofitting:

  • Aggiungi deumidificatori portatili per il controllo dell'umidità
  • Installazione di pareti divisorie modulari per camere bianche intorno alle macchine
  • Utilizzare sistemi di livellamento allineati al laser su pavimenti esistenti

Il tipo di materiale influisce sui requisiti ambientali?

Materiali diversi richiedono condizioni specifiche:

Materiale Intervallo di temperatura Requisiti speciali
Alluminio 20±2°C Sistemi di asportazione truciolo extra
Titanio 22±1°C Si consiglia la protezione con gas argon

Quali sono le applicazioni della tornitura e fresatura CNC?

Quali settori utilizzano la tornitura e la fresatura CNC?

La tornitura e la fresatura CNC sono ampiamente utilizzate in diversi settori grazie alla loro precisione, efficienza e versatilità. I settori chiave includono:

  • Aerospaziale:Produzione di pale di turbine, componenti di motori e parti strutturali con tolleranze ristrette.
  • Automobilistico:Produzione di ingranaggi, alberi, pistoni e prototipi personalizzati.
  • Medico:Creazione di strumenti chirurgici, impianti e protesi che richiedono materiali biocompatibili.
  • Elettronica:Lavorazione di involucri, dissipatori di calore e connettori per dispositivi.
  • Energia:Fabbricazione di parti per piattaforme petrolifere, turbine eoliche e reattori nucleari.

Perché scegliere la tornitura e la fresatura CNC per la produzione?

Questi processi offrono vantaggi distinti:

  • Alta precisione:Raggiungi una precisione a livello di micron per geometrie complesse.
  • Scalabilità:Ideale sia per la prototipazione che per la produzione di massa.
  • Flessibilità del materiale:Compatibile con metalli (alluminio, titanio), plastica e compositi.
  • Automazione:Riduce l'errore umano e aumenta la ripetibilità.

Come funzionano passo dopo passo la tornitura e la fresatura CNC?

  1. Disegno:Il software CAD crea un modello 3D della parte.
  2. Programmazione:Il software CAM converte il progetto in codice G leggibile dalla macchina.
  3. Apparecchio:Il pezzo è fissato nel mandrino (tornitura) o nella morsa (fresatura).
  4. Lavorazione a macchina:Gli utensili da taglio asportano il materiale in base a percorsi programmati.
  5. Ispezione:I pezzi finiti vengono verificati utilizzando CMM o micrometri.

La tornitura e la fresatura CNC possono essere combinate?

Sì! Le macchine CNC multiasse integrano entrambi i processi per:

  • Riduci i tempi di produzione eliminando le operazioni secondarie.
  • Migliorare la complessità (ad esempio, lavorazioni fresate su parti tornite).
  • Riduci i costi grazie a flussi di lavoro consolidati.

Quali sono i principi di funzionamento della tornitura e fresatura CNC?

Che cos'è la tornitura e fresatura CNC?

La tornitura e la fresatura CNC (Computer Numerical Control) sono processi di lavorazione di precisione che utilizzano controlli computerizzati per modellare materiali come metallo, plastica o legno. La tornitura ruota il pezzo contro un utensile da taglio fisso, mentre la fresatura sposta una fresa rotante su un pezzo fermo. Entrambi i metodi si basano su istruzioni programmate (codice G) per ottenere un'elevata precisione e ripetibilità.

Come funziona la tornitura CNC? (Passo dopo passo)

  • Passo 1:Il pezzo viene bloccato su un mandrino rotante.
  • Passo 2:Il software CNC interpreta i file di progettazione (ad es. CAD) e genera i percorsi utensile.
  • Passo 3:Gli utensili da taglio rimuovono il materiale radialmente o assialmente durante la rotazione del pezzo.
  • Passo 4:Gli utensili possono cambiare automaticamente tramite una torretta per la lavorazione multi-operazione.

Come funziona la fresatura CNC?

A differenza della tornitura, la fresatura utilizza frese rotanti multipunto per intagliare i materiali:

  • Fresatura a 3 assi:Le frese si muovono lungo gli assi X, Y e Z per i contorni di base.
  • Fresatura a 5 assi:Aggiunge assi di rotazione (A/B) per geometrie complesse come i componenti aerospaziali.
  • Strumenti chiave:Frese a candela, frese per spianatura e punte eseguono operazioni come la scanalatura o la filettatura.

Perché utilizzare il CNC rispetto alla lavorazione manuale?

Il CNC offre vantaggi superiori:

  • Precisione:Tolleranze entro ±0,001 pollici (±0,025 mm).
  • Velocità:Il cambio utensile automatizzato riduce i tempi di fermo.
  • Flessibilità:Riprogrammazione rapida per le modifiche al design.

La tornitura e la fresatura CNC possono essere combinate?

Sì! ModernoCentri di tornitura-fresatura CNCintegrare entrambi i processi. Per esempio:

  • Un tornio con utensili motorizzati può fresare piani o praticare fori durante la tornitura.
  • Riduce la movimentazione dei pezzi e migliora la precisione per componenti complessi come gli alberi del motore.

Qual è il flusso di lavoro della tornitura e fresatura CNC?

Cosa sono la tornitura e la fresatura CNC?

La tornitura e la fresatura CNC (Computer Numerical Control) sono processi di lavorazione di precisione utilizzati per creare parti progettate su misura da materie prime come metallo, plastica o legno. La tornitura comporta la rotazione del pezzo mentre un utensile da taglio rimuove il materiale, mentre la fresatura utilizza utensili da taglio rotanti multipunto per modellare pezzi fissi. Entrambi i processi sono automatizzati, garantendo un'elevata precisione e ripetibilità.

Perché seguire un flusso di lavoro strutturato?

Un flusso di lavoro sistematico garantisce l'efficienza, riduce al minimo gli errori e mantiene la coerenza della produzione. Inoltre, riduce lo spreco di materiale e ottimizza l'utilizzo delle macchine, rendendolo fondamentale per settori come quello aerospaziale, automobilistico e della produzione di dispositivi medici.

Come funziona il processo di tornitura e fresatura CNC? (Passo dopo passo)

  • Passaggio 1: progettazione e modellazione CAD– Gli ingegneri creano un modello 3D utilizzando un software CAD, definendo dimensioni e tolleranze.
  • Passaggio 2: programmazione CAM– Il modello CAD viene convertito in codice G leggibile dalla macchina utilizzando il software CAM.
  • Passaggio 3: configurazione della macchina– Gli operatori caricano il materiale, installano gli strumenti e calibrano la macchina CNC.
  • Passaggio 4: lavorazione– La macchina CNC esegue le operazioni programmate (tornitura, fresatura, foratura, ecc.).
  • Passaggio 5: ispezione di qualità– I pezzi finiti vengono misurati utilizzando CMM o micrometri per verificarne l'accuratezza.
  • Passaggio 6: post-elaborazione– Possono essere applicati trattamenti aggiuntivi (ad es. sbavatura, rivestimento).

Il flusso di lavoro può essere personalizzato?

Sì! Il flusso di lavoro si adatta ai requisiti del progetto. Ad esempio, la prototipazione può saltare la post-elaborazione, mentre la produzione di grandi volumi può integrare sistemi di ispezione automatizzati.

La lavorazione CNC richiede la supervisione umana?

Mentre le macchine CNC automatizzano la maggior parte delle attività, operatori qualificati monitorano i processi, regolano i parametri e garantiscono il rispetto dei protocolli di sicurezza.

Qual è la struttura di una tornitrice e fresatrice CNC?

Quali sono i componenti chiave di una tornitura e fresatrice CNC?

Una tornio e fresatrice CNC (Computer Numerical Control) è un'attrezzatura sofisticata progettata per la lavorazione di precisione. La sua struttura è composta da diversi componenti critici:

  • Pannello di controllo:Il cervello della macchina, dove gli operatori immettono comandi (G-code) per controllare i movimenti e le operazioni.
  • Fuso:Ruota il pezzo (tornitura) o l'utensile da taglio (fresatura) ad alta velocità per l'asportazione del materiale.
  • Torretta portautensili/Cambio utensile:Contiene più utensili da taglio e passa automaticamente da uno all'altro durante le operazioni.
  • Letto e struttura:Fornisce stabilità e assorbe le vibrazioni, garantendo precisione durante la lavorazione.
  • Assi (X, Y, Z e talvolta di più):Abilita il movimento multidirezionale per geometrie complesse.
  • Sistema di raffreddamento:Previene il surriscaldamento e prolunga la durata dell'utensile lubrificando l'area di taglio.

In che modo la macchina integra le funzioni di tornitura e fresatura?

Le moderne macchine di tornitura e fresatura CNC combinano entrambi i processi in un'unica configurazione (spesso chiamata macchina "fresa-torni"). Ecco come lavorano insieme:

  1. Tornitura:Il mandrino ruota il pezzo mentre un utensile fisso lo modella (ad esempio, creando parti cilindriche).
  2. Molitura:L'utensile ruota mentre il pezzo rimane fisso o si muove linearmente per tagliare fessure, fori o contorni.
  3. Sinergia:La macchina passa senza problemi da un'operazione all'altra, riducendo l'intervento manuale e migliorando la precisione.

Perché la struttura è ottimizzata per la precisione?

Il basamento rigido, i cuscinetti di alta qualità e i servomotori garantiscono una flessione e un gioco minimi. I modelli avanzati possono includere:

  • Guide lineari:Per un movimento fluido degli assi.
  • Utensili motorizzati:Consente agli utensili di fresatura di funzionare mentre il mandrino è fermo.
  • Sonde di misura automatiche:Verifica le dimensioni in tempo reale.

La struttura può variare in base al tipo di macchina?

Sì! Le configurazioni variano a seconda dell'applicazione:

  • Verticale vs. orizzontale:L'orientamento del mandrino influisce sull'asportazione del truciolo e sull'utilizzo dello spazio.
  • Torni a fantina mobile:Include una boccola di guida per piccole parti ultraprecise.
  • Macchine multi-tasking:Combina tornitura, fresatura, foratura e persino rettifica in un'unica unità.

Che cos'è la tornitura e fresatura CNC?

La tornitura e la fresatura CNC (Computer Numerical Control) sono processi di produzione avanzati che utilizzano controlli computerizzati per modellare e tagliare materiali con elevata precisione. Queste tecniche sono ampiamente utilizzate in settori come quello aerospaziale, automobilistico e della produzione di dispositivi medici.

Quali sono le principali differenze tra tornitura e fresatura?

  • Tornitura CNC:Il pezzo ruota mentre un utensile da taglio fisso rimuove il materiale per creare forme cilindriche o coniche (ad es. alberi, bulloni).
  • Fresatura CNC:L'utensile da taglio ruota mentre il pezzo rimane fermo o si muove per produrre geometrie complesse (ad es. fessure, tasche, contorni 3D).

Perché scegliere la tornitura e la fresatura CNC?

Questi processi offrono vantaggi ineguagliabili:

  • Precisione:Sono raggiungibili tolleranze fino a ±0,001" (0,025 mm).
  • Ripetibilità:È possibile produrre parti identiche in modo coerente.
  • Versatilità del materiale:Compatibile con metalli (alluminio, acciaio), plastica e compositi.
  • Automazione:Riduce il lavoro manuale e aumenta la velocità di produzione.

Come funziona la tornitura e la fresatura CNC? (Passo dopo passo)

  1. Disegno:Il software CAD crea un modello 3D della parte.
  2. Programmazione:Il software CAM converte il progetto in codice G leggibile dalla macchina.
  3. Apparecchio:L'operatore carica il materiale e gli strumenti nella macchina CNC.
  4. Esecuzione:La macchina segue le istruzioni programmate per tagliare il materiale.
  5. Ispezione:I pezzi finiti vengono verificati utilizzando strumenti di misura come le CMM.

La tornitura e la fresatura CNC possono essere combinate?

Sì! ModernoCentri di tornitura-fresatura CNCIntegrare entrambi i processi in un'unica macchina, permettendo:

  • Lavorazione completa dei pezzi senza riposizionamento
  • Tempi di produzione ridotti e maggiore precisione
  • Funzioni complesse come la foratura trasversale o la filettatura in un'unica operazione

I clienti hanno visualizzato anche

Termini di ricerca più attivi