Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, rame, ottone, acciaio, bronzo, lega di nichel, titanio, plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, g-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon], polipropilene, ultra-alto molecolare, peso, polietilene, acciaio inossidabile
Trattamento superficiale: come fresato, graniglia di sabbiatura, zincato placcato, anodizzato, verniciatura a polvere
Tolleranze:
Dimensione lineare:+/- 0,025 mm+/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm+/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 200 * 400 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
Yumei Hardware è stata fondata a DongGuan, nella provincia del Guangdong. Dal 2010 si concentra principalmente sull'industria della lavorazione CNC e della fabbricazione di lamiere. C'è un team di progettazione separato e indipendente in Yumei.
L'ispezione di parti tornite CNC garantisce precisione e qualità. I metodi comuni includono:
L'ispezione previene costosi errori in settori come quello aerospaziale o automobilistico, dove:
Sì. Soluzioni avanzate come:
Per la produzione di grandi volumi, il campionamento AQL (Acceptable Quality Level) è efficiente:
Le parti tornite CNC sono componenti di precisione utilizzati in vari settori, dall'automotive all'aerospaziale. Per garantire prestazioni e longevità ottimali, seguire queste precauzioni:
Un uso improprio può danneggiare le superfici di precisione o le tolleranze. Segui questi passaggi:
Linee guida dettagliate per l'installazione:
Sì! La lubrificazione riduce l'attrito e l'usura. Suggerimenti chiave:
Assolutamente. Implementare un programma di manutenzione:
I pezzi torniti CNC sono componenti di precisione realizzati con torni a controllo numerico computerizzato (CNC). Queste parti sono ampiamente utilizzate in settori come quello automobilistico, aerospaziale e medico grazie alla loro elevata precisione e ripetibilità. Una corretta manutenzione garantisce longevità e prestazioni ottimali.
La manutenzione regolare previene l'usura, riduce i tempi di inattività e mantiene la precisione dimensionale. Trascurare la cura può portare a corrosione, disallineamento o persino guasto delle parti, compromettendo l'efficienza complessiva del sistema.
Sì! La lubrificazione riduce al minimo l'attrito tra i componenti in movimento. Utilizzare oli o grassi consigliati dal produttore, applicandoli con parsimonia per evitare di attirare la polvere. Riapplicare periodicamente in base all'intensità operativa.
Assolutamente. Conservare le parti in un luogo asciutto, a temperatura controllata e con bassa umidità. I rivestimenti anticorrosione o i sacchetti che inibiscono il vapore sono ideali per la conservazione a lungo termine. Evitare l'impilamento per evitare deformazioni.
I pezzi torniti CNC (Computer Numerical Control) offrono una precisione e una ripetibilità senza pari rispetto alle operazioni di tornitura manuale. Il processo automatizzato garantisce:
Dal settore aerospaziale ai dispositivi medici, ecco perché gli ingegneri specificano le parti tornite CNC:
La garanzia di qualità passo dopo passo nella tornitura CNC include:
Assolutamente. Uno studio comparativo mostra:
I moderni centri di tornitura CNC contribuiscono alla produzione ecologica attraverso:
La qualità dei pezzi torniti CNC dipende da molteplici fattori, tra cui la selezione dei materiali, la precisione della macchina, gli utensili e l'esperienza dell'operatore. Le materie prime di alta qualità riducono i difetti, mentre le macchine CNC avanzate con tolleranze strette garantiscono la precisione dimensionale. Una corretta manutenzione degli utensili e operatori qualificati migliorano ulteriormente la coerenza.
Il controllo coerente del processo riduce al minimo le variazioni di produzione. I passaggi chiave includono:
Sì! Sistemi automatizzati come le sonde in linea e l'analisi basata sull'intelligenza artificiale rilevano le anomalie in tempo reale, riducendo l'errore umano. La robotica per il carico/scarico mantiene la coerenza anche nelle tirature ad alto volume.
Le certificazioni (ad es. ISO 9001, AS9100) convalidano l'aderenza agli standard del settore. I fornitori con sistemi di gestione della qualità (SGQ) certificati dimostrano l'impegno per l'affidabilità e la tracciabilità.
Le parti tornite CNC sono componenti essenziali in vari settori grazie alla loro precisione, durata e versatilità. Queste parti sono prodotte utilizzando torni a controllo numerico computerizzato (CNC), che garantiscono un'elevata precisione e ripetibilità. Di seguito, esploriamo i settori chiave che si affidano ai pezzi torniti CNC e le loro applicazioni specifiche.
Le parti tornite CNC offrono numerosi vantaggi, tra cui:
Ecco una ripartizione passo dopo passo dei settori e delle loro applicazioni:
Assolutamente! Anche i piccoli produttori o le startup possono sfruttare la tornitura CNC per:
Con i progressi della tecnologia CNC, l'outsourcing ad officine meccaniche specializzate è diventato accessibile e conveniente per le aziende di tutte le dimensioni.
Le parti tornite CNC sono prodotte con un'ampia gamma di materiali, ciascuno selezionato in base alle proprietà meccaniche, ai costi e ai requisiti dell'applicazione. I materiali più comunemente usati includono:
La scelta del materiale dipende da fattori quali:
Segui questo approccio passo dopo passo:
Sì! La tornitura CNC ospita leghe personalizzate o materiali compositi se soddisfano i criteri di lavorabilità. Tuttavia, i materiali esotici possono aumentare i costi a causa dell'usura degli utensili o di una velocità di lavorazione più lenta. Consultare sempre un esperto di lavorazione per valutare la fattibilità.
La tornitura CNC è un processo di lavorazione di precisione in cui un utensile da taglio rimuove materiale da un pezzo rotante per creare parti cilindriche. È ampiamente utilizzato in settori come quello aerospaziale, automobilistico e medico per la produzione di componenti di alta precisione come alberi, bulloni e raccordi.
Un flusso di lavoro di tornitura CNC ben definito garantisce efficienza, coerenza e qualità nella produzione. Riduce al minimo gli errori, riduce gli sprechi e ottimizza l'utilizzo della macchina, rendendola essenziale sia per la produzione su piccola scala che per quella di massa.
Sì! I moderni flussi di lavoro di tornitura CNC spesso integrano l'automazione, come caricatori robotizzati o sistemi di monitoraggio abilitati all'IoT, per aumentare la produttività e ridurre l'intervento manuale.
Assolutamente. Materiali come l'alluminio, l'acciaio inossidabile o la plastica richiedono velocità di taglio, utensili e strategie di raffreddamento diversi, con un impatto sull'intero processo.
La tornitura CNC è un processo di lavorazione di precisione in cui un utensile da taglio rimuove materiale da un pezzo rotante per creare parti cilindriche. Il processo è controllato dalla tecnologia a controllo numerico computerizzato (CNC), che garantisce un'elevata precisione e ripetibilità. I materiali comuni utilizzati includono metalli (alluminio, acciaio, ottone) e plastica.
Sì! La tornitura CNC supporta la personalizzazione attraverso:
I pezzi torniti CNC sono componenti di precisione realizzati utilizzando torni o torni a controllo numerico computerizzato (CNC). Queste macchine ruotano un pezzo ad alta velocità mentre un utensile da taglio rimuove il materiale per creare forme cilindriche, coniche o simmetriche complesse. La tornitura CNC è ideale per la produzione di parti con tolleranze strette, finiture lisce e geometrie complesse.
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per