Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, rame, ottone, acciaio, bronzo, lega di nichel, titanio, plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, g-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon], polipropilene, ultra-alto molecolare, peso, polietilene, acciaio inossidabile
Trattamento superficiale: come fresato, graniglia di sabbiatura, zincato placcato, anodizzato, verniciatura a polvere
Tolleranze:
Dimensione lineare:+/- 0,025 mm+/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm+/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm +/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 200 * 400 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
Yumei Hardware è un produttore ed esportatore esperto nel campo della lavorazione CNC e della fabbricazione di lamiere. I nostri prodotti principali includono la lavorazione cnc a buon mercato, le parti tornite cnc, la lavorazione cnc a 5 assi e la lavorazione cnc a 5 assi. Continuiamo a sviluppare varietà dei nostri prodotti e ad aggiornare i nostri sistemi di controllo della qualità per migliorare la competitività dei nostri mercati.
Le parti di tornitura con lavorazione CNC sono componenti di precisione realizzati utilizzando torni a controllo numerico computerizzato (CNC). Queste parti sono ampiamente utilizzate in settori come quello automobilistico, aerospaziale e dei dispositivi medici grazie alla loro elevata precisione e ripetibilità. Una corretta manutenzione garantisce longevità e prestazioni ottimali.
Una manutenzione regolare previene l'usura, riduce i tempi di inattività e mantiene la precisione dimensionale. Trascurare la cura può portare a:
Segui questi passaggi per garantire una cura adeguata:
Sì! Implementa queste best practice:
Assolutamente. Le parti di tornitura CNC ben mantenute offrono:
Le parti di tornitura con lavorazione CNC sono ampiamente utilizzate in settori come quello aerospaziale, automobilistico e dei dispositivi medici grazie alla loro precisione e durata. Tuttavia, una manipolazione o un utilizzo impropri possono causare guasti alle parti, rischi per la sicurezza o una durata ridotta. Seguire le precauzioni garantisce prestazioni, sicurezza ed efficienza dei costi ottimali.
Sì! L'esposizione a temperature estreme, umidità o sostanze chimiche corrosive può degradare materiali come l'alluminio o l'acciaio inossidabile. Per esempio:
Se necessario, utilizzare rivestimenti protettivi o uno stoccaggio a clima controllato.
Assolutamente. Una corretta lubrificazione riduce l'attrito, l'usura e la generazione di calore. Segui questi passaggi:
La qualità nella lavorazione CNC di parti di tornitura dipende da diversi fattori critici, tra cui la selezione dei materiali, la precisione della macchina, gli utensili e l'esperienza dell'operatore. Le materie prime di alta qualità (ad es. alluminio, acciaio inossidabile) garantiscono la durata, mentre le macchine CNC avanzate con tolleranze strette (ad es. ±0,005 mm) garantiscono la precisione dimensionale. Anche l'usura dell'utensile e i parametri di taglio (velocità, velocità di avanzamento) influiscono direttamente sulla finitura superficiale e sull'uniformità delle parti.
Un rigoroso controllo del processo riduce al minimo difetti come bave o imprecisioni dimensionali. I passaggi chiave includono:
Sì. I cambi utensile automatizzati e i caricatori robotici riducono l'errore umano, mentre la manutenzione predittiva basata sull'intelligenza artificiale previene i tempi di fermo macchina. Ad esempio, le macchine CNC abilitate all'IoT possono regolare dinamicamente i parametri di taglio in base al feedback del sensore, garantendo una qualità uniforme dei pezzi tra i lotti.
Assolutamente. Operatori qualificati ottimizzano le configurazioni, selezionano gli utensili appropriati e interpretano i dati di ispezione. La formazione continua sugli standard ISO 9001 e GD&T (Geometric Dimensioning and Tolerancing) garantisce il rispetto delle migliori pratiche del settore.
I test garantiscono la precisione, la funzionalità e la durata delle parti di tornitura lavorate a CNC. Poiché questi componenti sono spesso utilizzati in applicazioni critiche (ad esempio, aerospaziale, automobilistico o dispositivi medici), anche piccole deviazioni possono portare a guasti del sistema. Test rigorosi riducono al minimo i difetti, riducono gli sprechi e garantiscono la conformità agli standard del settore come ISO o ASME.
Il processo di test prevede più fasi per verificare l'accuratezza dimensionale, l'integrità del materiale e le prestazioni:
Sì! Le officine CNC avanzate integrano sistemi di collaudo automatizzati come:
I prototipi vengono sottoposti a test più approfonditi (ad esempio, stress test, aggiustamenti iterativi), mentre la produzione di massa si concentra sul campionamento statistico (ad esempio, controlli AQL) per mantenere la coerenza tra i lotti senza ritardare la consegna.
Un ambiente di lavoro ideale per la lavorazione CNC di parti di tornitura garantisce precisione, efficienza e longevità sia della macchina che dei componenti prodotti. I fattori chiave includono:
Le condizioni ambientali influiscono direttamente:
Configurazione passo dopo passo:
Sì! Anche gli spazi limitati possono adottare misure economicamente vantaggiose:
Assolutamente. Un'illuminazione adeguata (500-1000 lux) migliora:
Le parti di tornitura con lavorazione CNC sono ampiamente utilizzate in diversi settori grazie alla loro precisione, efficienza e versatilità. I settori comuni includono:
La tornitura CNC offre vantaggi ineguagliabili per la produzione di pezzi cilindrici o rotanti:
Il processo produttivo prevede diverse fasi fondamentali:
Sì! I torni CNC avanzati con utensili motorizzati e capacità multiasse possono produrre:
La tornitura CNC (Computer Numerical Control) è un processo di produzione sottrattivo in cui un utensile da taglio rimuove materiale da un pezzo rotante per creare forme cilindriche o coniche. Il pezzo viene trattenuto in un mandrino e ruotato ad alta velocità, mentre l'utensile da taglio si muove linearmente o radialmente per modellare il materiale.
Il processo segue questi passaggi chiave:
La tornitura CNC offre vantaggi unici:
Sebbene sia ideale per le parti assialsimmetriche, la tornitura CNC presenta dei limiti:
Le parti di tornitura con lavorazione CNC sono componenti prodotti utilizzando torni o centri di tornitura a controllo numerico computerizzato (CNC). Queste macchine ruotano un pezzo mentre un utensile da taglio rimuove il materiale per creare forme cilindriche o coniche con elevata precisione. Il processo è ideale per la produzione di alberi, bulloni, boccole e altre parti a simmetria rotazionale.
Un flusso di lavoro sistematico garantisce efficienza, coerenza e aderenza a tolleranze strette (spesso entro ±0,005 pollici). Riduce al minimo gli errori, riduce lo spreco di materiale e accelera la produzione, fondamentale per settori come quello aerospaziale, automobilistico e dei dispositivi medici in cui la precisione non è negoziabile.
Sì! I centri di tornitura CNC avanzati integrano la robotica per il carico/scarico dei pezzi, mentre le macchine abilitate all'IoT monitorano l'usura degli utensili in tempo reale. L'automazione riduce l'intervento umano e aumenta la produttività per ordini ad alto volume.
Assolutamente. I materiali più duri (ad es. titanio) richiedono velocità più basse e rivestimenti specializzati per gli utensili, mentre i metalli più morbidi (ad es. alluminio) consentono cicli più rapidi. Il flusso di lavoro si adatta per ottimizzare la durata dell'utensile e la finitura superficiale.
La struttura delle parti di tornitura con lavorazione CNC si riferisce alla progettazione geometrica e funzionale di componenti prodotti tramite torni controllati da computer. Queste parti sono tipicamente caratterizzate da simmetria rotazionale e sono progettate per precisione, durata e compatibilità con i sistemi meccanici. Gli elementi strutturali chiave includono:
L'integrità strutturale influisce direttamente sulle prestazioni. Una parte girevole ben progettata garantisce:
Sì, dai semplici perni ai componenti multifunzionali come i corpi delle valvole idrauliche. La complessità dipende da:
Le parti di tornitura a controllo numerico computerizzato CNC (Computer Numerical Control) sono componenti di precisione realizzati utilizzando un tornio o un centro di tornitura, in cui il pezzo ruota mentre un utensile da taglio rimuove il materiale per ottenere la forma desiderata. Questo processo di produzione sottrattiva è ideale per creare parti cilindriche o rotonde con elevata precisione e ripetibilità.
La tornitura CNC offre vantaggi distinti per geometrie specifiche dei pezzi e requisiti di produzione:
I moderni centri di tornitura CNC con capacità avanzate possono produrre componenti sorprendentemente complessi:
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per