Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, bronzo, ottone,Rame 、Plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, G-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon]
、Polipropilene、Ultra-Alto Molecolare、Polietilene di peso、Titanio、Acciaio
Trattamento superficiale: anodizzazione, sabbiatura a cordone, verniciatura a polvere, galvanica, lucidatura, spazzolatura
Tolleranze: Dimensione lineare:+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 950 * 550 * 480 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
Yumei Hardware è un produttore ed esportatore esperto nella lavorazione CNC e nella fabbricazione di lamiere. Abbiamo una ricca esperienza in ricerca e sviluppo, produzione e marketing in questo campo. Abbiamo un team esperto di ingegneri di ricerca e sviluppo. Con le attrezzature di produzione completamente automatizzate di prima classe e i team abili, Yumei è stato sviluppato con successo secondo gli standard internazionali di lavorazione CNC e fabbricazione di lamiere grazie alle ricerche e alle innovazioni gradualmente approfondite.
Le parti lavorate CNC (Computer Numerical Control) sono prodotte utilizzando macchinari automatizzati e di precisione che seguono le specifiche di progettazione digitale. A differenza della lavorazione manuale, la tecnologia CNC garantisce:
La lavorazione CNC supera le tecniche convenzionali come la fresatura manuale o la fusione grazie a:
Vantaggi passo dopo passo nelle applicazioni industriali:
Sebbene esistano costi di configurazione iniziali, i risparmi a lungo termine includono:
Le parti lavorate a CNC sono componenti di precisione realizzati utilizzando macchine a controllo numerico computerizzato (CNC). Queste parti sono ampiamente utilizzate in settori come quello aerospaziale, automobilistico e medico grazie alla loro elevata precisione e durata. Una corretta manutenzione ne garantisce la longevità e le prestazioni.
La manutenzione regolare previene l'usura, riduce i tempi di inattività e garantisce prestazioni costanti. Trascurare la manutenzione può portare a costose riparazioni, riduzione dell'efficienza e persino rischi per la sicurezza nelle applicazioni industriali.
Sì! Seguire un rigoroso programma di manutenzione, utilizzare materiali di alta qualità e aderire alle linee guida del produttore può prolungare significativamente la durata delle parti lavorate a CNC.
Assolutamente. I componenti ben mantenuti garantiscono operazioni più fluide, maggiore precisione e meno guasti, con un impatto diretto sulla produttività e sull'efficienza dei costi.
Quando si lavora con parti lavorate a CNC, la sicurezza dovrebbe sempre essere la priorità assoluta. Queste parti hanno spesso spigoli vivi, tolleranze strette o geometrie complesse che richiedono un'attenta manipolazione. Ecco le precauzioni essenziali:
Le parti CNC sono spesso realizzate in metalli o tecnopolimeri che possono degradarsi se conservati in modo improprio. L'esposizione a umidità, polvere o temperature estreme può causare:
Conservare le parti in ambienti climatizzati con imballaggio antistatico o anticorrosione, se applicabile.
Best practice per l'installazione passo dopo passo:
Sì. Considera queste precauzioni ambientali:
Materiali diversi richiedono cure specifiche:
Consultare le schede tecniche dei materiali per programmi di manutenzione personalizzati.
Diversi fattori chiave influenzano la qualità delle parti lavorate a CNC, tra cui:
Il controllo qualità garantisce che le parti soddisfino le specifiche di progettazione, funzionino correttamente e siano conformi agli standard del settore. Le parti di scarsa qualità possono:
Segui questi passaggi per mantenere parti lavorate a CNC di alta qualità:
Sì! I sistemi automatizzati migliorano la coerenza e riducono l'errore umano:
Le parti lavorate a CNC vengono sottoposte a test rigorosi per garantire precisione, funzionalità e conformità agli standard del settore. I metodi di test comuni includono:
I test garantiscono che le parti soddisfino le specifiche di progettazione e funzionino in modo affidabile nelle applicazioni del mondo reale. Difetti come imprecisioni dimensionali o difetti dei materiali possono portare a:
Sì! I test CNC avanzati sfruttano l'automazione per una maggiore efficienza e precisione, come ad esempio:
Le parti lavorate a CNC sono progettate per funzionare in un'ampia gamma di ambienti grazie alla loro precisione, durata e versatilità dei materiali. Queste parti possono funzionare efficacemente in:
L'adattabilità dei pezzi lavorati a CNC deriva da:
Segui questi passaggi per garantire prestazioni ottimali:
Sì! Gli esempi includono:
Le parti lavorate CNC (Computer Numerical Control) sono ampiamente utilizzate in tutti i settori grazie alla loro precisione, ripetibilità e versatilità. Queste parti sono essenziali nei processi di produzione in cui sono richieste tolleranze strette e finiture di alta qualità.
Di seguito sono riportati alcuni settori chiave che si affidano a parti lavorate a CNC:
Sì! La lavorazione CNC supporta sia la prototipazione che la produzione di massa. Ecco come funziona la personalizzazione:
Una macchina CNC (Computer Numerical Control) è uno strumento di produzione che utilizza un software per computer pre-programmato per controllare il movimento dei macchinari. A differenza della lavorazione manuale, le macchine CNC automatizzano il processo, consentendo un'elevata precisione e ripetibilità nella produzione di parti. I tipi comuni includono frese CNC, torni, router e taglierine al plasma.
Sì! Le macchine CNC lavorano metalli (alluminio, acciaio), materie plastiche (ABS, nylon), legno e compositi. La scelta del materiale dipende dall'applicazione, dalla durata e dai requisiti di lavorazione della parte.
La struttura di una parte lavorata a CNC si riferisce al suo design fisico, alla composizione del materiale e alle caratteristiche funzionali. È determinato dall'applicazione prevista della parte, dai vincoli di produzione e dalle specifiche tecniche. Gli elementi strutturali chiave includono:
Una struttura ben pianificata garantisce:
Sono possibili modifiche limitate, ma dipendono da:
UnParte lavorata CNC (Computer Numerical Control)è un componente di precisione realizzato utilizzando processi di lavorazione automatizzati controllati da programmi informatici. Queste parti sono realizzate con materie prime come metallo, plastica o legno rimuovendo il materiale in eccesso attraverso il taglio, la foratura o la fresatura, il tutto guidato da progetti digitali (file CAD/CAM).
Il processo prevede passaggi sequenziali:
Le parti CNC offrono vantaggi ineguagliabili:
Assolutamente. La lavorazione CNC supporta:
Prendi in considerazione il CNC se il tuo progetto richiede:
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per