inserti filettati in ottone

Seguici su:

Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali: acciaio inossidabile, alluminio, ottone, bronzo, ottone, rame, plastica: PEEK, nylon, acetale [Delrin].
Trattamento superficiale: zincatura, anodizzazione, nichelatura, lucidatura, sabbiatura, passizione, trattamento termico ecc.
Tolleranze:
Secondo lo standard ASME Y14.5 o ISO2768.±0,015 mm
Limite di dimensione minima: 20 mm * 300 mm di lunghezza
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C


Cosa sono gli inserti filettati in ottone e come funzionano?

inserti filettati in ottone per metallosono componenti di fissaggio di precisione progettati per creare filettature durevoli e resistenti all'usura in substrati metallici. Questi inserti rinforzano le connessioni filettate nei metalli più teneri o dove è richiesto un montaggio ripetuto.

Caratteristiche funzionali chiave:

  • Materiale:C36000 ottone a lavorazione libera (Cu 60-63%, bilancia Zn)
  • Tipi di filettatura:Metrico (M3-M12) e imperiale (#4-40 a 1/2"-13)
  • Metodi di installazione:Inserimento a pressione, termico o a ultrasuoni
  • Intervallo di temperatura:Da -40 °C a 204 °C (da -40 °F a 400 °F)

Come vengono prodotti gli inserti filettati in ottone per metallo?

La produzione diinserti filettati in ottone per metallocomporta processi di formatura a freddo di precisione:

Flusso di lavoro di produzione:

  1. Preparazione del materiale:
    • Taglio di barre di ottone a lunghezze specificate
    • Ricottura a 800 °F (427 °C) per la formabilità
  2. Formatura a freddo:
    • Formatura di testate a più stadi per zigrinature/flange
    • Rullatura con matrici in metallo duro (Classe 2B/3B)
  3. Trattamento superficiale:
    • Elettrolucidatura per un'installazione senza intoppi
    • Nichelatura opzionale per ambienti difficili

Dimensioni critiche:

  • Tolleranza diametro passo filettatura: ±0,002"
  • Altezza zigrinatura: 0,010"-0,015" per una ritenzione sicura
  • Concentricità: 0,003" TIR massimo

Come funzionano gli inserti filettati in ottone nelle applicazioni in metallo?

Questi inserti offrono soluzioni di filettatura superiori grazie a principi meccanici:

Meccanismo di funzionamento:

  • Distribuzione del carico:
    • Aumenta la resistenza all'estrazione del 300% rispetto alla filettatura diretta
    • Distribuisce la forza di serraggio su un'area più ampia
  • Durata del filo:
    • Resiste a 50+ cicli di assemblaggio senza usura
    • Previene la spelatura del filo nei metalli teneri
  • Compensazione termica:
    • Gestisce l'espansione differenziale tra i metalli
    • Mantiene l'integrità della connessione a tutte le temperature

Processo di installazione:

  1. Praticare il foro al diametro consigliato (inserire OD -0,002")
  2. Applicare il composto frenafiletti (opzionale)
  3. Premere o installare a caldo utilizzando strumenti adeguati
  4. Verifica il posto a sedere pieno con l'indicatore passa/non passa

Dove vengono utilizzati gli inserti filettati in ottone per metallo?

Questi componenti svolgono funzioni critiche in tutti i settori:

Applicazioni industriali:

Industria Applicazioni Requisiti speciali
Automobilistico Componenti del motore Elevata resistenza alle vibrazioni
Aerospaziale Montaggio avionico Conformità MIL-SPEC
Industriale Pannelli dell'attrezzatura Accesso per manutenzione frequente
Elettronica Assemblaggi di custodie Schermatura EMI

Vantaggi in termini di prestazioni:

  • Elimina la complessità dell'installazione della bobina elicoidale
  • Riduce i tempi di assemblaggio del 40% rispetto alla maschiatura
  • Fornisce valori di coppia costanti

Come selezionare gli inserti filettati in ottone per progetti in metallo?

La scelta degli inserti ottimali richiede la valutazione dei parametri chiave:

Criteri di selezione:

  1. Materiale di base:
    • Alluminio: design standard della zigrinatura
    • Acciaio: Versioni ad alta interferenza
  2. Requisiti di carico:
    • Carico statico vs carico dinamico
    • Esigenze di resistenza al taglio rispetto alla trazione
  3. Fattori ambientali:
    • Considerazioni sull'esposizione chimica
    • Temperature estreme

Guida alle taglie:

  • Diametri comuni: da M3 a M12 (metrico), da #4-40 a 1/2"-13 (imperiale)
  • Opzioni di lunghezza: multipli di diametro 1-3x
  • Stili di testa: Flangiata, svasata o esagonale

Come vengono testate le prestazioni degli inserti filettati in ottone?

Protocolli di test rigorosi convalidanoinserti filettati in ottone per metalloIn condizioni estreme:

Metodi di prova standard:

  1. Resistenza alla coppia:
    • Coppia di installazione: 5-15 in-lbs per #4-40
    • Coppia di spelatura: Minimo 150% del valore nominale
  2. Forza di estrazione:
    • Prova di carico assiale a rottura
    • Minimo 500 libbre per 1/4"-20 in alluminio
  3. Test ambientali:
    • Nebbia salina di 500 ore (ASTM B117)
    • Cicli termici (da -40 °F a 400 °F)

Valutazioni specialistiche:

  • Test di vibrazione a frequenze 10-500Hz
  • Resistenza alla biliara dopo 50 cicli di assemblaggio
  • Analisi metallurgica di leghe di ottone

Perché il controllo qualità è fondamentale per gli inserti filettati in ottone?

La produzione di precisione garantisce affidabilitàinserti filettati in ottone per metallo:

Processo di garanzia della qualità:

Fase di ispezione Parametri chiave Tolleranza
Materia prima Composizione della lega Cu 60-63%, Zn 35-40%
Dimensionale Diametro passo filettatura ±0,002"
Finitura superficiale Altezza zigrinatura 0.010"-0.015"

Standard di certificazione:

  • Produzione certificata ISO 9001:2015
  • AS9100 per applicazioni aerospaziali
  • Conformità RoHS per l'elettronica

Come utilizzare correttamente gli inserti filettati in ottone nel metallo?

L'installazione corretta previene le modalità di guasto più comuni:

Best practice per l'installazione:

  1. Preparazione del foro:
    • Forare alla dimensione consigliata (inserire OD -0,002")
    • Sbavare completamente i bordi dei fori
  2. Metodo di inserimento:
    • Press-fit: utilizzare una pressa per alberi con guida
    • Termico: calore a 300 ° F per l'alluminio
  3. Verifica finale:
    • Controllare la seduta completa con il profondimetro
    • Prova l'innesto del filetto con il perno del calibro

Errori comuni da evitare:

  • Fori sovradimensionati che riducono la ritenzione
  • Filettatura incrociata durante l'installazione del dispositivo di fissaggio
  • Superamento della coppia di installazione consigliata

Come mantenere gli inserti filettati in ottone nel metallo?

Una cura adeguata prolunga notevolmente la durata:

Programma di manutenzione:

  • Mensile:
    • Ispezione visiva per la corrosione
    • Controllo della pulizia del filetto
  • Annuale:
    • Verifica della coppia di elementi di fissaggio critici
    • Valutazione dell'usura del filo

Tecniche di conservazione:

  • Applicare un composto antigrippaggio in ambienti corrosivi
  • Utilizzare tendifili per la pulizia (non maschi)
  • Conservare gli inserti inutilizzati con le confezioni di essiccante

Quali sono i vantaggi degli inserti filettati in ottone per metallo?

Questi componenti offrono vantaggi significativi rispetto alla filettatura diretta:

Vantaggi in termini di prestazioni:

  • Maggiore durata:
    • 50+ cicli di assemblaggio senza usura
    • Elimina la spelatura del filo nei metalli teneri
  • Resistenza alla corrosione:
    • Ottone naturale resistenza all'ossidazione
    • Nichelatura opzionale per ambienti difficili
  • Prestazioni termiche:
    • Gestisce l'espansione differenziale
    • Mantiene l'integrità della connessione da -40 °F a 400 °F

Vantaggi economici:

  • Installazione più veloce del 40% rispetto alla maschiatura
  • Riduce i costi di riparazione per le filettature spellate
  • Prolunga la durata utile del materiale di base

Fornitori e produttori di inserti filettati in ottone di alta qualità - Yumei

Yumei Hardware si trova a DongGuan, nella provincia del Guangdong, che ha molte risorse e linee di approvvigionamento. Per soddisfare i feedback del mercato e le richieste dei clienti, creiamo, studiamo e produciamo tutti i diversi tipi di lavorazione cnc a buon mercato, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e cnc a 5 assi.

Informazioni sugli inserti filettati in ottone

Quali test vengono condotti sugli inserti filettati in ottone?

Perché sono necessari test per gli inserti filettati in ottone?

Gli inserti filettati in ottone sono ampiamente utilizzati in settori come quello automobilistico, aerospaziale ed elettronico grazie alla loro durata e resistenza alla corrosione. Tuttavia, per garantire l'affidabilità, i produttori conducono test rigorosi per verificare le prestazioni in condizioni di stress meccanico, condizioni ambientali e utilizzo a lungo termine. Questi test aiutano a identificare potenziali punti deboli e a garantire la conformità agli standard del settore.

Quali test chiave vengono eseguiti?

  • Test di resistenza alla coppia:Misura la capacità dell'inserto di resistere alle forze rotazionali senza strappi.
  • Test di resistenza all'estrazione:Valuta la forza necessaria per rimuovere l'inserto dalla sua posizione di installazione.
  • Test di resistenza alla corrosione:Espone gli inserti a nebbia salina o umidità per valutare la durata a lungo termine.
  • Test di innesto del filo:Controlla la capacità dell'inserto di mantenere l'integrità della filettatura dopo ripetuti fissaggi.
  • Test ciclico della temperatura:Simula sbalzi di temperatura estremi per garantire la stabilità del materiale.

Come vengono condotti questi test passo dopo passo?

  1. Preparazione del campione:Selezionare un lotto di inserti dalla produzione per il test.
  2. Configurazione del test:Utilizzare apparecchiature calibrate (ad es. chiavi dinamometriche, tester di trazione) per misurazioni accurate.
  3. Esecuzione:Applicare forze o condizioni ambientali secondo protocolli standardizzati (ad es. ASTM o ISO).
  4. Raccolta dei dati:Registra metriche delle prestazioni come la coppia massima, la forza di estrazione o i livelli di corrosione.
  5. Analisi:Confronta i risultati con le specifiche per determinare i criteri di accettazione/rifiuto.

Gli inserti filettati in ottone possono essere testati su misura?

Sì! I produttori offrono spesso test su misura in base ai requisiti specifici dell'applicazione. Ad esempio, gli inserti per applicazioni marine possono essere sottoposti a test di nebbia salina prolungati, mentre quelli per ambienti ad alte vibrazioni possono essere sottoposti a ulteriori test di fatica. I test personalizzati garantiscono che gli inserti soddisfino requisiti operativi unici.

I test migliorano la qualità del prodotto?

Assolutamente. Test rigorosi non solo convalidano le scelte di design e materiali, ma promuovono anche il miglioramento continuo. Ad esempio, se un lotto non supera il test di estrazione, il produttore potrebbe regolare il modello di zigrinatura o la composizione della lega di ottone per migliorare la forza di presa. Questo processo iterativo garantisce che gli utenti finali ricevano inserti affidabili e ad alte prestazioni.

Come mantenere gli inserti filettati in ottone?

Cosa sono gli inserti filettati in ottone?

Gli inserti filettati in ottone sono elementi di fissaggio in metallo durevoli progettati per rinforzare le filettature in materiali più morbidi come legno, plastica o composito. Forniscono un collegamento filettato affidabile per viti o bulloni, migliorando la capacità di carico e la longevità. Una corretta manutenzione garantisce prestazioni ottimali e previene l'usura prematura.

Perché la manutenzione è importante?

Trascurare la manutenzione può portare a corrosione, strappo del filo o allentamento a causa dell'accumulo di sporco. L'ottone, sebbene resistente alla corrosione, può appannarsi o ossidarsi in ambienti difficili. Una manutenzione regolare preserva la funzionalità e prolunga la durata dell'inserto.

Come pulire gli inserti filettati in ottone: passo dopo passo

  • Passo 1:Rimuovere i detriti con una spazzola morbida o aria compressa.
  • Passo 2:Immergere in una soluzione leggermente acida (ad es. aceto o succo di limone) per 5-10 minuti per sciogliere l'ossidazione.
  • Passo 3:Strofinare delicatamente con una spazzola o un panno sicuro per l'ottone.
  • Passo 4:Risciacquare con acqua e asciugare accuratamente per evitare la ritenzione di umidità.

La lubrificazione può essere d'aiuto?

Sì! Applicare uno strato sottile di lubrificante antigrippaggio o grasso siliconico sulle filettature prima dell'installazione. Ciò riduce l'attrito durante l'inserimento della vite, previene il grippaggio e protegge dall'umidità. Riapplicare periodicamente in applicazioni ad alto utilizzo.

Il metodo di installazione influisce sulla manutenzione?

Una corretta installazione è fondamentale. Evitare una torsione eccessiva, che può deformare i fili di ottone. Utilizzare metodi di termofissaggio per la plastica per garantire una perfetta aderenza. Ispezionare gli inserti dopo l'installazione per verificare la presenza di problemi di allineamento che potrebbero accelerare l'usura.

Quali sono le precauzioni comuni per gli inserti filettati in ottone?

Perché sono necessarie precauzioni per gli inserti filettati in ottone?

Gli inserti filettati in ottone sono ampiamente utilizzati in settori come quello automobilistico, elettronico e dell'arredamento grazie alla loro resistenza alla corrosione e durata. Tuttavia, una manipolazione o un'installazione impropria può causare danni alla filettatura, una riduzione della forza di tenuta o persino la deformazione del materiale. L'adozione di precauzioni garantisce prestazioni ottimali e longevità.

Come gestire correttamente gli inserti filettati in ottone?

  • Evitare un serraggio eccessivo:L'ottone è più morbido dell'acciaio, quindi una coppia eccessiva può strappare le filettature o deformare l'inserto.
  • Usa strumenti compatibili:Assicurarsi che gli strumenti di installazione (ad es. mandrini di inserimento) corrispondano alle dimensioni e al design dell'inserto.
  • Prevenire la contaminazione:Mantenere gli inserti puliti da polvere, olio o detriti per evitare il disallineamento della filettatura.
  • Conservare correttamente:Conservare in un ambiente asciutto per evitare l'ossidazione o l'ossidazione.

I metodi di installazione possono influire sulle prestazioni?

Sì! Segui questi passaggi per un'installazione sicura:

  1. Fori preforati:Assicurarsi che il diametro del foro corrisponda alle specifiche della filettatura esterna dell'inserto.
  2. Applicare il composto frenafiletti (opzionale):Per applicazioni ad alte vibrazioni, utilizzare un adesivo delicato per migliorare la presa.
  3. Installa dritto:Gli inserti disallineati possono causare filettatura incrociata o distribuzione non uniforme delle sollecitazioni.
  4. Verifica profondità:L'inserto deve essere posizionato a filo o leggermente al di sotto della superficie del materiale.

La compatibilità dei materiali è importante?

Gli inserti in ottone funzionano meglio con materiali più morbidi (ad es. plastica, legno o alluminio). Evita di usarli in:

  • Ambienti ad alta temperatura (superiori a 200°C/392°F), poiché l'ottone può perdere resistenza.
  • Condizioni altamente acide/alcaline, che potrebbero accelerare la corrosione.

Come installare correttamente gli inserti filettati in ottone?

Cosa sono gli inserti filettati in ottone?

Gli inserti filettati in ottone sono elementi di fissaggio metallici cilindrici con filettature interne, progettati per rinforzare i fori filettati in materiali più morbidi come legno, plastica o composito. Forniscono filettature durevoli e resistenti all'usura per l'uso ripetuto delle viti, impedendo la rimozione del materiale.

Perché utilizzare inserti filettati in ottone?

  • Durabilità:L'ottone resiste alla corrosione e resiste a una coppia elevata meglio del materiale di base.
  • Riusabilità:Le filettature rimangono intatte per l'inserimento/rimozione di più viti.
  • Distribuzione del carico:Distribuisce le sollecitazioni su un'area più ampia rispetto all'avvitamento diretto.

Come installare gli inserti filettati in ottone: passo dopo passo

  1. Foro pilota:Utilizzare una punta da trapano che corrisponda al diametro esterno (OD) dell'inserto. La profondità deve superare la lunghezza dell'inserto di 1-2 mm.
  2. Filettature di rubinetto (opzionale):Per materiali duri, pretagliare le filettature utilizzando un maschio corrispondente.
  3. Riscaldare l'inserto (per termoplastici):Riscaldare l'inserto con un saldatore per facilitare l'installazione in plastica.
  4. Inserzione:

    • Press-Fit:Per legno/materiali morbidi, martellare delicatamente o utilizzare una pressa per alberi.
    • Filettatura:Per i fori prefilettati, avvitare utilizzando una chiave esagonale o uno strumento di inserimento.

  5. Controllo dell'allineamento:Assicurarsi che l'inserto sia a filo e perpendicolare alla superficie.

È possibile installare inserti in ottone senza attrezzi speciali?

Sì, ma i risultati possono variare. Per piccoli progetti:

  • Usa un bullone + due dadi bloccati insieme come strumento di inserimento improvvisato.
  • Per la plastica, il riscaldamento della punta di un cacciavite può aiutare a sciogliere il materiale attorno all'inserto.
  • Sbavare sempre i fori per evitare la deformazione dell'inserto durante l'installazione manuale.

Il metodo di installazione varia in base al materiale?

  • Legno:Preforatura + press-fit (adesivo opzionale per carichi pesanti).
  • Plastico:Inserimento assistito dal calore o installazione a ultrasuoni per una maggiore precisione.
  • Metallo:Richiede una pre-maschiatura ed eventualmente un composto frenafiletti.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di inserti filettati in ottone?

Cosa rende superiori gli inserti filettati in ottone?

Gli inserti filettati in ottone sono ampiamente preferiti nei settori che richiedono soluzioni di fissaggio durevoli e resistenti alla corrosione. A differenza delle alternative in acciaio o plastica, l'ottone offre vantaggi unici:

  • Resistenza alla corrosione: L'ottone resiste naturalmente alla ruggine e all'ossidazione, rendendolo ideale per ambienti umidi o esterni.
  • Elevata conducibilità termica: L'efficiente dissipazione del calore previene i danni alla filettatura nelle applicazioni ad alta temperatura.
  • Morbido ma resistente: L'ottone è sufficientemente malleabile da evitare la rottura dei materiali dell'ospite mantenendo l'integrità della filettatura.

Perché scegliere l'ottone rispetto ad altri materiali?

Il confronto passo dopo passo evidenzia il vantaggio dell'ottone:

  1. Versatilità: Compatibile con substrati in legno, plastica e metallo.
  2. Elettricamente conduttivo: Indispensabile per la messa a terra nei quadri elettrici.
  3. Non fa scintille: Fondamentale per la sicurezza in ambienti infiammabili.

In che modo gli inserti in ottone migliorano la durata del prodotto?

Gli inserti in ottone proteggono le filettature dall'usura grazie a tre meccanismi:

  • Attrito ridotto: La lubrificazione dell'ottone riduce al minimo il grippaggio durante l'inserimento della vite.
  • Distribuzione del carico: L'area superficiale più ampia impedisce la concentrazione delle sollecitazioni del materiale.
  • Stabilità chimica: Resiste alla degradazione da oli, solventi e all'esposizione ai raggi UV.

Gli inserti in ottone possono essere utilizzati nei progetti fai-da-te?

Assolutamente! Ecco come i principianti possono implementarli:

  • Falegnameria: Rinforzare le fughe dei mobili con inserti termofissanti.
  • Stampa 3D: Inserti incorporati in parti in PLA/PETG per filettature di viti.
  • Automobilistico: Riparazione di filettature spellate nei componenti del motore.

L'ottone sovraperforma in settori specifici?

I principali vantaggi specifici del settore includono:

  • Aerospaziale: Leggero ma soddisfa severi requisiti di resistenza.
  • Marino: Le proprietà di resistenza all'acqua salata prevengono la corrosione elettrolitica.
  • Medico: Le proprietà antimicrobiche sono conformi agli standard igienici.

Come scegliere il giusto inserto filettato in ottone?

Cosa sono gli inserti filettati in ottone?

Gli inserti filettati in ottone sono elementi di fissaggio cilindrici in metallo progettati per rinforzare le filettature in materiali più morbidi come legno, plastica o compositi. Forniscono filettature durevoli e riutilizzabili e resistono alla corrosione, il che li rende ideali per applicazioni che richiedono montaggio/smontaggio ripetuto o esposizione ad ambienti difficili.

Perché utilizzare inserti filettati in ottone?

  • Durabilità:L'ottone resiste all'usura meglio delle alternative in alluminio o plastica.
  • Resistenza alla corrosione:Ideale per applicazioni umide o all'aperto.
  • Conducibilità termica:Adatto per ambienti ad alta temperatura.
  • Conducibilità elettrica:Utile nelle applicazioni di messa a terra.

Come selezionare il giusto inserto filettato in ottone: passo dopo passo

  1. Determinare la compatibilità dei materiali:Assicurati che il materiale dell'inserto (ad es. ottone C360) sia adatto al materiale di base (legno, plastica, ecc.).
  2. Identificare le specifiche del filo:Abbina le filettature interne/esterne dell'inserto (ad es. M4, 1/4-20) ai requisiti del bullone e del foro.
  3. Scegli il tipo di installazione:Seleziona l'accoppiamento a pressione, il fissaggio a caldo o l'avvitamento in base agli strumenti e al materiale.
  4. Considera la lunghezza e il diametro:L'inserto deve essere sufficientemente lungo da distribuire il carico senza sporgere.
  5. Valuta le caratteristiche speciali:Opzioni come gli esterni zigrinati o le teste flangiate migliorano la presa e l'allineamento.

Gli inserti in ottone possono essere utilizzati in applicazioni ad alta sollecitazione?

Sì, ma verifica la resistenza alla trazione dell'inserto (in genere 40.000-60.000 psi per l'ottone C360) e opta per pareti più spesse o design elicoidali per carichi pesanti. Per sollecitazioni estreme, prendere in considerazione gli inserti in acciaio inossidabile con placcatura in ottone.

In quali settori vengono utilizzati gli inserti filettati in ottone?

Quali settori si affidano agli inserti filettati in ottone?

Gli inserti filettati in ottone sono ampiamente utilizzati in diversi settori grazie alla loro durata, resistenza alla corrosione ed eccellente conduttività elettrica. Questi inserti forniscono soluzioni di fissaggio filettate affidabili in materiali che potrebbero non supportare le filettature in modo nativo, come plastica, legno o metalli teneri.

Perché scegliere gli inserti filettati in ottone?

  • Resistenza alla corrosione:L'ottone resiste naturalmente alla ruggine, il che lo rende ideale per ambienti umidi o corrosivi.
  • Alta resistenza:Offre una filettatura robusta per il montaggio e lo smontaggio ripetuti.
  • Conducibilità elettrica:Indispensabile per applicazioni elettroniche ed elettriche.
  • Stabilità termica:Funziona bene a temperature variabili.

Come vengono applicati gli inserti filettati in ottone nei settori chiave?

Di seguito è riportata una ripartizione passo dopo passo delle loro applicazioni:

  1. Industria automobilistica:Utilizzato nei componenti del motore, nei cruscotti e nei sistemi elettrici per un fissaggio sicuro.
  2. Elettronica:Incorporato in circuiti stampati e alloggiamenti per garantire collegamenti stabili.
  3. Produzione di mobili:Rinforza i giunti in mobili in legno o compositi.
  4. Aerospaziale:Fornisce un fissaggio leggero ma resistente negli interni degli aerei.
  5. Dispositivi medici:Utilizzato in apparecchiature che richiedono sterilizzazione e affidabilità.

Gli inserti filettati in ottone possono essere personalizzati?

Sì! I produttori spesso personalizzano gli inserti filettati in ottone per soddisfare le esigenze specifiche del settore, tra cui:

  • Diverse dimensioni di filettatura (metrica o imperiale).
  • Rivestimenti speciali per una maggiore resistenza alla corrosione.
  • Forme uniche per applicazioni specializzate.

Qual è la funzione degli inserti filettati in ottone?

Cosa sono gli inserti filettati in ottone?

Gli inserti filettati in ottone sono componenti metallici di precisione progettati per rinforzare e creare filettature durevoli in materiali più morbidi come legno, plastica o composito. Fungono da ponte tra gli elementi di fissaggio (viti/bulloni) e il materiale di base, distribuendo le sollecitazioni e prevenendo l'usura.

Perché utilizzare inserti filettati in ottone?

  • Resistenza alla corrosione: L'ottone resiste naturalmente alla ruggine, il che lo rende ideale per applicazioni umide o all'aperto.
  • Alta resistenza: Fornisce filettature robuste che superano la durata del materiale di base.
  • Riusabilità: Le filettature rimangono intatte anche dopo ripetuti inserimenti/rimozioni di viti.
  • Versatilità: Compatibile con plastica, legno e metalli leggeri.

Come funzionano gli inserti filettati in ottone?

Processo di installazione passo dopo passo:

  1. Praticare un foro pilota: Abbina il diametro del foro alla dimensione esterna dell'inserto.
  2. Inserto con utensile: Utilizzare un utensile di inserimento filettato o un cacciavite per ruotare l'inserto in posizione.
  3. Fissare i fili: L'esterno zigrinato o scanalato dell'inserto aderisce al materiale, mentre le filettature interne accettano viti.

Gli inserti filettati in ottone possono sostituire le filettature danneggiate?

Sì! Sono comunemente usati per riparare i fili spellati in:

  • Giunti per mobili
  • Parti automobilistiche in plastica
  • Involucri per l'elettronica di consumo

Installando un inserto, l'area danneggiata riacquista l'integrità strutturale.

Lo spessore del materiale influisce sulla selezione dell'inserto?

Assolutamente. Le considerazioni chiave includono:

  • Lunghezza inserto: Deve superare lo spessore del materiale per l'innesto completo del filo.
  • Diametro interno/esterno: Bilancia le dimensioni della vite e la resistenza del materiale.
  • Design della flangia: Gli inserti flangiati impediscono il passaggio in materiali sottili.

Come sono fatti gli inserti filettati in ottone?

Cosa sono gli inserti filettati in ottone?

Gli inserti filettati in ottone sono elementi di fissaggio di precisione progettati per creare filettature durevoli e riutilizzabili in materiali più morbidi come plastica, legno o composito. Realizzati in ottone, una lega resistente alla corrosione di rame e zinco, offrono una resistenza e una resistenza al calore superiori rispetto ad altri metalli. Questi inserti sono comunemente utilizzati in settori come quello automobilistico, elettronico e della produzione di mobili.

Perché scegliere l'ottone per gli inserti filettati?

  • Resistenza alla corrosione:L'ottone resiste naturalmente alla ruggine e all'ossidazione, rendendolo ideale per ambienti umidi o esterni.
  • Conducibilità termica:Dissipa il calore in modo efficiente, riducendo l'usura nelle applicazioni ad alta temperatura.
  • Lavorabilità:Più morbido dell'acciaio, l'ottone è più facile da modellare in filettature precise senza danneggiare l'utensile.

Processo di produzione passo dopo passo

  1. Selezione del materiale:Per una lavorabilità ottimale vengono scelte barre di ottone di alta qualità (spesso in lega C36000).
  2. Tornitura CNC:Le aste vengono alimentate nei torni CNC per tagliare la forma cilindrica di base e le zigrinature esterne.
  3. Filettatura:Le filettature interne vengono tagliate con precisione utilizzando maschi o utensili per la filettatura.
  4. Trattamento termico (opzionale):Alcuni inserti subiscono una ricottura per migliorarne la durata.
  5. Finitura superficiale:La galvanica (ad es. nichel o zinco) può essere applicata per una maggiore protezione dalla corrosione.
  6. Ispezione di qualità:Ogni inserto viene controllato per verificare la precisione della filettatura, le dimensioni e i difetti superficiali.

Gli inserti in ottone possono essere personalizzati?

Sì! I produttori offrono variazioni nel passo della filettatura (metrico/imperiale), nei modelli di zigrinatura (diritto/diamantato) e nei tipi di azionamento (esagonale/scanalatura). È possibile aggiungere rivestimenti speciali come il PTFE per la lubrificazione nelle applicazioni in plastica.

Che cos'è un inserto filettato in ottone?

UnInserto filettato in ottoneè un dispositivo di fissaggio cilindrico in ottone, progettato per creare filettature interne durevoli in materiali più morbidi come legno, plastica o composito. Funge da rinforzo, consentendo di fissare saldamente viti o bulloni e di rimuoverli ripetutamente senza danneggiare il materiale ospite. L'ottone è scelto per la sua resistenza alla corrosione, conduttività e lavorabilità.

Caratteristiche principali degli inserti filettati in ottone:

  • Materiale:Ottone (spesso lega C36000 per una filettatura ottimale).
  • Disegno:Zigrinature esterne o scanalature per la presa, filettature interne corrispondenti alle dimensioni standard delle viti.
  • Tipi:Varianti a pressione, termofissate o avvitate per diverse applicazioni.

Perché utilizzare inserti filettati in ottone?

Gli inserti filettati in ottone risolvono problemi comuni nella produzione e nei progetti fai-da-te:

  • Durabilità:Previene la spelatura del filo nei materiali morbidi.
  • Riusabilità:Consente l'inserimento/rimozione ripetuti delle viti.
  • Resistenza alla corrosione:Ideale per ambienti umidi o esterni.
  • Conducibilità elettrica:Utile nella messa a terra dell'elettronica.

Come funziona un inserto filettato in ottone?

Installazione passo dopo passo:

  1. Praticare un foro pilota:Fate corrispondere il diametro del foro alla dimensione esterna dell'inserto.
  2. Inserire:Premere, avvitare o fondere (per i tipi termofissati) nel materiale.
  3. Sicuro:Le zigrinature afferrano il materiale mentre le filettature interne si allineano con le viti.

Gli inserti filettati in ottone possono essere utilizzati in plastica?

Sì! Sono ideali per le materie plastiche in cui la filettatura diretta fallirebbe. Gli inserti termoindurenti si fondono nel materiale termoplastico per un legame permanente, mentre i tipi a pressione si adattano ai termoindurenti.

I clienti hanno visualizzato anche

Termini di ricerca più attivi