Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali: acciaio inossidabile, alluminio, ottone, bronzo, ottone, rame, plastica: PEEK, nylon, acetale [Delrin].
Trattamento superficiale: zincatura, anodizzazione, nichelatura, lucidatura, sabbiatura, passizione, trattamento termico ecc.
Tolleranze:
Secondo lo standard ASME Y14.5 o ISO2768.±0,015 mm
Limite di dimensione minima: 20 mm * 300 mm di lunghezza
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
Gli inserti filettati in ottone sono componenti di fissaggio di precisione progettati per creare filettature durevoli e resistenti all'usura in materiali più morbidi. Questiinserti in ottone per plasticaFornire la filettatura metallo su metallo in applicazioni in cui la filettatura diretta nel materiale di base sarebbe inaffidabile.
La produzione diinserti in ottone per plasticaPrevede processi specializzati di formatura a freddo:
inserti in ottone per plasticaRisolvi le sfide critiche di fissaggio nei componenti polimerici:
Questi componenti svolgono funzioni critiche in diversi settori:
Industria | Applicazioni | Vantaggio chiave |
---|---|---|
Automobilistico | Collettori di aspirazione in plastica | Resistenza alle vibrazioni |
Elettronica | Pannelli di copertura | Accesso ripetuto |
Medico | Alloggiamenti per apparecchiature | Durata della sterilizzazione |
Beni di consumo | Controlli dell'apparecchio | Affidabilità della filettatura |
I design specializzati garantiscono prestazioni affidabili in condizioni estreme:
Rigorosi protocolli di test convalidano l'affidabilità diinserti in ottone per plasticaNelle applicazioni più impegnative:
La produzione di precisione garantisce prestazioni costanti diinserti in ottone per plastica:
Fase di ispezione | Parametri chiave | Tolleranza |
---|---|---|
Materia prima | Composizione della lega | Cu 58-62%, Zn 36-40% |
Dimensionale | Diametro passo filettatura | ±0,002" |
Finitura superficiale | Altezza zigrinatura | 0.010"-0.015" |
Una corretta installazione previene danni sia agli inserti che ai componenti in plastica:
Una cura adeguata prolunga la durata diinserti in ottone per plastica:
Scegliere l'ottimaleinserti in ottone per plasticarichiede la valutazione di molteplici fattori:
Gli inserti per viti in ottone sono ampiamente utilizzati per rinforzare i fori filettati in materiali più morbidi come legno, plastica o MDF. Forniscono filettature durevoli e resistenti all'usura, prevenendo lo strappo e garantendo la stabilità a lungo termine dei dispositivi di fissaggio. Le loro proprietà di resistenza alla corrosione li rendono ideali per applicazioni esposte all'umidità o in ambienti difficili.
Attenersi alla seguente procedura per un'installazione sicura:
Mentre gli strumenti di inserimento dedicati garantiscono la precisione, le alternative includono:
Sì! Adatta il tuo approccio in base al materiale di base:
Gli inserti a vite in ottone sono componenti metallici filettati progettati per rinforzare i collegamenti a vite in materiali più morbidi come legno o plastica. Garantiscono durata, prevengono lo stripping e migliorano la distribuzione del carico. Una corretta manutenzione ne garantisce la longevità e le prestazioni.
Trascurare gli inserti delle viti in ottone può portare a corrosione, usura della filettatura o allentamento nel tempo. Una cura regolare previene guasti prematuri, mantiene l'integrità strutturale e riduce la necessità di sostituzioni.
Sì! Applicare uno strato sottile di lubrificante antigrippaggio o grasso siliconico sulle filettature prima dell'installazione. Ciò riduce l'attrito durante l'inserimento/rimozione delle viti e previene la corrosione galvanica in ambienti umidi.
Una corretta installazione è fondamentale. Evitare un serraggio eccessivo, che può distorcere le filettature. Per le applicazioni su legno, praticare i fori alla dimensione corretta per ridurre al minimo le sollecitazioni sull'inserto. Ispezionare periodicamente per allentamento o disallineamento.
Gli inserti per viti in ottone sono ampiamente utilizzati nella lavorazione del legno, nello stampaggio di materie plastiche e nelle applicazioni in metallo grazie alla loro durata e resistenza alla corrosione. Tuttavia, una manipolazione o un'installazione impropria può causare danni alla filettatura, una ridotta forza di tenuta o persino la rottura del materiale. Seguire le precauzioni garantisce prestazioni ottimali e longevità sia dell'inserto che del materiale host.
Sebbene l'ottone resista alla corrosione, l'esposizione prolungata a temperature superiori a 200°C (392°F) può indebolirne la struttura. Per applicazioni ad alto calore, prendere in considerazione leghe resistenti al calore o consultare le specifiche del produttore.
Sì! Far corrispondere la filettatura interna dell'inserto (ad es. metrica, UNC) al tipo di vite. Le filettature non corrispondenti causano lo stripping o una cattiva distribuzione del carico. Verificare sempre gli standard di filettatura prima dell'acquisto.
Gli inserti per viti in ottone devono soddisfare specifici parametri di qualità per garantire durata, affidabilità e prestazioni. Gli standard chiave includono:
Il rispetto degli standard garantisce:
I processi di verifica passo dopo passo includono:
Sì, ma richiedono:
Gli inserti per viti in ottone sono sottoposti a rigorosi test di qualità per garantire durata, integrità della filettatura e resistenza alla corrosione. I test comuni includono:
I test di qualità garantiscono l'affidabilità in applicazioni come l'assemblaggio di mobili o parti automobilistiche, dove i guasti potrebbero portare a:
La lavorabilità dell'ottone lo rende soggetto a variazioni di produzione, che richiedono una convalida rigorosa.
Sì. Gli ispettori controllano:
I controlli visivi spesso precedono i test meccanici per eliminare precocemente i difetti evidenti.
Gli inserti a vite in ottone, noti anche come inserti filettati o boccole filettate in ottone, sono componenti metallici cilindrici con filettature interne ed esterne. Sono progettati per rinforzare i fori filettati in materiali più morbidi come legno, plastica o materiali compositi. L'ottone è scelto per la sua durata, resistenza alla corrosione ed eccellente lavorabilità.
Gli inserti a vite in ottone sono ideali per ambienti in cui:
Per valutare la compatibilità, attenersi alla seguente procedura:
Sebbene l'ottone offra una buona resistenza alla corrosione, gli ambienti industriali estremamente difficili (ad es. elevata acidità, immersione in acqua salata o pressione estrema) possono richiedere rivestimenti aggiuntivi o materiali alternativi come l'acciaio inossidabile. Tuttavia, per la maggior parte delle applicazioni industriali generali, gli inserti a vite in ottone sono una soluzione affidabile ed economica.
Gli inserti a vite in ottone, noti anche come inserti filettati o inserti elicoidali, sono ampiamente utilizzati nei settori in cui è richiesto un fissaggio filettato durevole e affidabile. Questi inserti sono progettati per rinforzare le filettature in materiali più morbidi, come legno, plastica o metalli leggeri, garantendo collegamenti di lunga durata.
Ecco una guida passo passo all'installazione degli inserti per viti in ottone:
Sebbene l'ottone abbia una buona conduttività termica, potrebbe non essere adatto per ambienti a temperature estremamente elevate (superiori a 200°C/392°F). In questi casi, si consigliano inserti in acciaio inossidabile o resistenti al calore. Tuttavia, gli inserti in ottone funzionano bene nella maggior parte delle applicazioni industriali e domestiche standard.
Sì! Gli inserti per viti in ottone sono disponibili in varie dimensioni per adattarsi a diversi tipi di viti e spessori di materiale. Il dimensionamento comune include:
La scelta della taglia giusta garantisce una vestibilità sicura e previene la rottura del filo.
Gli inserti a vite in ottone sono componenti progettati con precisione progettati per rinforzare le connessioni filettate in materiali più morbidi come plastica, legno o composito. La loro struttura garantisce durata e ritenzione affidabile della filettatura. Di seguito è riportata una ripartizione delle loro principali caratteristiche strutturali:
Un inserto a vite in ottone, noto anche come inserto filettato o boccola, è un dispositivo di fissaggio cilindrico in ottone. È progettato per rinforzare le filettature in materiali più morbidi come legno, plastica o composito, fornendo un foro filettato durevole e riutilizzabile per viti o bulloni. L'ottone è scelto per la sua resistenza alla corrosione, resistenza e compatibilità con varie applicazioni.
Sebbene gli inserti in ottone funzionino bene in legno, plastica e MDF, potrebbero non essere adatti ai metalli o alle applicazioni ad alta temperatura. Verificare sempre la compatibilità dei materiali e prendere in considerazione alternative come gli inserti in acciaio per un uso intensivo.
Un inserto a vite in ottone, noto anche come inserto filettato o boccola filettata in ottone, è un dispositivo di fissaggio cilindrico in ottone progettato per rinforzare e creare filettature interne durevoli in materiali più morbidi come legno, plastica o composito. Funge da ancoraggio resistente all'usura per viti, bulloni o altri elementi di fissaggio, prevenendo danni al materiale dovuti a ripetuti montaggi/smontaggi.
Gli inserti a vite in ottone risolvono le sfide di fissaggio più comuni nei progetti di ingegneria e fai-da-te:
L'installazione segue un processo preciso per garantire prestazioni ottimali:
Sebbene versatili, gli inserti in ottone servono a casi d'uso specifici:
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per