Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali: acciaio inossidabile, alluminio, ottone, bronzo, ottone, rame, plastica: PEEK, nylon, acetale [Delrin].
Trattamento superficiale: zincatura, anodizzazione, nichelatura, lucidatura, sabbiatura, passizione, trattamento termico ecc.
Tolleranze:
Secondo lo standard ASME Y14.5 o ISO2768.±0,015 mm
Limite di dimensione minima: 20 mm * 300 mm di lunghezza
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
Yumei Hardware è stata fondata nel 2010 e specializzata nei mercati della lavorazione CNC e della fabbricazione di lamiere. Offriamo lavorazioni cnc economiche, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e cnc a 5 assi a prezzi incredibilmente convenienti. Sin dalla sua fondazione, la nostra impresa aderisce sempre alla filosofia aziendale principale di ricerca e sviluppo e innovazione con attenzione professionale e ricerca dell'eccellenza, basandosi su una tecnologia di base indipendente e aggiornando, iterando e sfruttando continuamente nuovi campi di business.
Gli inserti in ottone sono componenti metallici filettati utilizzati per rinforzare o riparare filettature usurate in materiali più morbidi come plastica o legno. Sono noti per la loro durata, resistenza alla corrosione ed eccellente conduttività. Una corretta manutenzione ne garantisce la longevità e le prestazioni.
Gli inserti in ottone sono spesso esposti a umidità, attrito e agenti chimici, che possono portare ad appannamento, corrosione o usura della filettatura. Una cura regolare previene guasti prematuri, mantiene la conduttività elettrica (se applicabile) e garantisce un fissaggio sicuro nelle applicazioni.
Sì! La lubrificazione delle filettature con grasso a base di silicone o spray PTFE riduce l'attrito durante l'installazione/rimozione, previene il grippaggio e protegge dall'umidità. Evita gli oli a base di petrolio, poiché potrebbero attirare la polvere.
Assolutamente. Conservare gli inserti in ottone in un luogo fresco e asciutto, lontano dall'umidità e da sostanze chimiche corrosive. Utilizzare contenitori ermetici con confezioni di essiccante per ridurre al minimo l'ossidazione. Separali per dimensione per evitare graffi.
Gli inserti in ottone sono ampiamente utilizzati in settori come quello automobilistico, elettronico e idraulico grazie alla loro resistenza alla corrosione e durata. Tuttavia, una manipolazione o un'installazione impropria può causare danni alla filettatura, disallineamento o riduzione della durata. Seguire le precauzioni garantisce prestazioni e sicurezza ottimali.
Linee guida dettagliate per l'installazione:
Sì. L'ottone è suscettibile alla dezincificazione in ambienti ad alta umidità o clorurati. Le precauzioni includono:
Gli inserti in ottone hanno un coefficiente di dilatazione termica di ~20 μm/m°C. Considerazioni chiave:
Gli inserti in ottone sono componenti metallici filettati progettati per fornire filettature durevoli e resistenti all'usura in materiali più morbidi come plastica, legno o compositi. Sono comunemente usati nei mobili, nelle parti automobilistiche e nell'elettronica per rinforzare i collegamenti a vite.
Sì, ma con attenzione. Riscaldare l'inserto per allentare i legami adesivi (se utilizzato), quindi svitare o estrarre con una pinza. I fori danneggiati possono richiedere resina epossidica o un inserto più grande.
Assolutamente. I materiali morbidi come la plastica possono richiedere calore, mentre il legno duro potrebbe richiedere la pre-filettatura. Far corrispondere sempre il tipo di inserto (ad es. zigrinato per la plastica, filettato per il metallo) al materiale di base.
Gli inserti in ottone sono ampiamente preferiti nelle industrie grazie alle loro proprietà uniche. A differenza delle alternative in plastica o acciaio, l'ottone offre un'eccellente resistenza alla corrosione, un'elevata conduttività termica e una lavorabilità superiore. Queste caratteristiche rendono gli inserti in ottone ideali per applicazioni che richiedono durata e precisione, come l'elettronica, l'automotive e gli impianti idraulici.
Sì! L'ottone è un eccellente conduttore di elettricità, il che lo rende la scelta migliore per i componenti elettrici. Gli inserti in ottone garantiscono collegamenti elettrici stabili in circuiti stampati, interruttori e connettori, riducendo al minimo la perdita di energia e i rischi di surriscaldamento.
Nonostante le sue qualità premium, l'ottone è conveniente grazie alla sua riciclabilità e ai bassi requisiti di manutenzione. La sua durata riduce la frequenza di sostituzione, mentre la sua facilità di lavorazione riduce i costi di produzione rispetto ai metalli più duri come l'acciaio inossidabile.
Gli inserti in ottone sono composti principalmente daleghe di ottone, che sono una combinazione di rame (Cu) e zinco (Zn). Il rapporto esatto di questi metalli varia a seconda dell'applicazione, ma le leghe comuni includono:
L'ottone offre proprietà uniche che lo rendono ideale per gli inserti:
Processo di produzione passo dopo passo:
Sì! I progetti ibridi possono comprendere:
Un inserto in ottone è un componente filettato tipicamente incorporato in materiali più morbidi (come plastica o legno) per fornire filettature durevoli e resistenti all'usura. Questi inserti sono ampiamente utilizzati in settori come quello automobilistico, elettronico e della produzione di mobili grazie alla resistenza alla corrosione e alla lavorabilità dell'ottone.
Sì, gli inserti in ottone possono spesso essere riutilizzati se non danneggiati durante la rimozione. Tuttavia, la rifilettatura ripetuta può usurare le filettature interne, riducendo la forza di tenuta. Per le applicazioni critiche, si consiglia la sostituzione.
Gli inserti in ottone sono componenti versatili ampiamente utilizzati nei settori che richiedono soluzioni di fissaggio filettate e durevoli. La loro resistenza alla corrosione, conduttività termica e lavorabilità li rendono ideali per varie applicazioni.
1. Elettronica ed elettricità:Incorporato in circuiti stampati o alloggiamenti per fissare i componenti con collegamenti filettati.
2. Settore automobilistico:Rinforzare le parti in plastica (ad es. cruscotti) per i gruppi di viti, garantendo la longevità.
3. Impianto idraulico:Fungono da raccordi filettati in valvole e tubi grazie alle proprietà di tenuta dell'ottone.
4. Mobili:Fornire robusti punti di ancoraggio in legno o materiali compositi per le viti.
Mentre l'acciaio inossidabile offre una maggiore resistenza, l'ottone è preferito per l'economicità, le proprietà antigrippaggio e la compatibilità con materiali non conduttivi. L'alluminio non ha la durata dell'ottone in ambienti ad alta temperatura.
Gli inserti in ottone sono ampiamente utilizzati in vari settori grazie alla loro durata, resistenza alla corrosione ed eccellente conduttività. Comprendere i diversi tipi di inserti in ottone può aiutarti a scegliere quello giusto per la tua applicazione specifica. Di seguito, analizziamo i tipi comuni e le loro caratteristiche uniche.
Gli inserti filettati in ottone sono progettati per fornire filettature resistenti e riutilizzabili in materiali più morbidi come plastica o legno. Sono comunemente usati in:
Gli inserti a pressione vengono installati applicando pressione, creando un legame sicuro senza filettatura. Sono ideali per:
Questi inserti vengono installati utilizzando il calore o l'energia ultrasonica, fondendo il materiale circostante per un accoppiamento stretto. Gli usi principali includono:
Gli inserti zigrinati presentano una superficie esterna testurizzata per migliorare la presa nei materiali più morbidi. Sono spesso utilizzati in:
Gli inserti flangiati includono una flangia incorporata per una maggiore stabilità e distribuzione del carico. Le applicazioni tipiche sono:
Segui questi passaggi per selezionare il miglior inserto in ottone per il tuo progetto:
Gli inserti in ottone sono generalmente prodotti attraverso lavorazioni meccaniche di precisione o processi di formatura a freddo. L'ottone, una lega di rame e zinco, viene scelto per la sua durata, resistenza alla corrosione ed eccellente lavorabilità. Il processo di produzione garantisce che gli inserti soddisfino tolleranze strette per applicazioni in settori come quello automobilistico, elettronico e idraulico.
L'ottone è preferito per gli inserti grazie alle sue proprietà uniche:
Ecco una ripartizione di come vengono prodotti gli inserti in ottone:
Sì! I produttori offrono soluzioni su misura:
Uncon inserto in ottoneè un componente metallico filettato o non filettato, tipicamente realizzato in lega di ottone, progettato per rinforzare o riparare fori filettati in materiali più morbidi come plastica, legno o alluminio. Questi inserti forniscono filettature durevoli e resistenti all'usura, migliorando la longevità e la resistenza meccanica degli assemblaggi.
Gli inserti in ottone sono preferiti per i loro:
Gli inserti in ottone funzionano tramite:
Sì! Possono essere personalizzati per:
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per