Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, bronzo, ottone,Rame 、Plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, G-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon]
、Polipropilene、Ultra-Alto Molecolare、Polietilene di peso、Titanio、Acciaio
Trattamento superficiale: anodizzazione, sabbiatura a cordone, verniciatura a polvere, galvanica, lucidatura, spazzolatura
Tolleranze: Dimensione lineare:+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 950 * 550 * 480 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
Yumei Hardware si trova a DongGuan, nella provincia del Guangdong. Fondata nel 2010, è specializzata nella produzione di lavorazioni cnc economiche, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e cnc a 5 assi. Con i rapidi sviluppi della lavorazione CNC e della fabbricazione di lamiere in questi anni, Yumei ha anche introdotto alcune nuove attrezzature, che hanno istituito il dipartimento di ricerca e sviluppo.
Le parti di fresatura CNC anodizzate nere sono note per la loro eccezionale durata dovuta al processo elettrochimico di anodizzazione. Questo processo crea uno strato duro di ossido sulla superficie dell'alluminio, che migliora la resistenza a:
L'anodizzazione nera non solo migliora l'estetica, ma prolunga anche significativamente la durata dei componenti lavorati a CNC. Il processo:
La durata delle parti anodizzate nere deriva da un processo elettrochimico in più fasi:
Sì, le parti CNC anodizzate nere dimostrano prestazioni eccellenti in condizioni difficili:
Le qualità protettive sono direttamente correlate allo spessore dell'anodizzazione:
Spessore (micron) | Caratteristiche di durata |
---|---|
5-10 | Protezione di base per uso interno |
10-25 | Applicazioni industriali standard |
25+ | Protezione per impieghi gravosi o di livello militare |
L'anodizzazione nera è un processo elettrochimico che crea uno strato di ossido durevole e resistente alla corrosione su parti in alluminio fresate a CNC. Sebbene altamente resistente, questo rivestimento richiede comunque una cura adeguata per evitare graffi, sbiadimento o danni chimici. La manutenzione preserva sia l'estetica che la funzionalità, soprattutto per le parti esposte ad ambienti difficili o maneggiate frequentemente.
I leggeri segni superficiali possono essere ridotti al minimo utilizzando un lucidante specializzato per alluminio anodizzato, ma i graffi profondi spesso richiedono una rianodizzazione professionale. Non usare mai lucido per metalli o carta vetrata: questi rimuovono completamente lo strato protettivo. Per i ritocchi, optare per rivestimenti ceramici o cera resistente ai raggi UV progettata per superfici anodizzate.
Sì. Le parti esposte ad acqua salata, sostanze chimiche industriali o radiazioni UV necessitano di ispezioni bimestrali. I componenti interni possono richiedere solo una pulizia trimestrale. Sempre:
Le parti di fresatura CNC anodizzate nere sono ampiamente utilizzate in settori come quello aerospaziale, automobilistico ed elettronico grazie alla loro resistenza alla corrosione e al loro fascino estetico. Tuttavia, una manipolazione impropria può causare danni alla superficie, esposizione chimica o persino infortuni sul lavoro. Le precauzioni di sicurezza garantiscono sia l'integrità del prodotto che il benessere dei lavoratori.
Segui queste linee guida dettagliate per ridurre al minimo i rischi:
Mentre l'anodizzazione crea uno strato di ossido stabile, le sostanze chimiche residue del processo (ad es. acido solforico) possono rimanere nelle superfici porose. Il contatto diretto con la pelle dovrebbe essere evitato. In caso di irritazione, lavare l'area interessata con acqua e consultare un medico se i sintomi persistono.
L'alluminio anodizzato è generalmente non conduttivo, ma i componenti sensibili alle scariche elettrostatiche attaccati a queste parti possono comunque richiedere misure antistatiche. Utilizzare postazioni di lavoro con messa a terra o imballaggi a prova di scariche elettrostatiche durante l'assemblaggio o il trasporto di tali componenti.
La qualità delle parti di fresatura CNC anodizzate nere è determinata da diversi fattori critici:
L'anodizzazione nera prevede 7 fasi strettamente controllate in cui le deviazioni causano problemi di qualità:
Protocolli di garanzia della qualità passo dopo passo:
Il processo di anodizzazione aggiunge 0,0002"-0,001" per superficie, richiedendo una compensazione proattiva:
Le parti CNC anodizzate nere sono ampiamente utilizzate nelle industrie grazie alla loro durata e resistenza alla corrosione. Tuttavia, le loro prestazioni possono essere influenzate dalle condizioni ambientali. I fattori chiave includono:
Il processo di anodizzazione crea uno strato protettivo di ossido sulle parti in alluminio, ma i fattori di stress ambientale possono compromettere questo strato. Per esempio:
Segui questi passaggi per garantire la longevità:
Sebbene le parti anodizzate siano più resistenti dell'alluminio non trattato, la loro tolleranza dipende da:
Le parti di fresatura CNC anodizzate nere sono ampiamente utilizzate in vari settori grazie alla loro durata, resistenza alla corrosione e aspetto elegante. I settori chiave includono:
L'anodizzazione nera migliora le parti fresate a CNC con vantaggi unici:
Esempi di integrazione passo dopo passo:
Sì! Le varianti includono:
La fresatura CNC anodizzata nera utilizza principalmenteleghe di alluminiograzie alle loro eccellenti proprietà di anodizzazione. I materiali comuni includono:
Anche altri metalli come il titanio o il magnesio possono essere anodizzati, ma richiedono processi specializzati.
L'alluminio è ideale per l'anodizzazione nera perché:
Processo passo-passo per parti di fresatura CNC anodizzate nere:
Sebbene l'alluminio sia lo standard, alcune alternative includono:
Sì, ma in modo vantaggioso:
L'anodizzazione nera è un processo elettrochimico che migliora la superficie delle parti in alluminio fresate a CNC. A differenza della vernice o della verniciatura a polvere, trasforma chimicamente lo strato esterno, creando una finitura durevole e resistente alla corrosione con un elegante aspetto nero opaco. Il processo prevede:
Le parti di fresatura CNC anodizzate nere offrono 5 vantaggi chiave:
Vantaggi in termini di prestazioni passo dopo passo:
Le parti CNC anodizzate nere eccellono in condizioni difficili:
La fresatura CNC anodizzata nera è un processo di produzione specializzato che combina la lavorazione di precisione (fresatura CNC) con un trattamento superficiale chiamato anodizzazione per creare parti metalliche con finitura nera durevoli, resistenti alla corrosione ed esteticamente accattivanti. Il processo prevede la modellatura del metallo grezzo (tipicamente alluminio) utilizzando utensili da taglio controllati da computer, seguito da un trattamento elettrochimico per formare uno strato protettivo di ossido tinto di nero.
Mentre la maggior parte delle leghe di alluminio (6061, 7075, 5052) accetta bene l'anodizzazione nera, i risultati variano in base alla composizione. Le leghe con un alto contenuto di silicio (ad esempio, 380 pressofusi) possono produrre una colorazione non uniforme. Il pretrattamento come lo sbiancamento chimico spesso migliora i risultati per le leghe difficili.
Lo strato anodizzato cresce sia verso l'interno (circa il 30%) che verso l'esterno (70%) rispetto alla superficie originale. Per le parti di precisione, i produttori compensano tramite:
La fresatura CNC con anodizzazione nera è un processo di produzione specializzato che combina la lavorazione di precisione con un trattamento superficiale protettivo ed estetico. Prevede l'utilizzo di fresatrici CNC (Computer Numerical Control) per modellare materie prime come l'alluminio, seguito da un processo elettrochimico chiamato anodizzazione per creare uno strato di ossido nero durevole sulla superficie.
No. Il processo funziona principalmente con l'alluminio e le sue leghe (ad esempio, 6061, 7075). Il titanio può anche essere anodizzato ma richiede tecniche diverse. Altri metalli come l'acciaio devono utilizzare metodi di annerimento alternativi come la verniciatura a polvere o il trattamento con ossido nero.
Sì, ma in minima parte. Lo strato anodizzato aggiunge in genere da 0,0005" a 0,003" per superficie. Le dimensioni critiche devono essere lavorate tenendo conto di questa crescita durante la programmazione CNC. La lavorazione post-anodizzazione è possibile ma aumenta i costi.
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per