Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, bronzo, ottone,Rame 、Plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, G-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon]
、Polipropilene、Ultra-Alto Molecolare、Polietilene di peso、Titanio、Acciaio
Trattamento superficiale: anodizzazione, sabbiatura a cordone, verniciatura a polvere, galvanica, lucidatura, spazzolatura
Tolleranze: Dimensione lineare:+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 950 * 550 * 480 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
Yumei Hardware fondata nel 2010, è un fornitore professionale high-tech che si concentra sullo sviluppo e la produzione di lavorazione CNC e fabbricazione di lamiere.
Le parti lavorate a CNC Axis sono componenti di precisione prodotti utilizzando macchine a controllo numerico computerizzato (CNC). Queste parti sono fondamentali in settori come quello aerospaziale, automobilistico e dei dispositivi medici grazie alla loro elevata precisione e ripetibilità. Una corretta manutenzione garantisce longevità e prestazioni ottimali.
Trascurare la manutenzione può portare a usura, corrosione o disallineamento, con conseguenti costosi tempi di fermo o guasti delle parti. Una cura regolare preserva l'accuratezza dimensionale, la finitura superficiale e le proprietà meccaniche, garantendo prestazioni costanti nelle applicazioni più impegnative.
Sì! Applicare i lubrificanti consigliati dal produttore ai componenti mobili (ad es. guide lineari o viti a ricircolo di sfere) per ridurre l'attrito. Evitare una lubrificazione eccessiva, che può attirare contaminanti. Riapplicare in base alle ore di funzionamento o alle condizioni ambientali.
Assolutamente. Conservare le parti in un ambiente climatizzato (20-22°C, 40-60% di umidità) per evitare dilatazioni termiche o ruggine. Utilizzare rivestimenti anticorrosione o sacchetti VCI per la conservazione a lungo termine.
Le parti lavorate a CNC Axis sono componenti di precisione utilizzati in settori come quello aerospaziale, automobilistico e dei dispositivi medici. A causa della loro elevata precisione e tolleranze ristrette, la manipolazione o l'uso impropri possono portare a guasti delle parti, rischi per la sicurezza o costosi tempi di fermo. Seguire le precauzioni garantisce longevità, prestazioni e sicurezza.
Sì, un'installazione errata può causare disallineamento, usura eccessiva o addirittura guasti catastrofici. Segui questi passaggi:
Assolutamente. Materiali diversi (ad esempio, alluminio, titanio o acciaio inossidabile) hanno esigenze di cura uniche:
Le parti lavorate a CNC Axis aderiscono a rigorosi standard di qualità per garantire precisione, durata e prestazioni. Questi standard includono:
Gli standard qualitativi garantiscono:
Processo di garanzia della qualità passo dopo passo:
Sì, anche le parti CNC Axis su misura seguono protocolli standardizzati:
I test di qualità per le parti lavorate a CNC degli assi prevedono più fasi per garantire precisione e funzionalità. I test comuni includono:
Test rigorosi garantiscono:
Sì! Metodi avanzati come:
La lavorazione CNC è un processo di precisione in cui anche piccole fluttuazioni ambientali possono influire sulla qualità delle parti, sulla durata dell'utensile e sulle prestazioni della macchina. Le condizioni ideali garantiscono precisione dimensionale, uniformità della finitura superficiale e ripetibilità, fondamentali per settori come quello aerospaziale, medico e automobilistico.
Sì! Un'umidità eccessiva (superiore al 60%) rischia la corrosione delle parti metalliche e il rigonfiamento dei materiali igroscopici come il nylon. Al contrario, una bassa umidità (
Le macchine CNC richiedono fondazioni antivibranti. I pavimenti in cemento con cuscinetti isolanti sono l'ideale. Evitare luoghi vicino a traffico intenso o altre apparecchiature che causano vibrazioni, in quanto potrebbero portare a:
Le parti lavorate a CNC degli assi sono componenti essenziali in vari settori grazie alla loro precisione, durata e versatilità. Queste parti sono prodotte utilizzando l'avanzata tecnologia CNC (Computer Numerical Control), che garantisce un'elevata precisione e ripetibilità. I settori che dipendono fortemente da queste parti includono:
Le parti lavorate a CNC Axis offrono vantaggi ineguagliabili, rendendole la scelta preferita per applicazioni ad alte prestazioni. Ecco perché:
L'integrazione di queste parti nei sistemi comporta un processo graduale per garantire prestazioni ottimali:
Assolutamente! La personalizzazione è un segno distintivo della lavorazione CNC. Che tu abbia bisogno di:
I produttori collaborano a stretto contatto con i clienti per fornire soluzioni su misura.
La lavorazione CNC degli assi è un processo di produzione di precisione che utilizza macchine controllate da computer per rimuovere materiale da un pezzo. L'"asse" si riferisce alle direzioni in cui l'utensile da taglio può muoversi, consentendo geometrie complesse con elevata precisione. Ecco una ripartizione di come funziona:
Le macchine con 4+ assi (ad es. CNC a 5 assi) inclinano il pezzo o l'utensile, consentendo:
Sì, ma la selezione degli utensili e le velocità variano. I metalli duri come il titanio richiedono avanzamenti più lenti, mentre le materie plastiche necessitano di strumenti affilati per evitare la fusione.
Le parti lavorate a CNC Axis sono componenti di precisione realizzati utilizzando macchine a controllo numerico computerizzato (CNC) con capacità multiasse (ad es. 3 assi, 4 assi o 5 assi). Queste parti sono ampiamente utilizzate in settori come quello aerospaziale, automobilistico e medico grazie alla loro elevata precisione e ripetibilità.
Un flusso di lavoro strutturato garantisce l'efficienza, riduce gli errori e mantiene la coerenza nella produzione di parti lavorate CNC di alta qualità. Aiuta i produttori a ottimizzare le risorse, ridurre al minimo gli sprechi e soddisfare le strette tolleranze richieste per geometrie complesse.
Sì! Il flusso di lavoro può variare a seconda della complessità delle parti, del materiale o degli standard di settore. Ad esempio, le parti aerospaziali possono richiedere ulteriori fasi di test non distruttivi (NDT).
I flussi di lavoro moderni spesso integrano l'automazione, come il carico/scarico robotizzato o il monitoraggio dell'usura degli utensili basato sull'intelligenza artificiale, per migliorare la produttività e ridurre l'intervento umano.
La struttura di una parte lavorata CNC dell'asse è determinata dai suoi requisiti funzionali, dalle proprietà dei materiali e dai vincoli di produzione. I progettisti iniziano analizzando il ruolo della parte nell'assieme più ampio, come la capacità portante, il controllo del movimento o l'allineamento di precisione. I fattori chiave includono:
I principi DFM ottimizzano la struttura del pezzo per l'efficienza CNC mantenendo la funzionalità:
I sistemi CAD/CAM avanzati automatizzano gli aspetti critici:
UnParte lavorata a CNC dell'assesi riferisce a un componente di precisione prodotto utilizzando la lavorazione a controllo numerico computerizzato (CNC), in cui l'utensile da taglio si muove lungo più assi per modellare la materia prima in un prodotto finito. L'"asse" denota le direzioni di movimento (ad esempio, 3 assi, 4 assi o 5 assi), consentendo geometrie complesse con tolleranze strette.
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per