Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali: acciaio inossidabile, alluminio, ottone, bronzo, ottone, rame, plastica: PEEK, nylon, acetale [Delrin].
Trattamento superficiale: zincatura, anodizzazione, nichelatura, lucidatura, sabbiatura, passizione, trattamento termico ecc.
Tolleranze:
Secondo lo standard ASME Y14.5 o ISO2768.±0,015 mm
Limite di dimensione minima: 20 mm * 300 mm di lunghezza
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
Yumei Hardware è un produttore ed esportatore esperto nel campo della lavorazione CNC e della fabbricazione di lamiere. I nostri prodotti principali includono la lavorazione cnc a buon mercato, le parti tornite cnc, la lavorazione cnc a 5 assi e la lavorazione cnc a 5 assi. Continuiamo a sviluppare varietà dei nostri prodotti e ad aggiornare i nostri sistemi di controllo della qualità per migliorare la competitività dei nostri mercati.
Le parti del tornio automatico sono componenti di precisione prodotti utilizzando torni controllati da computer o automatizzati meccanicamente. Queste parti sono ampiamente utilizzate in settori come quello automobilistico, aerospaziale e dei dispositivi medici grazie alla loro elevata precisione e ripetibilità. Il processo di produzione prevede operazioni di tornitura, foratura e fresatura per modellare materie prime come metallo o plastica in prodotti finiti.
I torni automatici offrono diversi vantaggi, tra cui:
Sì! I moderni torni automatici CNC con capacità multiasse (ad esempio, torni di tipo svizzero) possono produrre caratteristiche complesse come:
Le opzioni di motorizzazione consentono inoltre la fresatura e la foratura trasversale in un'unica configurazione.
Assolutamente. Le regolazioni chiave includono:
Il test delle parti del tornio automatico garantisce precisione, durata e conformità agli standard del settore. Poiché queste parti sono spesso utilizzate in macchinari di alta precisione, anche piccoli difetti possono portare a guasti operativi o rischi per la sicurezza. Test rigorosi aiutano a identificare precocemente i problemi, riducendo i costi di produzione e migliorando l'affidabilità del prodotto.
Il processo di test prevede più passaggi per verificare l'accuratezza dimensionale, l'integrità del materiale e le prestazioni funzionali. Di seguito è riportata una ripartizione passo dopo passo:
Sì! I metodi NDT come i test a ultrasuoni, l'ispezione a raggi X o i test con liquidi penetranti sono ideali per rilevare difetti interni senza danneggiare la parte. Queste tecniche sono fondamentali per applicazioni ad alta sollecitazione in cui l'integrità strutturale è fondamentale.
I moderni torni automatizzati spesso integrano sistemi di ispezione in linea, come scanner laser o sistemi di visione, per eseguire controlli di qualità in tempo reale durante la produzione. Ciò riduce al minimo l'errore umano e accelera il processo di test.
Le parti del tornio automatico sono componenti di precisione utilizzati nella lavorazione ad alta velocità. Precauzioni adeguate garantiscono la sicurezza, prolungano la durata dell'utensile e mantengono la precisione di lavorazione. Trascurare le precauzioni può causare danni alle apparecchiature, scarsa qualità del prodotto o persino incidenti sul lavoro.
Sì, gli scenari di danno più comuni includono:
Diversi materiali richiedono una movimentazione specifica:
Le parti del tornio automatico sono componenti di precisione utilizzati nei torni CNC (Computer Numerical Control) o meccanici per eseguire operazioni di taglio, sagomatura e finitura. Queste parti includono mandrini, mandrini, portautensili, ingranaggi e meccanismi di avanzamento. Una corretta manutenzione ne garantisce la longevità e le prestazioni ottimali.
La manutenzione regolare previene l'usura, riduce i tempi di inattività e mantiene la precisione di lavorazione. Trascurare la cura può portare a costose riparazioni, riduzione dell'efficienza o persino pericoli sul posto di lavoro dovuti a guasti delle parti.
Sì! Segui queste best practice:
Assolutamente. Conservare i pezzi di ricambio in un ambiente asciutto e a temperatura controllata per evitare ruggine o degrado. Utilizzare rivestimenti anticorrosione se è necessario uno stoccaggio a lungo termine.
Gli standard di qualità garantiscono precisione, durata e affidabilità nelle parti dei torni automatici, fondamentali per settori come quello automobilistico, aerospaziale e delle apparecchiature mediche. Questi standard aiutano i produttori a soddisfare le aspettative dei clienti, ridurre i difetti e rispettare i requisiti normativi. Senza un rigoroso controllo di qualità, le parti possono guastarsi sotto stress, portando a costosi richiami o rischi per la sicurezza.
Gli standard di qualità per i pezzi di torni automatici si basano tipicamente su:
Sì, le parti del tornio automatico personalizzate possono ottenere una qualità equivalente personalizzando il processo di produzione. Per esempio:
Le parti del tornio automatico sono prodotte utilizzando una varietà di materiali, ciascuno selezionato per proprietà specifiche come durata, lavorabilità e resistenza all'usura. La scelta del materiale dipende dall'applicazione, dai requisiti di precisione e dalle condizioni ambientali che la parte dovrà affrontare.
La selezione del materiale giusto garantisce la longevità e le prestazioni dei pezzi del tornio automatico. Fattori come la stabilità termica, la resistenza alla corrosione e la resistenza meccanica giocano un ruolo cruciale nel determinare l'idoneità del materiale per la lavorazione ad alta velocità e le operazioni ripetitive.
Il processo di selezione prevede la valutazione della funzione e dell'ambiente operativo della parte. Ecco un approccio passo dopo passo:
Sì, materiali come il titanio, l'inconel o il carburo di tungsteno vengono utilizzati per applicazioni specializzate che richiedono estrema resistenza al calore o durezza. Tuttavia, queste leghe sono più costose e difficili da lavorare, spesso richiedono utensili avanzati e velocità di produzione più lente.
Le parti del tornio automatico sono ampiamente utilizzate nelle industrie che richiedono componenti di alta precisione prodotti in serie. Queste parti sono essenziali per i processi di produzione in cui l'efficienza, la coerenza e la precisione sono fondamentali. Di seguito, esploriamo in dettaglio le loro applicazioni chiave.
I pezzi del tornio automatico consentono la produzione rapida di geometrie complesse con un intervento umano minimo. Le loro applicazioni abbracciano settori quali:
Il processo prevede diverse fasi:
Sì! I produttori regolano gli utensili, la velocità e le velocità di avanzamento per produrre componenti su misura. Gli esempi includono:
Le fabbriche intelligenti integrano sensori IoT e analisi basate sull'intelligenza artificiale per ottimizzare le operazioni del tornio. I vantaggi includono:
Un pezzo di tornio automatico è in genere costituito da diversi componenti critici che lavorano insieme per ottenere una lavorazione di precisione. Questi includono:
Il design modulare dei pezzi del tornio automatico garantisce una produzione ad alta velocità con un intervento manuale minimo. Per esempio:
Sì! I pezzi del tornio automatico sono spesso dotati di componenti regolabili come:
Un pezzo di tornio automatico è un componente prodotto da un tornio automatico, una macchina utensile progettata per lavorazioni di alta precisione e alta efficienza. Queste parti sono ampiamente utilizzate in settori come quello automobilistico, aerospaziale ed elettronico grazie alla loro consistenza e capacità di gestire geometrie complesse. Il tornio automatizza operazioni come il taglio, la foratura e la filettatura, riducendo l'intervento umano e aumentando la produttività.
Sì! I modelli avanzati con funzionalità multiasse (ad esempio, torni a fantina mobile) possono creare caratteristiche complesse come microfilettature o scanalature interne. Gli utensili motorizzati consentono operazioni simultanee, eliminando la lavorazione secondaria.
Una parte del tornio automatico si riferisce a un componente prodotto utilizzando un tornio automatico, uno strumento specializzato progettato per la produzione di parti lavorate ad alta precisione e ad alto volume. Queste parti sono comunemente utilizzate in settori come quello automobilistico, aerospaziale ed elettronico, dove tolleranze strette e ripetibilità sono fondamentali.
Il processo prevede la rotazione di un pezzo mentre un utensile da taglio lo modella. I torni automatici migliorano questo aspetto con controlli programmabili per operazioni complesse come foratura, filettatura e scanalatura. Ecco una ripartizione semplificata:
I pezzi di tornio automatico offrono vantaggi distinti rispetto alle alternative manuali o tornite a CNC:
Sì! I moderni torni automatici supportano la personalizzazione attraverso:
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per