Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, bronzo, ottone,Rame 、Plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, G-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon]
、Polipropilene、Ultra-Alto Molecolare、Polietilene di peso、Titanio、Acciaio
Trattamento superficiale: anodizzazione, sabbiatura a cordone, verniciatura a polvere, galvanica, lucidatura, spazzolatura
Tolleranze: Dimensione lineare:+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 950 * 550 * 480 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
Le parti di lavorazione CNC anodizzate sono componenti metallici lavorati attraverso la lavorazione a controllo numerico computerizzato (CNC) e quindi trattati con un processo di anodizzazione. L'anodizzazione crea uno strato protettivo di ossido sulla superficie, migliorando la durata, la resistenza alla corrosione e l'estetica. I materiali comuni includono alluminio, titanio e magnesio.
Una corretta manutenzione garantisce la longevità e le prestazioni delle parti CNC anodizzate. Lo strato anodizzato, sebbene durevole, può degradarsi nel tempo a causa dell'esposizione a sostanze chimiche aggressive, abrasione o fattori ambientali. Una cura regolare previene l'usura prematura, mantiene l'aspetto e preserva proprietà funzionali come l'isolamento elettrico e la resistenza alla corrosione.
Piccoli graffi o sbiadimenti possono spesso essere ripristinati. Per danni superficiali, utilizzare un lucidante non abrasivo progettato per superfici anodizzate. Graffi profondi o desquamazione possono richiedere una rianodizzazione professionale. Evita i metodi elettrochimici fai-da-te, poiché una manipolazione impropria può peggiorare il danno.
Sì. L'esposizione prolungata ad acqua salata, raggi UV o inquinanti industriali può degradare lo strato anodizzato. Per ambienti esterni o ad alto rischio, applicare una cera protettiva o un sigillante. Conservare le parti in uno spazio asciutto e a temperatura controllata quando non vengono utilizzate.
Le parti di lavorazione CNC anodizzate sono ampiamente utilizzate nel settore aerospaziale, automobilistico ed elettronico grazie alla loro resistenza alla corrosione e durata. Tuttavia, una manipolazione impropria può comprometterne le prestazioni. Ecco le precauzioni chiave:
Lo strato anodizzato è un film di ossido duro e poroso che protegge il metallo di base. La sua efficacia dipende da una corretta manutenzione:
I graffi minori possono essere ritoccati con penne di anodizzazione specializzate, ma i danni profondi richiedono una rianodizzazione professionale. Si noti che:
Gli standard di qualità garantiscono che le parti CNC anodizzate soddisfino i requisiti del settore in termini di durata, resistenza alla corrosione e coerenza estetica. Questi standard aiutano i produttori a mantenere precisione, affidabilità e conformità alle aspettative dei clienti. Senza un rigoroso controllo di qualità, le parti potrebbero guastarsi prematuramente o presentare difetti, portando a costose rilavorazioni o sostituzioni.
I produttori seguono un processo di test passo dopo passo per verificare la qualità:
Sì, le parti CNC anodizzate personalizzate possono essere conformi agli standard del settore se i produttori seguono rigorosi controlli di processo. I fattori chiave includono:
L'anodizzazione migliora significativamente le prestazioni delle parti CNC:
I test di qualità per le parti di lavorazione CNC anodizzate comportano molteplici controlli per garantire durata, precisione e integrità della superficie. I test comuni includono:
L'anodizzazione migliora la resistenza all'usura e l'estetica delle parti CNC, ma i difetti possono compromettere le prestazioni. I test garantiscono:
Sì! Tecniche avanzate come:
Le parti CNC anodizzate sono ampiamente utilizzate nelle industrie grazie alla loro durata e resistenza alla corrosione. Tuttavia, le loro prestazioni possono variare a seconda delle condizioni ambientali. Lo strato anodizzato funge da barriera protettiva, ma condizioni estreme possono comprometterne l'efficacia. Comprendere l'ambiente ideale garantisce longevità e funzionalità ottimali.
Se la tua applicazione prevede condizioni estreme, segui questi passaggi per migliorare la durata:
Sì, le parti CNC anodizzate sono adatte per l'uso all'aperto, ma la loro durata dipende da fattori ambientali. Per le aree costiere con esposizione all'acqua salata o le zone industriali con sostanze inquinanti, potrebbero essere necessarie ulteriori misure protettive. La pulizia e le ispezioni regolari aiuteranno a mantenere le prestazioni.
Le parti di lavorazione CNC anodizzate sono ampiamente utilizzate in vari settori grazie alla loro durata, resistenza alla corrosione e fascino estetico. I settori chiave includono:
L'anodizzazione migliora le parti lavorate a CNC attraverso:
Esempi di integrazione passo dopo passo:
Sì, le parti CNC anodizzate eccellono in ambienti difficili:
La lavorazione CNC anodizzata combina la produzione CNC (Computer Numerical Control) di precisione con l'anodizzazione, un processo elettrochimico che migliora la durata, la resistenza alla corrosione e l'estetica delle parti metalliche. Il processo prevede:
L'anodizzazione affronta le sfide chiave nella produzione di parti metalliche:
Mentre l'alluminio è l'ideale, altri metalli hanno dei limiti:
Lo strato di ossido aggiunge uno spessore di 0,0005"–0,003", che deve essere preso in considerazione:
La lavorazione CNC anodizzata è un processo di produzione in due fasi che combina la lavorazione CNC (Computer Numerical Control) di precisione con una tecnica di finitura elettrochimica chiamata anodizzazione. Innanzitutto, la parte viene fresata, tornita o forata da metallo grezzo (tipicamente alluminio) utilizzando macchine CNC. Quindi, la parte viene sottoposta a anodizzazione per creare uno strato di ossido durevole e resistente alla corrosione sulla sua superficie, consentendo al contempo la personalizzazione del colore.
Sebbene la maggior parte delle parti CNC in alluminio possa essere anodizzata, alcuni fattori influenzano i risultati:
Il processo di anodizzazione aggiunge tipicamente 0,0005-0,003" (12-75μm) alle dimensioni. Per applicazioni di precisione:
Le parti di lavorazione CNC anodizzate sono composte da più strati, ognuno dei quali serve a uno scopo specifico. La struttura centrale comprende:
Il design multistrato garantisce durata e funzionalità. Il materiale di base garantisce integrità strutturale, mentre lo strato anodizzato aggiunge:
Sì! Lo spessore dello strato anodizzato (ad esempio, Tipo II a 5-25 μm o Tipo III a 50 μm+) e la selezione del materiale di base possono essere adattati a:
Una parte di lavorazione CNC personalizzata anodizzata è un componente di precisione prodotto utilizzando la tecnologia CNC (Computer Numerical Control) e migliorato con l'anodizzazione, un processo di trattamento superficiale. Queste parti sono personalizzate in base a requisiti di progettazione specifici, offrendo elevata durata, resistenza alla corrosione e aspetto estetico. Le applicazioni comuni includono l'aerospaziale, l'automotive, i dispositivi medici e l'elettronica di consumo.
Le parti CNC anodizzate sono preferite per le loro prestazioni superiori e longevità. Il processo di anodizzazione non solo migliora la superficie della parte, ma fornisce anche:
La produzione prevede un processo in più fasi che combina la lavorazione CNC e il trattamento elettrochimico:
Sì, ma con limitazioni. Mentre le parti in alluminio anodizzato resistono a temperature fino a 200°C (392°F), il colorante può sbiadire a temperature più elevate. Per condizioni estreme, si consiglia l'anodizzazione hardcoat (Tipo III), che offre una migliore stabilità termica.
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per