Viti Chicago in ottone
Viti Chicago in ottone, note anche come bulloni sessuali o barilotto
Paese: Cina
Luogo di origine: città di Dongguan, provincia del Guangdong.
Materiali:
Alluminio, bronzo, ottone,Rame 、Plastica: ABS, acetale [Delrin], acrilico, G-10 garolite, nylon 6/6, PEEK, PTFE [teflon]
、Polipropilene、Ultra-Alto Molecolare、Polietilene di peso、Titanio、Acciaio
Trattamento superficiale: anodizzazione, sabbiatura a cordone, verniciatura a polvere, galvanica, lucidatura, spazzolatura
Tolleranze: Dimensione lineare:+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Diametri dei fori (non alesati):+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Diametri dell'albero:+/- 0,025 mm;+/- 0,001 pollici
Limite di dimensione della parte: 950 * 550 * 480 mm
Quantità di ordine: 1-1000000pezzi
Particolare dell'imballaggio: Pacchetto individuale
Tempi di consegna: 3-25 giorni
Tipo di pagamento: T/T e L/C
Yumei Hardware è stata fondata nel 2010 e ha 14 anni di esperienza specializzata in lavorazione cnc a basso costo, parti tornite cnc, lavorazione cnc a 5 assi e cnc a 5 assi. Siamo un'azienda high-tech che combina ricerca, produzione e marketing.
La corretta manutenzione di una fresatrice CNC per alluminio comporta l'attenzione su componenti critici come:
Trascurare la manutenzione può portare a:
I controlli di routine prolungano la durata della macchina e garantiscono prestazioni costanti.
No. Segui queste linee guida:
Sì. I refrigeranti ideali dovrebbero:
Verifica la compatibilità con i materiali della tua macchina prima dell'applicazione completa.
L'alluminio è un materiale morbido, leggero e altamente lavorabile, ma richiede precauzioni specifiche durante la fresatura CNC per evitare problemi comuni come l'usura dell'utensile, la deformazione del materiale o la scarsa finitura superficiale. Le precauzioni adeguate garantiscono precisione, efficienza e sicurezza, riducendo al minimo gli sprechi e i tempi di fermo.
Sì! Diverse leghe di alluminio (ad es. 6061, 7075) hanno una lavorabilità variabile. Le leghe più morbide (come la 6061) possono attaccarsi agli utensili, mentre le leghe più dure (come la 7075) richiedono velocità inferiori. Controllare sempre le proprietà della lega prima di fresare.
Assolutamente. La bassa densità dell'alluminio lo rende soggetto a movimenti durante la lavorazione. Utilizzare tavoli a vuoto, ganasce morbide o dispositivi personalizzati per garantire stabilità senza distorcere il materiale.
La qualità nella fresatura CNC dell'alluminio dipende da molteplici fattori, tra cui la selezione del materiale, la precisione della macchina, gli utensili e l'esperienza dell'operatore. Le leghe di alluminio variano in lavorabilità, quindi la scelta della qualità giusta (ad esempio, 6061-T6 per usi generali o 7075 per il settore aerospaziale) è fondamentale. Inoltre, la rigidità della macchina, la velocità del mandrino e i sistemi di raffreddamento influiscono sulla finitura superficiale e sulla precisione dimensionale.
Una qualità costante richiede un rigoroso controllo del processo. Le variazioni dei parametri di taglio (velocità di avanzamento, profondità di taglio) o l'usura dell'utensile possono portare a difetti come bave o tolleranze inadeguate. L'implementazione di sistemi di monitoraggio in tempo reale e di feedback automatizzati aiuta a mantenere l'uniformità tra i lotti di produzione.
Sì. Il software CAM avanzato ottimizza i percorsi utensile per ridurre le vibrazioni e la flessione dell'utensile, mentre gli strumenti di simulazione prevedono potenziali errori prima della lavorazione. Il software di controllo statistico del processo (SPC) può anche tenere traccia delle deviazioni e attivare azioni correttive.
Assolutamente. Per soddisfare le specifiche, potrebbe essere necessaria la sbavatura, l'anodizzazione o la granigliatura. Per le applicazioni critiche, i controlli non distruttivi (NDT) come l'ispezione a raggi X o a ultrasuoni garantiscono l'integrità interna.
Il test dei prodotti di fresatura CNC in alluminio garantisce precisione, durata e conformità alle specifiche di progettazione. I metodi comuni includono:
La morbidezza e la conducibilità termica dell'alluminio richiedono test rigorosi per prevenire:
I test mitigano i rischi, garantendo che le parti soddisfino gli standard del settore (ad esempio, ISO 2768 per le tolleranze).
Sì! Metodi NDT come:
Questi preservano l'integrità delle parti garantendo al contempo l'affidabilità.
Il flusso di lavoro della fresatura CNC dell'alluminio prevede una serie di passaggi precisi per trasformare l'alluminio grezzo in parti finite. Ecco una ripartizione passo dopo passo:
Un flusso di lavoro semplificato garantisce l'efficienza, riduce gli errori e mantiene l'uniformità nella fresatura CNC dell'alluminio. Una corretta pianificazione riduce al minimo lo spreco di materiale e i tempi di fermo macchina, mentre il rispetto delle tolleranze garantisce la funzionalità delle parti. Per settori come quello aerospaziale o automobilistico, i flussi di lavoro di precisione sono fondamentali per la sicurezza e le prestazioni.
La morbidezza e la conducibilità termica dell'alluminio richiedono considerazioni specifiche:
Sì! Le fresatrici CNC avanzate integrano l'automazione per:
La fresatura CNC dell'alluminio richiede condizioni ambientali specifiche per garantire precisione, efficienza e longevità dell'utensile. I fattori chiave includono:
I trucioli di alluminio sono altamente conduttivi e infiammabili. Un ambiente controllato previene:
Manutenzione passo dopo passo dell'area di lavoro:
Un'illuminazione adeguata (500-1000 lux) aiuta a:
Si consiglia un'illuminazione a LED con luminosità regolabile per consentire lavori di finitura dettagliati.
Sebbene possibile, sono spesso necessarie modifiche:
La fresatura CNC dell'alluminio è ampiamente utilizzata in vari settori grazie alla sua precisione, leggerezza e resistenza alla corrosione. I settori chiave includono:
L'alluminio è la scelta migliore per la fresatura CNC grazie ai suoi vantaggi unici:
Sì! La fresatura CNC eccelle nella produzione di geometrie complesse, tra cui:
Esempi: pale di turbine, telai di droni personalizzati o canali fluidici nelle apparecchiature di laboratorio.
La fresatura CNC dell'alluminio è un processo di lavorazione di precisione che utilizza la tecnologia a controllo numerico computerizzato (CNC) per rimuovere materiale dai pezzi in alluminio. Il processo prevede utensili da taglio rotanti che ritagliano la forma desiderata in base a file di progettazione digitale (ad es. CAD/CAM). La leggerezza, la resistenza alla corrosione e la lavorabilità dell'alluminio lo rendono una scelta popolare per i componenti aerospaziali, automobilistici e dell'elettronica di consumo.
Sebbene la maggior parte delle leghe di alluminio (ad esempio, 6061, 7075) siano lavorabili, le loro proprietà variano:
I refrigeranti prevengono il surriscaldamento e la saldatura dei trucioli:
Una fresatrice CNC per alluminio è composta da diversi componenti critici che lavorano insieme per ottenere una lavorazione di precisione. Questi includono:
Le fresatrici CNC per alluminio sono progettate con caratteristiche specifiche per gestire le proprietà del materiale:
Il sistema CNC funge da "cervello" della fresatrice, coordinando i movimenti attraverso:
Sì, le moderne fresatrici CNC si adattano a varie leghe di alluminio (ad es. 6061, 7075) attraverso:
La fresatura CNC dell'alluminio è un processo di lavorazione di precisione che utilizza la tecnologia a controllo numerico computerizzato (CNC) per rimuovere materiale dai pezzi in alluminio, creando parti progettate su misura con elevata precisione. Questo metodo di produzione sottrattiva è ampiamente utilizzato in settori come quello aerospaziale, automobilistico ed elettronico grazie alle proprietà leggere e resistenti alla corrosione dell'alluminio.
Sì, i moderni centri di fresatura CNC a 5 assi possono produrre componenti in alluminio complessi con tolleranze strette (±0,001" o superiore). Questa capacità consente la produzione di geometrie complesse come pale di turbine, dissipatori di calore e componenti strutturali aerospaziali che sarebbero impossibili con la lavorazione manuale.
I dadi e i bulloni in ottone sono elementi di fissaggio essenziali. Realizzato dalla corrosione
I tubi e i raccordi per tubi sono componenti essenziali nell'impianto idraulico e
Un adattatore per tubo maschio-femmina è un pratico connettore progettato per