Blog

Lavorazione CNC: Masterizzazione del centraggio del pezzo – Yumei

Yumei Hardware è un'azienda che combina alluminio professionale per fresatura cnc, parti di tornio cnc, parti cnc e prototipazione cnc con ricerca e sviluppo, produzione, progettazione e promozione.

Lavorazione CNC: Masterizzazione del centraggio del pezzo

222333

Il centraggio del pezzo si riferisce alla localizzazione accurata del punto zero di una parte di lavorazione. Un centraggio errato può portare a errori di lavorazione o addirittura a parti di scarto, rendendo il centraggio preciso un'abilità essenziale per ogni operatore CNC. Attualmente, gli strumenti di centraggio più comuni includono comparatori (micrometri), cercabordi e sonde per macchine utensili. Oggi forniremo un'analisi dettagliata di questi metodi di centratura.

1. Centratura con comparatori (micrometri)

Questo metodo si basa interamente sul funzionamento manuale, che richiede un'elevata abilità dell'operatore e richiede molto tempo. È anche soggetto a errori umani, motivo per cui viene gradualmente eliminato. Attualmente, è utilizzato principalmente da piccole officine o fabbriche dove l'estrema precisione non è fondamentale.


2. Centratura con Edge Finder

I cercabordi devono ruotare durante il funzionamento, richiedendo un giudizio visivo per determinare il contatto con il pezzo. Poiché la vista umana varia ed è suscettibile all'affaticamento, questo metodo offre una precisione limitata. È adatto solo per pezzi meno critici e non è in grado di misurare fori di diametro inferiore a 10 mm.


3. Centraggio con sonde per macchine utensili

Una volta installata, la sonda tocca ogni lato del pezzo (manualmente o tramite il controllo del programma), registra le coordinate della macchina e calcola automaticamente il punto centrale. Ciò garantisce un'elevata precisione di centraggio e migliora la precisione complessiva della lavorazione.

L'indagine elimina la dipendenza dall'abilità dell'operatore, trasformando quello che una volta era un processo "basato sulle sensazioni" dipendente dall'esperienza in un metodo scientifico, semplice e universalmente ripetibile. Di conseguenza, le sonde per macchine utensili stanno diventando lo standard del settore nella lavorazione CNC.


Sonda per macchine utensili serie COMP

  • Precisione di ripetibilità:Fino a1μm
  • Diametro minimo del foro misurabile: 2 millimetri
  • Stilo intercambiabile:Le punte della sonda possono essere personalizzate (dimensioni della sfera, lunghezza, ecc.) per una maggiore versatilità

Con la sua precisione e adattabilità superiori, ilSonda serie COMPoffre prestazioni senza pari nelle moderne operazioni CNC.


Punti chiave:

  • Metodi tradizionali (comparatori/cercabordi)→ Incline all'errore, dipendente dalle competenze
  • Tastatura a macchina→ Automatizzato, preciso, indipendente dall'operatore
  • Serie COMP→ Elevata ripetibilità (1μm), configurabile per diverse applicazioni

Questa versione mantiene l'accuratezza tecnica ottimizzando al contempo la leggibilità per un pubblico internazionale. Fatemi sapere se desiderate qualche perfezionamento!

Le nostre parti di lavorazione CNC

Ecco una piccola selezione delle parti lavorate a CNC che abbiamo prodotto per i nostri clienti.

Termini di ricerca più attivi